• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gianni Molaro: il Re delle “emozioni con il velo”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Marzo, 2018
in Da Sud a Sud, In evidenza, Non solo hobby
0
Gianni Molaro: il Re delle “emozioni con il velo”
Share on FacebookShare on Twitter

abito 45“Alle mie spose consiglio sempre e solo di lasciarsi guidare dal cuore per giungere ad afferrare la scelta che realmente rispecchi ciò che desiderano, senza lasciarsi condizionare dai pareri di amici e parenti e, ancora peggio, dalle tendenze dettate dalla moda: scegliere senza lasciare spazio ai “se” e ai “ma”, a patto di non tradire galateo e decoro, lanciandosi nella ricerca di un abito capace di trasmettere gioia, serenità ed armonia. La vita è una. Il matrimonio è uno. Almeno questo è ciò che ci si augura quando si percorre il cammino che culmina con il fatidico sì. Molto spesso, le madri delle spose, mi confessano di essersi pentite delle scelte praticate e questo non deve mai accadere, il ricordo di un giorno importante e cruciale come quello del matrimonio, non deve essere avvolto in un triste velo di malinconico rimpianto. La scelta dell’abito deve avvenire con leggerezza, libera da condizionamenti e distrazioni, animata da un unico ed imprescindibile imperativo: scontentare gli altri, pur di accontentare sé stessi.”

ADVERTISEMENT

Parole che derivano da una consolidata e lungimirante esperienza, dalle quali traspare l’accorta e vigile premura di un autentico cultore della perfezione, quella perfezione che trapela dall’eleganza insita anche nei dettagli, apparentemente trascurabili e che, invece, sanno fare la differenza.

Sono le parole con le quali Gianni Molaro ci traghetta all’interno del suo incantevole e fascinoso mondo.

Gianni, nell’immaginario collettivo, è percepito e conosciuto come l’uomo, longilineo e raffinato, che appare in passerella in coda ai suoi elegantissimi e mai banali abiti, contornato da meritati e sinceri applausi; lo stilista venerato dalle spose e che ha vestito innumerevoli vip; il personaggio televisivo che sovente affianca Caterina Balivo nel programma “Detto Fatto”, in onda su Raidue nell’ambito delle prime ore pomeridiane; il detentore dei Guinness: il velo da sposa più lungo del mondo di 326,70 metri, l’abito da sposa più largo del mondo di oltre 13metri di diametro e l’abito da sposa più prezioso al mondo di un valore commerciale di 10 miliardi di Lire, tempestato con 7000 diamanti, portano, infatti, tutti la sua firma.

Tuttavia, chiunque abbia valicato o valicherà la soglia del suo atelier, ubicato a San Giuseppe Vesuviano, ha avuto modo di conoscere o conoscerà, semplicemente, Gianni: un uomo infinitamente cortese, paziente e garbato, munito di una sensibilità marcata e sincera, capace di prendere per mano ambizioni ed intenzioni e tramutarli in sogni, concreti e tangibili.

Una location sfarzosa, elegante, contornata da foto, cimeli, ricordi che raccontano la storia e i successi di Gianni, nell’ambito della quale, paradossalmente, è proprio la sua anima di uomo umile e semplice ad emergere in tutta la sua sommessa e preziosa spontaneità.

Esperienza, buon gusto, classe e professionalità messe al servizio di chiunque voglia riporre nelle sue mani il sogno cullato lungo l’intero cammino della vita e che trova la sua più sublime ed appagante espressione nella tanto agognata favola d’amore.

I suoi abiti da sposa, frutto del minuzioso connubio, armonico e perfetto, tra eleganza e ricercato – ma mai volgare – estro, generati dall’inestinguibile vena creativa di Molaro, rappresentano l’espressione più cruda e palpabile della sua anima, umana ed artistica.

Autentici capolavori sartoriali, inebriati da un’aureola di candida magia, anche quando il colore dominante è tutt’altro che bianco latte. Tessuti, delicati e fulgidi, imbastiti di emozioni frammiste, camaleontiche, iridescenti. Gianni non disegna abiti da sposa, bensì cuce addosso ad ogni donna l’emozione che più fedelmente ne rispecchia i sogni.

Ma Gianni, come detto, è anche un uomo che, armato esclusivamente di ambizione e talento, ha saputo affermarsi e conquistare passerelle, consensi, successo. Un esempio al quale, senz’altro, le nuove generazioni possono e devono ispirarsi: “Per quanto mi concerne, 100 anni fa, oggi, domani, vige un unico esempio di vita al quale ispirarsi: il lavoro. Spirito di sacrificio, intelligenza, apertura mentale totale, agire senza pensare chi sei e cosa fai: questi i gradini da percorrere per fare strada. Gianni Molaro tutt’oggi scarica gli abiti dall’auto, nel cuore di Piazza di Spagna, per portarli nel suo atelier in Via del Babuino, senza curarsi di ciò che può dire o pensare chi mi vede: questo è sinonimo di lavorare con umiltà senza perdere di vista gli obiettivi. A mio avviso, montarsi la testa, darsi delle arie e crogiolarsi nei successi, vuol dire arenare le ambizioni e castrare la propria crescita, umana e professionale. Bensì, i successi, a mio avviso, vanno interpretati come punti di partenza sui quali seguitare a lavorare, per migliorarsi, per individuare i propri punti deboli e rafforzarli. Ho costruito la mia immagine lavorativa negli anni ’90 e nonostante l’economia vivesse un periodo più florido rispetto ad oggi, sono partito non da zero, ma da sotto zero. Ho iniziato svolgendo tre lavori contemporaneamente: di giorno ero impiegato e consulente, mentre di sera lavoravo per conto mio, accendendo la lampadina dell’ambizione. Questa è l’unica strada da perseguire per giungere alla svolta. Chi arpiona gli insuccessi ad alibi sterili, quali “la sfortuna” o “le raccomandazioni” non saprà né potrà mai farsi strada. La fortuna non esiste, va creata e ricercata con le proprie mani. Così come la crisi deve essere vista come un espediente che introduce una sorta di selezione naturale e che, pertanto, esiste per non consentire a tutti di emergere, ma solo ai più talentuosi, ovvero, coloro che, seppur muniti di esigue risorse economiche, riescono a gettare le basi per crearsi un futuro e per conferire mordente ed impeto alle proprie ambizioni. Spirito di sacrificio, positività, audacia, intelligenza, un pizzico di calcolo e creatività: queste sono le armi di cui munirsi per conseguire la scalata al successo.”

Il consigliere che ogni donna vorrebbe avere accanto all’armadio, tutte le volte che impazza la caccia all’outfit giusto, in quanto dettagliatamente capace di guidare verso le scelte più consone ed oculate; l’amico che ogni donna dovrebbe avere, in quanto rappresenta un inestinguibile pozzo d’insegnamenti e valori, umani e morali; il Re che raggiunge l’apoteosi della sua eccelsa umiltà, allorquando adagia il velo sul capo dell’emozionata sposa, coronandone il sogno d’amore, lasciandole cucito addosso molto di più di un semplice abito.

 

Tags: abiti da sposacaterina balivodetto fattogianni molaroguinnessmodanapolipiazza di spagnaraidueromasan giuseppe vesuvianostilistavia del babuino
ADVERTISEMENT
Prec.

Casoria: esplode bombola del gas, un morto

Succ.

Negate le cure mediche ad una trentenne zimbabwese, muore 5 ore dopo

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Succ.

Negate le cure mediche ad una trentenne zimbabwese, muore 5 ore dopo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?