• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica di sangue da Nord a Sud

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Dicembre, 2014
in Cronaca
0
Domenica di sangue da Nord a Sud
Share on FacebookShare on Twitter

incidenteLa giornata di ieri ha unito da nord a sud gli italiani, purtroppo in modo negativo.

ADVERTISEMENT

È stata, infatti, una giornata drammatica. Si sono verificati due tragici incidenti, uno sulla tangenziale di Torino e, l’altro, su una strada statale del Salento.

Il bilancio dei morti, in questa domenica di sangue, è di 4 persone.

A causare l’incidente sulla tangenziale torinese, è stato Adriano Sacco, un pensionato di 76 anni che, verso le 23, probabilmente a causa della nebbia fitta, ha imboccato contromano la superstrada e dopo qualche chilometro si è schiantato frontalmente contro un’Audi.

L’autista, alla guida di una Marea, è morto. Sua moglie invece, è stata portata in salvo dai vigili del fuoco che, l’hanno estratta dall’auto completamente distrutta. La donna è rimasta ferita mentre, il conducente dell’altra vettura, un’albanese di 29 anni, non ha potuto evitare lo schianto, è rimasto ferito anche lui ma, in maniera meno preoccupante.

L’incidente è avvenuto nel tratto compreso tra gli svincoli di Torino Falchera e Caselle. Prima dell’impatto fra le due auto, sono state molte le chiamate di allarme arrivate alle forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti la polizia stradale, i vigili del fuoco e il 118. La tangenziale Nord in direzione Milano, rimarrà chiusa a lungo perchè, sull’accaduto, indaga la polizia Stradale.

Lo scontro avvenuto nel Salento invece, si è verificato lungo la strada statale 275 che, collega Maglie e Santa Maria di Leuca ed è definita la «strada della morte» per la sua pericolosità e l’alto numero di incidenti stradali che si registra ogni anno.

Questa volta, sono morte 3 persone e due, sono rimaste ferite in modo grave, tra cui una bambina di soli 3 anni.

L’incidente è avvenuto a seguito di uno scontro frontale tra una Ford Fiesta e una Fiat Croma in un tratto di strada senza spartitraffico, nelle vicinanze dello svincolo per Scorrano. Una delle due auto, a causa dello schianto, ha urtato anche un’altra vettura, una Fiat 600. I passeggeri però, non sono rimasti feriti.

Sulle cause stanno ancora indagando i Carabinieri della Compagnia di Maglie. Per ora, si parla di distrazione da parte dei due conducenti.

Le vittime sono Mario Bruno Brunetta e Anna Giorgina Specchia, di Carpignano Salentino (Lecce), marito e moglie ed un uomo, Rocco Martino Salvatore, di 46 anni, di Tricase (Lecce).

I feriti sono la figlia della coppia, una ragazza di 36 anni, ricoverata all’ospedale di Scorrano in gravi condizioni e la figlioletta di quest’ultima, di tre anni che, si trovava nella vettura con i nonni e la mamma.

Per la “strada della morte”, esiste un progetto di ammodernamento a quattro corsie, finanziato dal Cipe con 300 milioni di euro ma, bloccato dai comitati e dalle associazioni ambientaliste che, si oppongono al progetto, in quanto gli interventi previsti andrebbero a danneggiare il paesaggio rurale della zona.

Tags: cronacaIncidenti stradalileccetorino
ADVERTISEMENT
Prec.

Cosentino: sequestrati beni per 120 milioni di euro

Succ.

L’arte della cucina giapponese conquista l’America

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
L’arte della cucina giapponese conquista l’America

L'arte della cucina giapponese conquista l'America

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?