• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cristo Velato: bellezza e mistero

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Cristo Velato: bellezza e mistero
Share on FacebookShare on Twitter

Cristo_velatoIl Cristo velato è una scultura marmorea di Giuseppe Sanmartino, conservata nella Cappella Sansevero a Napoli.

ADVERTISEMENT

Il Museo, ideato da Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero, è situato nel cuore del centro antico di Napoli ed è un gioiello del patrimonio artistico internazionale. Qui si intrecciano creatività barocca e orgoglio dinastico creando un’atmosfera unica, di una bellezza e di un mistero quasi fuori dal tempo.

Il principe aveva dato il compito di realizzare «una statua di marmo scolpita a grandezza naturale, rappresentante Nostro Signore Gesù Cristo morto, coperto da un sudario trasparente realizzato dallo stesso blocco della statua».

La realizzazione fu affidata a Giuseppe Sanmartino, ed è stata realizzata nel 1753.

L’artista napoletano, ha rappresentato il  Cristo morto, sdraiato su un materasso, ricoperto da un velo che aderisce perfettamente alle sue forme. Ai piedi della scultura, vi sono anche gli strumenti del supplizio: la corona di spine, una tenaglia e dei chiodi.

Giuseppe Sanmartino, è riuscito a trasmettere la sofferenza, provata dal Cristo negli attimi prima della Crocefissione, attraverso la composizione del velo, dal quale, si intravedono i segni sul viso e sul corpo del martirio subito.

Da oltre duecentocinquant’anni, i viaggiatori, turisti e perfino alcuni studiosi, hanno dato adito ad una leggenda. Le persone infatti, rimangono incredule dinanzi alla trasparenza del velo. Molti lo hanno erroneamente definito frutto di un processo alchemico di “marmorizzazione” compiuto dal principe di Sansevero.

In realtà, l’opera è interamente in marmo ed è stata ricavata da un unico blocco di pietra. Questo lo  si può constatare da un’osservazione scrupolosa e dai vari documenti inerenti alla sua realizzazione. Ancora oggi, presso l’Archivio Storico del Banco di Napoli, vi è conservata una ricevuta di pagamento, datata 16 dicembre 1752, in cui il principe Raimondo Sangro scrisse: “E per me gli suddetti ducati cinquanta gli pagarete al Magnifico Giuseppe Sanmartino in conto della statua di Nostro Signore morto coperta da un velo ancor di marmo…”.

Il fatto che l’opera sia stata realizzata da un unico blocco di marmo, senza l’aiuto di alcuna escogitazione alchemica, conferisce alla statua un fascino tale,  da renderla una perla dell’arte barocca.

Ancora oggi, la Cappella di Sansevero, rimane una delle mete preferite dai turisti ma, anche dai cittadini stessi. A testimoniarlo è il fatto che, nella Notte d’Arte, tenutasi la scorsa settimana, file chilometriche hanno atteso l’ingresso nel Museo che, si è rivelato uno dei luoghi più visitati, anche grazie all’apertura fino a mezzanotte e gli ingressi ridotti.

Lo scorso 4 Dicembre, anche l’allenatore del Napoli, Rafa Benitez, è stato ospite del Banco di Napoli in una visita teatralizzata del Cristo Velato.

La leggenda del velo, rimane ancora viva. Di Sangro, è riuscito nel suo intento di suscitare meraviglia. Infondo, fu egli stesso a constatare che quel velo marmoreo era tanto impalpabile e “fatto con tanta arte da lasciare stupiti i più abili osservatori”.

 

Tags: Cappella San Severocristo velatoMuseonotte d'arte
ADVERTISEMENT
Prec.

“I miti di Napoli”: Pupella Maggio

Succ.

Venti milioni di euro falsi. Due arresti nel napoletano

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Venti milioni di euro falsi. Due arresti nel napoletano

Venti milioni di euro falsi. Due arresti nel napoletano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?