• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tragedia in mare: in fiamme traghetto Grecia-Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Dicembre, 2014
in In evidenza, News
0
Tragedia in mare: in fiamme traghetto Grecia-Italia
Share on FacebookShare on Twitter

150856553-c1cc355c-8aa1-4c65-b98e-bd7bed0f51d4Una tragedia immane divampa nei mari che si interpongono tra Italia e Grecia, per effetto di un incendio scoppiato stamani sulla nave passeggeri Norman Atlantic, con oltre 600 persone tra passeggeri e membri d’equipaggio, al largo dell’Albania. A bordo risultano anche 44 italiani. Le condizioni del tempo, ortiche ed avverse, rendono il quadro ulteriormente allarmante: oltre 50 nodi di vento e mare forza 7-8 ostruiscono il lavoro dei mezzi di soccorso.

ADVERTISEMENT

L’imbarcazione era partita dal porto di Igoumenitsa, della Grecia Nord Occidentale diretto ad Ancona dove era atteso per le 17 di oggi. L’incendio sarebbe scoppiato nel garage. Sono al momento 111 le persone salvate delle 478 persone (422 passeggeri e 56 membri dell’equipaggio) a bordo della Norman Atlantic. Lo rende noto la Marina. 49 sono sulla motonave Spirit of Pireus, 36 sono stati presi dalla motonave Aby Jeanette e 17 da un elicottero della Marina e trasferiti sulla motonave Cruise Europa. Altri 9 sono stati recuperati dagli elicotteri di Capitaneria e Aeronautica. A bordo del traghetto ci sarebbero ancora circa 350 persone che si trovano nei ponti scoperti della nave. I due bambini di tre e cinque anni soccorsi sono stati portati in elicottero a Galatina e visitati nell’ospedale cittadini, dove sono tuttora ricoverati nel reparto di Pediatria. Le loro condizioni sono buone e ora si sta provvedendo a reperire indumenti perché i piccoli, che probabilmente sono caduti in acqua, sono arrivati semi nudi, bagnati e intirizziti dal freddo.

La mamma, che è incinta, è stata visitata nel reparto di ginecologia Le fiamme sono divampate, secondo i media locali, intorno alle 5.30 di questa mattina (le 4.30 in Italia), per cause ancora ignote. Il comandante ha lanciato l’abbandono nave. L’incidente è avvenuto a circa 22 chilometri da Valona. Sul posto oltre a vigili del fuoco e capitaneria si sta dirigendo anche un elicottero della Marina Militare. Secondo i media greci, alcune scialuppe sarebbero state distrutte dalle fiamme.

Tira un forte vento e il mare è agitato. Sul posto sono già arrivate due navi che a causa delle condizioni del mare non riescono ad avvicinare il traghetto per condurre a bordo i passeggeri, mentre un’altra nave ed un elicottero dell’esercito greco stanno per arrivare sul posto. Vigili del fuoco, a bordo dei mezzi delle capitanerie sono partiti da Brindisi e Barletta. Il capitano ha fatto sapere che non ci sono vittime ma che ora il traghetto è ingovernabile, sta scarrocciando ed è finito in acque albanesi. Non rischia di affondare, ma le operazioni di salvataggio sono molto complicate e vanno avanti ormai da circa 12 ore. Uno dei soccorritori della Capitaneria di porto rientrato a Otranto ha riferito che le fiamme a bordo non sarebbero estinguibili “perché molto estese” e che “la situazione si sta aggravando perché la nave è inclinata”. Ma subito dopo è stata la centrale operativa delle Capitanerie di Porto a smentire l’informazione e a dire che la nave non è inclinata.

Tags: fiammegreciaincendioitaliamarenorman atlantictraghetto
ADVERTISEMENT
Prec.

Maltempo Campania: danni e disagi in tutta la regione

Succ.

Il New York Times celebra Napoli

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Succ.
Il New York Times celebra Napoli

Il New York Times celebra Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?