• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il New York Times celebra Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Il New York Times celebra Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

la-banda-degli-onesti-TOTò-CaffèNapoli torna ad essere al centro della stampa statunitense e, ancora una volta, per fattori positivi.

ADVERTISEMENT

Solo pochi mesi fa, è stato il  Chicago Tribune a pubblicare un articolo in cui Napoli era descritta come “terribile ed affascinante nello stesso tempo”.

Questa volta invece, a raccontare della nostra meravigliosa città è l’autorevole New York Times.

L’articolo, scritto dalla giornalista Gaia Pianigiani, è stato pubblicato lo scorso 25 Dicembre e, ha voluto celebrare l’antica usanza, oggi riscoperta, del “Caffè Sospeso”.

Sembra infatti che, dopo aver conquistato mezza Europa, il caffè sospeso si sia diffuso anche nella città di New York con il nome “pay it forward”.

Questa usanza, si diffuse a Napoli durante la seconda Guerra Mondiale e, nonostante nessuno conosca le sue origini, con il passare del tempo, è diventata la più nobile delle tradizioni napoletane, tanto da essere cantato da poeti come Marotta e De Filippo.

Quest’ultimo scrive: «Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. È come offrire un caffè al resto del mondo».

Questo semplice gesto di generosità, in questi anni di difficoltà economica, è stato esteso anche ad altre cose come la pizza, i panini o addirittura i libri.

Il NYT infatti, ricorda l’iniziativa del “libro sospeso” ideata dalla Feltrinelli che, ha “incoraggiato i clienti a comprare un libro e lasciarlo ai lettori successivi.

La giornalista ricorda che queste iniziative sono praticate anche nel caffè Gambrinus, nella pizzeria “Da Concettina ai tre Santi”.

Pino De Stasio, proprietario del bar 7bello sostiene: “Noi serviamo circa 1.000 caffè sospesi ogni anno, proprio tra i vicoli storici di Napoli dove quello dell’espresso è un rito e dove nel XX secolo abitò e prese il caffè anche Benedetto Croce”.

Nell’articolo si legge: “Napoli è una città nota per la sua grinta, la sua bellezza, il suo caos e la sua criminalità. Nonostante queste cose però, la sua gente è anche famosa per la solidarietà di fronte alle difficoltà”.

Pare che, questa usanza, abbia conquistato anche la Florida. Secondo quanto pubblicato da Tampa Bay Times, un mercoledì di qualche settimana fa, una donna di circa sessantanni dopo essersi recata alla stazione di asporto di Sturbucks ha scelto di pagare un caffè all’autista della macchina che sostava al suo fianco dando il via a questa speciale pratica di solidarietà.

Insomma, non possiamo che essere contenti per il fatto che, la nostra città, sia descritta come solidale ed elegante, proprio come quella Napoli antica, in cui nacque l’usanza.

Tags: caffè sospesoNew York Timesnyt
ADVERTISEMENT
Prec.

Tragedia in mare: in fiamme traghetto Grecia-Italia

Succ.

I maggiori fenomeni del web del 2014

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
I maggiori fenomeni del web del 2014

I maggiori fenomeni del web del 2014

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?