• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Hamsik riceve la cittadinanza sportiva onoraria

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Hamsik riceve la cittadinanza sportiva onoraria
Share on FacebookShare on Twitter

10408049_586492171481036_598119236942414757_nLo scorso giovedì, in un San Paolo semideserto è andata in scena la “notte del riscatto” per capitan Marek Hamsik, quella nell’ambito della quale ha mostrato un caparbio e più convinto piglio, ha ritrovato il feeling con il goal, ma soprattutto ha agguantato il quarto posto nella classifica di presenze azzurre dei calciatori del Napoli di tutti i tempi, primato che emulerà domenica prossima, allorquando, contro il Milan, conquisterà una presenza in più rispetto a Ciro Ferrara, con il quale, attualmente divide il quarto gradino.

ADVERTISEMENT

Una notte da ricordare che introduce “il giorno da ricordare”: “lo scugnizzo di Banska Bystrika” ha ufficialmente sugellato il legame, sincero e perpetuo, che fonde la sua storia, umana e sportiva, a Napoli, alla città, ai tifosi, alla squadra, ai sentimenti che ribollono nel ventre di “mamma Partenope”.

Il capitano del Napoli, ieri pomeriggio, ha infatti ricevuto la cittadinanza sportiva onoraria nell’ambito delle tradizionali consegne delle onorificenze del CONI.

Emozione, orgoglio, riconoscenza che si fondono nel riconoscimento, quello più sentito ed emblematico, quello che si riserva solo e soltanto ai più intrepidi e valorosi eroi.

Una storia pregna di sacrifici, conquiste, salite, discese, dentro e fuori dal campo, innumerevoli anni, scanditi da quella capigliatura sempre più erta verso il cielo e un talento irreversibilmente al servizio di un unico colore: l’azzurro. “Sono molto emozionato, vi ringrazio per questo premio che per me significa tanto. Qui, come già detto diverse volte, mi sento a casa e questo premio mi dà una gioia in più”. Il giocatore slovacco è letteralmente innamorato di Napoli, una realtà dove vuole rimanere ancora per molto tempo, a dispetto dei fischi e dei borbottii che sovente sottolineano le prestazioni al di sotto delle sue potenzialità, finanche giustificati e, in quale modo, legittimati da Marek per primo: “Ci tengo tanto, sono 8 anni di duro lavoro, ma che mi ripagano ogni giorno. Mi piace tutto di questa città, il sole, il mare e la cucina. La città e la gente si è sempre comportata bene e per questo sono ancora qui”.

È un Hamsik che, a dispetto delle lussuriose regole dettate dal calcio moderno, rilancia valori che rischiano di sbiadire, al cospetto del richiamo delle banconote, quali attaccamento alla maglia e senso d’appartenenza, o semplicemente, dimostra che, se un calciatore vuole, può e sa mettere al primo posto i sentimenti: “Mi sento una bandiera di questa città, ho ancora tanti record da battere, ma la strada è quella giusta”.

Ormai, il Napoli, Napoli e i suoi tifosi, possono vantare un napoletano in più in formazione.

Tags: banska bystrikacapitano napoliciro ferraracittadinanza sportiva onorariamarek hamsik
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: in 50.000 contro il Job’s Act (e non solo)

Succ.

Natalino: l’ennesima vittima della diabolica violenza terrena

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Natalino: l’ennesima vittima della diabolica violenza terrena

Natalino: l'ennesima vittima della diabolica violenza terrena

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?