• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sgarbi su Napoli: “Il fetore dei suoi vicoli…”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Dicembre, 2014
in News
0
Sgarbi su Napoli: “Il fetore dei suoi vicoli…”
Share on FacebookShare on Twitter

VITTORIO-SGARBISiamo costretti a parlare dell’ennesimo attacco, completamente gratuito nei confronti di Napoli.

ADVERTISEMENT

A quanto pare, non erano sufficienti le dichiarazioni offensive rilasciate, lunedì sera, dall’attore e regista partenopeo Leopoldo Mastelloni che,ai microfoni del programma radiofonico La Zanzara, su radio24, ha affermato: “Napoli è tutta malfamata, non ci sono zone più pericolose di altre. È un percorso di guerra più duro che in altre città“.

Oggi, emergono nuove diffamazioni. Questa volta, provenienti dallo storico e critico d’arte Vittorio Sgarbi.

Ieri sera infatti, nel talk-show sociopolitico “VIRUS”, su Rai Due, Napoli è stata praticamente additata come una “città fetente”.

Durante lo spazio dedicato all’arte, Sgarbi, ha analizzato un dipinto di Caravaggio sostenendo come, con l’artista cambi la pittura ed il modo di dipingere ma, anche lo sguardo verso ciò che ci circonda cambia, facendo mutare il mondo stesso.

Caravaggio, porta la realtà sulla tela.

Ed è qui che, in modo del tutto inappropriato, indicando il capolavoro, lo studioso afferma: «Guardate, qui Caravaggio riesce a portare sulla tela il fetore dei vicoli di Napoli».

Dunque, Sgarbi vorrebbe sostenere che, Caravaggio, attraverso i suoi dipinti, ci fa sentire la “puzza di Napoli”.

Queste affermazioni, continuano a passare inosservate ed impunite, come se non ferissero nessuno.

In realtà, c’è una grande ferita che, continua a crescere nel cuore della città ma, anche nel cuore dei cittadini.

Ormai, Napoli, passando attraverso le telecamere, emerge come sporca. I napoletani invece, come l’emblema dell’inaffidabilità, del non-funzionante.

Tutti noi, ci chiediamo quando arriverà la fine, quando termineranno queste diffamazioni del tutto gratuite.

Perchè ciò è permesso? Perchè si parla tanto della “puzza di Napoli” quando in realtà, nessuno l’hai mai sentita?

Probabilmente, il motivo, può essere ricollegato al fatto che, parlando di Napoli, sono più facili ma, soprattutto, più efficaci le battute ad effetto. Parlando di Napoli, è più semplice buttare del fango restando impuniti.

Ad esempio, Sgarbi ama Napoli e l’ha difesa in mille occasioni, anche contro i leghisti. Che scopo aveva nel compiere queste diffamazioni?

Dobbiamo essere fieri delle nostre radici e sapiamo che, Napoli è meravigliosa, ed è quella che i cittadini vivono ogni giorno.

Napoli, sta diventando sempre più importante anche a livello internazionale e, se fosse davvero così come la descrivono, non avrebbero bisogno di infangarla.

Tags: caravaggioleopoldo mastelloninapoliSgarbiVirusVittorio Sgarbi
ADVERTISEMENT
Prec.

Benevento: ladri irrompono in casa, spari e paura per una coppia

Succ.

Vince cinque milioni al gratta e vinci: ma qual è l’altra faccia della medaglia?

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Vince cinque milioni al gratta e vinci: ma qual è l’altra faccia della medaglia?

Vince cinque milioni al gratta e vinci: ma qual è l'altra faccia della medaglia?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?