• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cristo Velato: bellezza e mistero

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Cristo Velato: bellezza e mistero
Share on FacebookShare on Twitter

Cristo_velatoIl Cristo velato è una scultura marmorea di Giuseppe Sanmartino, conservata nella Cappella Sansevero a Napoli.

ADVERTISEMENT

Il Museo, ideato da Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero, è situato nel cuore del centro antico di Napoli ed è un gioiello del patrimonio artistico internazionale. Qui si intrecciano creatività barocca e orgoglio dinastico creando un’atmosfera unica, di una bellezza e di un mistero quasi fuori dal tempo.

Il principe aveva dato il compito di realizzare «una statua di marmo scolpita a grandezza naturale, rappresentante Nostro Signore Gesù Cristo morto, coperto da un sudario trasparente realizzato dallo stesso blocco della statua».

La realizzazione fu affidata a Giuseppe Sanmartino, ed è stata realizzata nel 1753.

L’artista napoletano, ha rappresentato il  Cristo morto, sdraiato su un materasso, ricoperto da un velo che aderisce perfettamente alle sue forme. Ai piedi della scultura, vi sono anche gli strumenti del supplizio: la corona di spine, una tenaglia e dei chiodi.

Giuseppe Sanmartino, è riuscito a trasmettere la sofferenza, provata dal Cristo negli attimi prima della Crocefissione, attraverso la composizione del velo, dal quale, si intravedono i segni sul viso e sul corpo del martirio subito.

Da oltre duecentocinquant’anni, i viaggiatori, turisti e perfino alcuni studiosi, hanno dato adito ad una leggenda. Le persone infatti, rimangono incredule dinanzi alla trasparenza del velo. Molti lo hanno erroneamente definito frutto di un processo alchemico di “marmorizzazione” compiuto dal principe di Sansevero.

In realtà, l’opera è interamente in marmo ed è stata ricavata da un unico blocco di pietra. Questo lo  si può constatare da un’osservazione scrupolosa e dai vari documenti inerenti alla sua realizzazione. Ancora oggi, presso l’Archivio Storico del Banco di Napoli, vi è conservata una ricevuta di pagamento, datata 16 dicembre 1752, in cui il principe Raimondo Sangro scrisse: “E per me gli suddetti ducati cinquanta gli pagarete al Magnifico Giuseppe Sanmartino in conto della statua di Nostro Signore morto coperta da un velo ancor di marmo…”.

Il fatto che l’opera sia stata realizzata da un unico blocco di marmo, senza l’aiuto di alcuna escogitazione alchemica, conferisce alla statua un fascino tale,  da renderla una perla dell’arte barocca.

Ancora oggi, la Cappella di Sansevero, rimane una delle mete preferite dai turisti ma, anche dai cittadini stessi. A testimoniarlo è il fatto che, nella Notte d’Arte, tenutasi la scorsa settimana, file chilometriche hanno atteso l’ingresso nel Museo che, si è rivelato uno dei luoghi più visitati, anche grazie all’apertura fino a mezzanotte e gli ingressi ridotti.

Lo scorso 4 Dicembre, anche l’allenatore del Napoli, Rafa Benitez, è stato ospite del Banco di Napoli in una visita teatralizzata del Cristo Velato.

La leggenda del velo, rimane ancora viva. Di Sangro, è riuscito nel suo intento di suscitare meraviglia. Infondo, fu egli stesso a constatare che quel velo marmoreo era tanto impalpabile e “fatto con tanta arte da lasciare stupiti i più abili osservatori”.

 

Tags: Cappella San Severocristo velatoMuseonotte d'arte
ADVERTISEMENT
Prec.

“I miti di Napoli”: Pupella Maggio

Succ.

Venti milioni di euro falsi. Due arresti nel napoletano

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Venti milioni di euro falsi. Due arresti nel napoletano

Venti milioni di euro falsi. Due arresti nel napoletano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?