• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ancora pena di morte: condannato un attivista religioso saudita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Dicembre, 2014
in News
0
Ancora pena di morte: condannato un attivista religioso saudita
Share on FacebookShare on Twitter

Sheikh Nimr al-NimrCome denunciato sul sito dell’ente no-profit Amnesty International il 15 ottobre 2014 veniva condannato a morte Sheikh Nimr al-Nimr, un esponente del mondo musulmano sciita a seguito di numerose accuse, molte delle quali considerate dallo stesso ente non consistenti o semplicemente non attinenti alla reità (accuse di atti che non dovrebbero essere considerati affatto un reato): “disobbedienza e slealtà nei confronti del capo dello stato”,  “istigazione al rovesciamento delle istituzioni”, “istigazione a manifestare”, “istigazione a scontri settari”, “messa in discussione dell’integrità del potere giudiziario” e altri.

ADVERTISEMENT

Premesso  che sono state molte, troppe irregolarità durante il processo giudiziario, come l’impossibilità a preparare una difesa con l’avvocato od a rispondere per iscritto alle accuse, queste ultime gli sarebbero state attribuite sulla base dei suoi sermoni e delle interviste da lui rilasciate. E’ su questo punto che Amensty batte per sensibilizzare la comunità del web, ovvero sulla lesione del diritto alla libertà di espressione e di pensiero, e su come il percorso giudiziario sarebbe stato fortemente politicizzato contro una figura evidentemente “scomoda”, sperando di giungere all’annullamento della sentenza.

Rispetto a 37 anni fa, quando si teneva la prima conferenza internazionale sulla pena capitale ed i paesi che la ripudiarono erano appena 16, oggi quelli che l’hanno abolita sono 140 mentre in ancora 50 paesi è tuttora vigente. Tra i principali mantenitori ed esecutori di questa legge vi sono Cina, Iran, Iraq, Arabia Saudita, alcuni paesi degli Stati Uniti d’America e la Somalia.

La tendenza sembra essere quella che porterebbe ad un graduale superamento, pratico e culturale, di questa “legge del taglione”, ancora legata all’idea che anche nell’ambito umano vi sono elementi malvagi che vanno semplicemente “estirpati”. Non si esclude che ciò possa essere vero, poiché nessuno ha “la ricetta perfetta” per un mondo giusto e migliore, ma alla luce del progresso culturale umano ed anche delle tante vittime che i poteri coercitivi hanno sempre mietuto, si sta facendo largo l’idea che forse è arrivato il momento di lasciarsi alle spalle una certa mentalità e tutte le ombre che questa porta con sé. In fondo per i nazisti era lecito eliminare ebrei, zingari, omosessuali, slavi, prigionieri politici ecc. perché il clima culturale dell’epoca lo consentiva; la vera questione si configura come il riuscire ad immaginare un sistema giudiziario il quale, al di là della gravità o della consistenza dei reati (che sono sempre e comunque una concezione socio-culturale), non punti alla mera “eliminazione del problema”, a quella che sembra essere la soluzione più semplice e scontata ma che solitamente non è la migliore. E’ il percorso che porta alla ricerca della “riconversione”, dell’espiazione delle colpe, attraverso il lavoro socialmente utile, i centri di rieducazione, non semplici sbarre che contengano animali pericolosi, senza per questo macchiarsi di buonismi e moralismi da salotto ed anzi, rimarcando il giusto peso delle azioni “sbagliate” degli uomini ed attribuendogli il giusto dazio per ripagare quanto tolto alla società, fermo restando che le regole non possono essere intese come universali ma vadano sempre riviste nel contesto d’appartanenza e nella specificità della situazione.

Not the solution

Tags: Amensty Internationalcondanna a morteCondanna Arabia SauditaPena capitalePena di morte
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: rapine ed incidenti durante la notte di festa

Succ.

Napoli: arrestati i “ladri di corrispondenza”

Può interessarti

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: arrestati i “ladri di corrispondenza”

Napoli: arrestati i "ladri di corrispondenza"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?