• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

18 dicembre 2010: fiorisce la “Primavera araba”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2014
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

primavera_araba18 dicembre del 2010. Mohamed Bouazizi, un attivista tunisino, vittima di soprusi da parte della polizia, decide di darsi fuoco davanti alla folla.

ADVERTISEMENT

Un gesto estremo, disperato, folle, figlio di un’estenuante ed avvilita esasperazione.

Un gesto che fa scattare l’indignazione generale e un’ampia mobilitazione in tutta la Tunisia, in seguito battezzata Rivolta del gelsomino (dal nome del simbolo nazionale).

E’ il 18 dicembre del 2010 quando sboccia il primo atto di quella che, prontamente, fu denominata dai media primavera araba.

Le immagini che si rincorrono e si susseguono sui media internazionali alimentano un effetto domino, scatenando un furioso effetto a catena che induce a scendere in piazza milioni di cittadini nelle regioni del Medio Oriente e del Nord Africa, esasperati da decenni di povertà, fame e negazione dei diritti fondamentali e vessati da regimi corrotti e illiberali.

In molti casi, il popolo riesce a rovesciare i rispettivi governi, come in Egitto, – dove il presidente Mubarak finisce agli arresti – in Tunisia – con il dittatore Ben Ali costretto alla fuga – e in Libia, con l’uccisione di Gheddafi. Uno dei luoghi simbolo della primavera araba è piazza Tahrir, al Cairo, gremita da giovani che chiedono il rispetto delle libertà fondamentali e una società più giusta.

Migliaia di giovani che chiedono solo che venga applicata maggiore civiltà all’interno di una società civile.

In Siria, purtroppo, l’ondata di protesta sfocia, nel 2012, in una violenta guerra civile, con oltre 40mila vittime civili, tra cui donne e bambini.

Una primavera dalla quale stenta a germogliare una realtà diversa, migliore, più similare, nella forma, nei colori, nelle intenzioni e negli ideali, ai sentimenti più propriamente riconducibili alla “stagione dei fiori.”

Tags: #Egittolibia tunisiamedio orientemohamed bouazizipiazza tahrirprimavera arabarivolta del gelsominosiria
ADVERTISEMENT
Prec.

Torre del Greco: sequestrata una tonnellata e mezzo di prodotti ittici

Succ.

Aperti Per Voi: chiave d’ accesso alla Cultura

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Aperti Per Voi: chiave d’ accesso alla Cultura

Aperti Per Voi: chiave d' accesso alla Cultura

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?