• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Santa Lucia: tra sacro e profano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Dicembre, 2020
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Santa Lucia: tra sacro e profano
Share on FacebookShare on Twitter

S. Lucia

ADVERTISEMENT

“Or ha bisogno il tuo fedele di te, ed io a te lo raccomando.”

Santa Lucia, Martire cristiana, è una delle sette donne menzionate nel Canone Romano.

La sua ricorrenza cade il 13 dicembre ed è venerata da tutte le Chiese che ammettono il culto dei Santi.

Le testimonianze più antiche riguardanti il suo martirio, sono state rinvenute in un testo in lingua greca del V secolo.

La sua vita ed il suo culto navigano in un mare di leggende e tradizioni, in cui sacro e profano si confondono facilmente.

Santa Lucia “era una bella ragazza di Siracusa”, nata presumibilmente nel 283.
La maggior parte delle notizie relative alle sua biografia risalgono all’epoca normanna e vi sono molti dubbi circa la loro attendibilità.

Stando a questi racconti, sarebbe nata in una ricca famiglia sicula.

Rimasta giovanissima orfana di padre e con una madre gravemente ammalata, sarebbe stata promessa in sposa ad un pagano.

Ma nel corso di un pellegrinaggio al sepolcro di Sant’Agata, quest’ultima si sarebbe rivelata a lei in un sogno, preannunciandole la sua futura Santità e la guarigione di sua madre.

Terminata la perigrazione, constatata l’effettiva guarigione della madre, avrebbe deciso di intraprendere un percorso liturgico e consacrarsi a Dio.

Il “pretendente” allora l’avrebbe denunciata, inorridito dal fatto che la donna “sperperasse” il suo patrimonio per opere di beneficenza, e per via dei decreti anti-cristiani emanati da Diocleziano, Lucia sarebbe stata processata con la colpa di professare tale credo.

Dopo una serie di atroci torture, inflittele dal prefetto Pascasio, il 13 dicembre 304 sarebbe stata decapitata e le sarebbero stati cavati gli occhi, o secondo altre narrazioni, se li sarebbe strappata da sola, prima dell’esecuzione. 

Per questo “la pitturano con due bellissimi occhi di bue su un vassoio.”

Patrona di Siracusa e protettrice di ciechi, oculisti ed elettricisti, la sua celebrazioni si svolge in maniera differente di città in città.

A Napoli il culto di Santa Lucia ha un forte rilievo: a partire dal sabato che precede il 13 dicembre ha inizio una sontuosa processione durante la quale viene trasportato un busto argenteo della Santa fino alla Chiesa a lei consacrata.
All’alba del 13 dicembre, a processione quasi ultimata, i fedeli procedono portando delle candele che fungono da simbolo della luce della Martire che si oppone alle tenebre, annientandole. Nel corso della medesima giornata si tiene una lunga Messa ad intervalli di un’ora, che si conclude alle 18:30.

In Campania, ancora, a Massaquano, in provincia di Napoli, tutti gli anni a partire dal 1385, ogni 12 dicembre, alle 15:30 ha luogo una singolare funzione: vengono lanciate dal tetto della Cappella di Santa Lucia delle nocciole , precedentemente benedette, che simboleggiano le pupille degli occhi. Di sera, dopo la celebrazione della Messa si suole baciare la reliquia.

“O gloriosa Martire, luce di Santità ed esempio di fortezza, a Te mi volgo e Ti prego.”

 

Tags: 13 dicembrecultoleggendemartireSanta Luciatradizione
ADVERTISEMENT
Prec.

Natalino: l’ennesima vittima della diabolica violenza terrena

Succ.

Serie A, la 15° giornata si apre con Palermo-Sassuolo, stasera la Lazio cerca l’aggancio al 3° posto

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Serie A, la 15° giornata si apre con Palermo-Sassuolo, stasera la Lazio cerca l’aggancio al 3° posto

Serie A, la 15° giornata si apre con Palermo-Sassuolo, stasera la Lazio cerca l'aggancio al 3° posto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?