• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napoli Strit Food Festival” tra aspettative e delusioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“Napoli Strit Food Festival” tra aspettative e delusioni
Share on FacebookShare on Twitter

10863533_10205467414674688_1486180915_n

ADVERTISEMENT

Sabato 13 Dicembre, come in molti già sapranno, nel cuore del Centro Storico, ha avuto luogo l’anteprima del “Napoli Strit Food Festival” una ben più corposa manifestazione che si terrà a giugno del 2015 nella location più suggestiva che il capoluogo partenopeo può offrire: il lungomare Caracciolo.

Le aspettative create, nonostante la modesta pubblicizzazione, hanno probabilmente deluso le centinaia di persone accorse all’evento.

Erano previsti circa 30 food struckers che avrebbero dovuto offrire alla clientela, eccellenze gastronomiche tipiche della tradizione culinaria napoletana.

Ma i cittadini, una volta giunti in Piazza del Gesù, dopo essersi districati tra le file di traffico, l’estenuante ricerca di un parcheggio o il non meno problematico trasporto pubblico, si sono ritrovati in una piazza colma di gente sino all’orlo ed incredibilmente sporca.

10867227_10205467414714689_785562984_n

 

Gli stand presenti si contavano sulle dita di una mano e le attese per la cassa e l’acquisto erano interminabili.

I tavolini e le sedie, disseminati in vari punti della piazza, sono stati trasformati in vere e proprie pattumiere, in mancanza di appositi cestini supplementari, a dir poco necessari per una manifestazione culinaria che si rispetti.

10350402_10205467399474308_4029839661836350616_n

Pochi e scarni, inoltre, i piatti tipici: oltre alla mozzarella campana di “Bufalastreet”, solo la pizza offerta dal brand “Johnnypizzaportafoglio”, che veniva infornata in un a dir poco caratteristico Ape Car.

1395938_10205467399634312_8109283984928981538_n

Nessuna traccia di dolci tradizionali, come la pastiera o il babà, né liquori o pietanze peculiari e specifiche del nostro territorio, come l’amata pizza montanara o il sempreverde “‘o pere e ‘o musso” che avrebbero deliziato anche i numerosi turisti presenti all’evento.

Ma, come era stato preannunciato, si trattava solo di un “banco di prova.”

 

Tags: 13 dicembre piazza del gesùbufalastreetcucina tipica napoletanajohnnypizzaportafogliolungomare caracciolonapolinapoli strit food festivalo per e o muss
ADVERTISEMENT
Prec.

Notte d’arte a Napoli: notte di musei, musica, cibo e…

Succ.

20 kg di droga tra i funghi in scatola: colpo grosso dei carabinieri a Napoli

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
20 kg di droga tra i funghi in scatola: colpo grosso dei carabinieri a Napoli

20 kg di droga tra i funghi in scatola: colpo grosso dei carabinieri a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?