• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Natale in cucina: i piatti tradizionali napoletani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Natale in cucina: i piatti tradizionali napoletani
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

apparecchiare-tavola-nataleLa cucina napoletana è ricca di piatti appetitosi con una lunga tradizione alle spalle, ma è il periodo natalizio a scatenare la fantasia ed a stuzzicare maggiormente il palato.

La cena della vigilia è tipicamente incentrata sulle pietanze a base di pesce. Si parte da un antipasto ricco di fritturine e bruschette miste, a cui segue il classico spaghetto alle vongole, per poi passare al capitone in umido ed al baccalà fritto. Il tutto accompagnato dall’insalata di rinforzo che è preparata con cavolfiore lesso, sottaceti, peperoni tondi sottaceto dolci o piccanti, – in napoletano propriamente denominate papaccelle – olive ed acciughe sotto sale.

Per il pranzo di Natale la minestra maritata rappresenta un must: una zuppa di verdure arricchita da carne di maiale, preparata nelle più svariate versioni, differenti di città in città o, addirittura, di casa in casa.

La palma di fiore all’occhiello della cucina partenopea natalizia spetta, però, ai dolci.

struffoli

 

Gli struffoli rappresentano, sicuramente, una delle ricette più caratteristiche di questo periodo: piccole e famigerate palline di pasta dolce, fritte e poi immerse nel miele e decorate con frutta candita e confettini colorati, i cosiddetti diavulilli. La loro origine risale ai greci che pare li abbiano esportati nel Golfo di Napoli al tempo di Partenope. Ed è proprio dal greco che, secondo i più, deriverebbe anche il nome “struffoli”: più precisamente dalla parola “strongoulos”, ovvero “dalla forma arrotondata”. Altre teorie sostengono che il termine deriverebbe da “strofinare”, il gesto che si compie per arrotondare a cilindro prima di tagliarla in tocchetti. Gli struffoli hanno però una larga diffusione solo nell’Italia meridionale dove ne esistono diverse versioni, tutte più o meno simili alla ricetta originale ma con nomi diversi: in Calabria “cicirata” o “turdiddi”, in Umbria ed Abruzzo “cicerchiata” ed a Palermo “strufoli”.

Non potranno di certo mancare mustacciuoli, susamielli, roccocò o paste di mandorla a cui seguiranno, per chiudere in bellezza, liquori corposi e aromatici come il nocillo ed il limoncello.

Se poi la serata proseguirà con una partita a carte o con la più classica tombola, sarà impossibile non accompagnarla con noci, noccioline, castagne ed altra frutta secca.

Il Natale è una festività da trascorrere in famiglia e concedendosi qualche strappo alla dieta di tutti i giorni.

Tags: cucina napoletanadolci nataliziinsalata di rinforzolimoncellopranzo di nataleroccocòstruffolitombola
ADVERTISEMENT
Prec.

Sulla morte di Ciro Esposito aleggia l’ombra di “Mafia Capitale”

Succ.

Bayern campione d’inverno con due turni d’anticipo, sprofonda il Borussia Dortmund: il punto sulla Bundesliga

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Bayern campione d’inverno con due turni d’anticipo, sprofonda il Borussia Dortmund: il punto sulla Bundesliga

Bayern campione d'inverno con due turni d'anticipo, sprofonda il Borussia Dortmund: il punto sulla Bundesliga

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?