• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piazza Castello: sequestro “urgente e immediato” del cantiere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Dicembre, 2014
in News
0
Piazza Castello: sequestro “urgente e immediato” del cantiere
Share on FacebookShare on Twitter

piazza%20castello%20cantiereDurante la giornata odierna è stato disposto il sequestro preventivo d’urgenza della area di Piazza Castello, ad Avellino, laddove è ubicato il cantiere per i lavori di riqualificazione urbana dell’ area medesima.

ADVERTISEMENT

Il provvedimento cautelare reale è stato adottato nell’ambito di indagini, condotte dal Corpo Forestale dello Stato NIPAF di Avellino, aventi ad oggetto il reato di omissione di atti d’ufficio e quello di gestione di rifiuti non autorizzata. A seguito dell’ ispezione dei luoghi effettuata il lo scorso 25 novembre su delega del pubblico ministero ed a seguito del deposito della relazione del consulente tecnico del P.M. del 3 dicembre, la Procura ritiene che siano stati indebitamente rifiutati atti d’ ufficio (che dovevano essere compiuti senza ritardo per ragioni di sicurezza pubblica, nonché di igiene e sanità) omettendosi di adottare le misure necessarie di prevenzione e la messa in sicurezza di emergenza dell’ area di Piazza Castello in Avellino, nonostante le analisi condotte in data 04/06/2012 (su un campione di terreno prelevato dall’area citata) avessero rivelato il superamento del valore di concentrazione soglia di contaminazione per il parametro “cadmio” e nonostante che dall’”Analisi di Rischio” – disposta dal Comune di Avellino ed eseguita da tecnici incaricati dal medesimo ente – risultasse che l’area di Piazza Castello presenta un rischio sanitario-ambientale non accettabile per i parametri di “piombo” e “arsenico”.

Nel corso delle indagini è, in particolare, emerso che durante i lavori di scavo, volti alla riqualificazione urbana della suddetta area, veniva portato alla luce un’ingente quantità di materiale utilizzato, in passato e da ignoti, attraverso operazioni di riporto (quale livellamento dell’area Piazza Castello) e comprendente rifiuti eterogenei e derivanti da attività di demolizione e costruzione, tuttora, in parte, illecitamente ed indebitamente ammassati nella piazza, nonché manufatti contenenti amianto, tutti rinvenuti nel sottosuolo dell’area. Al fine di garantire la tutela della falda acquifera sottostante, in relazione alla contaminazione da piombo e da arsenico, gli stessi tecnici incaricati dal Comune di Avellino hanno, invano, raccomandato nel documento di “Analisi di Rischio” un’adeguata impermeabilizzazione dell’intera superficie del cantiere (che corrisponde a tutta l’area di piazza Castello) con drenaggio delle acque di pioggia/ruscellamento, onde evitare proprio il contatto delle acque meteoriche con il terreno contaminato e quindi la migrazione dell’acqua contaminata nella falda acquifera sottostante alla piazza Castello, evidenziando, inoltre, la necessità di un monitoraggio delle acque di falda da attuarsi con cadenza almeno annuale. Viceversa, a seguito dell’ ispezione dei luoghi, la Procura ha constatato che l’area di Piazza Castello è stata lasciata, ormai da oltre due anni, in uno stato di totale abbandono ed incuria, in quanto l’area è sovrastata da sterpaglia, piante infestanti e pioppi, con la presenza dei suddetti cumuli di rifiuti, contenenti anche amianto, all’interno del sito.

In tale stato, l’area è ancora esposta alle piogge ed al rischio concreto di migrazione dei contaminanti nella falda acquifera e non è stato adottato alcun idoneo intervento, nell’immediato ed a breve termine, atto a contenere la diffusione delle sorgenti primarie di contaminazione ed impedirne il contatto con altre matrici presenti nel sito, in attesa di ulteriori e futuri interventi di bonifica o di messa in sicurezza operativa o permanente.

Inoltre, a causa delle predetta incuria, la struttura del terreno è stata influenzata dall’azione meccanica esercitata dalle radici delle piante che aumenta la permeabilità del suolo e la capacità di infiltrazione delle acque di pioggia, con conseguente ulteriore rischio di migrazione dell’acqua potenzialmente contaminata nella falda acquifera.

Il provvedimento di sequestro è stato emanato d’urgenza per evitare l’ulteriore compromissione dell’ integrità ambientale del sito, anche alla luce dell’ attuale periodo stagionale caratterizzato dal progressivo e repentino incremento delle precipitazioni di carattere piovoso con potenziali effetti sui sopraesposti processi di contaminazione anche dell’ambiente esterno al sito stesso.

 

Tags: amiantoarsenicoavellinocantierepiazza castellopiomboprocurarifiutisequestro
ADVERTISEMENT
Prec.

Notte di inedita follia a Piazza Bellini

Succ.

Spettacolo in Premier nel giorno del Boxing Day: vincono tutte le grandi, risorge il Southampton

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Spettacolo in Premier nel giorno del Boxing Day: vincono tutte le grandi, risorge il Southampton

Spettacolo in Premier nel giorno del Boxing Day: vincono tutte le grandi, risorge il Southampton

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?