• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Amianto in Via Posillipo: “un problema di nessuno” che riguarda tutti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2014
in In evidenza, News
0
Amianto in Via Posillipo: “un problema di nessuno” che riguarda tutti
Share on FacebookShare on Twitter

Deposito-ANM-Posillipo-700x374Le famigerate colline di Posillipo sono imbrigliate in un’emergenza ambientale che desta non poco allarmismo, in virtù della presenza di amianto in via Posillipo.

ADVERTISEMENT

Un destino comune, in verità, a quello di molte altre porzioni della città e della provincia. Tuttavia, in molti casi, le costruzioni in amianto giacciono indisturbate e non vengono neanche identificate, in quanto non scrutate da “occhi clinici” capaci di individuarne la natura e la relativa ed annessa pericolosità.

Ben diversa la situazione che imperversa lungo i pendii delle colline più facoltose di Napoli, tra segnalazioni disattese e frustrazione da parte dei cittadini che si sentono abbandonati dalle istituzioni.

La presenza di amianto sui tetti dell’ex deposito di proprietà dell’ANM (Azienda Napoletana Mobilità) è stata accertata lo scorso 1° agosto, ma nessuna manovra di rimozione è stata, fin qui, attuata e la situazione resta tutt’oggi preoccupante.

L’intera tettoia del deposito è completamente ricoperta di rivestimenti in amianto, per una superficie deteriorata di oltre un migliaio di metri quadrati.

All’abbandono completo dello stabile da parte dell’Anm, all’incuria e alla vegetazione ruderale che l’attanaglia, segue, da anni, la frammentazione della suddetta copertura, con la conseguente diffusione su tutta la città di polveri sottili e cancerose.

Denunce ignorate da tutti: Procura, Asl, Comune.

Tutte le segnalazioni, fino ad oggi, sono rimaste inascoltate. Allo stato attuale, nessun intervento cautelativo per il ricoprimento protettivo del fabbricato è stato operato. Anche se lo smantellamento e lo smaltimento in sicurezza dell’amianto è un procedimento molto costoso e richiede un impegno economico cospicuo, ciò non appare un’attenuante né tantomeno una giustificazione plausibile a legittimare una simile negligenza.

Incomprensibili, infatti, risulta comprendere per quale ragione le autorità non abbiano ancora dato disposizioni per la prima fase del rivestimento sicuro dello stabile.

Le segnalazioni passate sono state inviate all’ANM S.p.A., alla Procura della Repubblica di Napoli, al sindaco di Napoli Luigi De Magistris, all’Asl di Napoli, ma ancora nulla si muove in favore della salvaguardia della salute pubblica dei residenti in via Posillipo e di tutti quei cittadini esposti ai venti provenienti dalla zona.

Un “problema di nessuno” che, però, riguarda tutti.

Tags: amiantoanmaslcomuneluigi de magistrisnapoliprocurasindaco di Napolivia posillipo
ADVERTISEMENT
Prec.

Curiosità e informazioni sulla scuola americana

Succ.

Il temporary store di Emergency a Napoli, fino al 24 dicembre

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Il temporary store di Emergency a Napoli, fino al 24 dicembre

Il temporary store di Emergency a Napoli, fino al 24 dicembre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?