• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La notte magica del presepe

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
La notte magica del presepe
Share on FacebookShare on Twitter

phoca_thumb_l_img_01-giuseppe-ercolano-presepe-napoletano-arte-presepiale--presepe-sorrentoIl presepe è un’opera d’arte, pregna di simboli, suggestioni e tradizioni.

ADVERTISEMENT

Luci, occhi, colori, magia, storie, bagliori, candore stasera si apprestano a raggiungere la loro dimensione più appagante ed acclamata.

Il presepe napoletano, in particolar modo, traghetta da secoli, eppur senza affanni, una delle più famigerate rappresentazioni della nascita di Gesù ambientata nella Napoli del Settecento.

L’arte presepiale napoletana è uno dei tasselli più solidi, longevi e venerati del patrimonio storico e culturale di questa città.

Ed è anche questa la ragione per la quale il Natale a Napoli rappresenta una “festa nella festa” in virtù della quale, oltre alla conclamata nascita di Gesù bambino, si celebra, anche e soprattutto, il prestigio del patrimonio dal valore inestimabile insito nell’arte del presepe, autentica ed indiscussa icona del Natale, un simbolo che corona, in particolar modo, la versatilità artistica puramente partenopea, capace di rinnovarsi, senza, però, rinnegare l’essenza alla base delle sue radici.

Stasera, rigorosamente a mezzanotte, tutti i presepi del mondo, viventi, in terracotta, di sughero o impastato avvalendosi dei più ingegnosi materiali, accoglierà il bambino Gesù per dare “vita alla vita”: quella che respira attraverso gli occhi, innocenti e gioiosi dei bambini, quella che irrefrenabilmente si protrae attraverso le tradizioni.

Tags: napolinascita gesù bambinonatalepresepe nataliziotradizione
ADVERTISEMENT
Prec.

Litiga con un amico, gli stacca l’orecchio con un morso

Succ.

Picchia la compagna incinta portandola all’aborto

Può interessarti

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
In evidenza

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

8 Maggio, 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa
In evidenza

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa

8 Maggio, 2025
Omicidi di Emanuele Tufano e Emanuele Durante: 14 Arresti a Napoli 
Cronaca

Chi Erano Emanuele Durante ed Emanuele Tufano: i destini di due giovani legati a filo doppio

8 Maggio, 2025
Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”
Arte & Spettacolo

Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”

8 Maggio, 2025
Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione
Da Sud a Sud

Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione

8 Maggio, 2025
Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni
Da Sud a Sud

Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni

8 Maggio, 2025
Succ.
Picchia la compagna incinta portandola all’aborto

Picchia la compagna incinta portandola all'aborto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il cinema italiano scrive una nuova pagina di storia con la vittoria di Maura Delpero, che ha conquistato il David...

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Napoli celebra il suo legame con il mare attraverso l'arte con la mostra intitolata "Il mare e l'acqua", inaugurata venerdì...

Napoli, impazza la faida di camorra: nuova “stesa” in via Toledo

Blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati articoli falsi e 8 denunciati per commercio abusivo

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Importante operazione in via Toledo a Napoli, nell'ambito di un'operazione di controllo interforze condotta dalla Guardia di Finanza e dalla...

16 marzo 1978: sequestrato Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana

9 maggio 1978: ritrovato il cadavere di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il 9 maggio è una data profondamente simbolica nella storia recente d'Italia. È il giorno in cui, nel 1978, venne...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?