• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campania: 155 mila bambini in povertà assoluta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2014
in In evidenza
0
Campania: 155 mila bambini in povertà assoluta
Share on FacebookShare on Twitter

067___quartieri_spagnoli___fulvia_menghi___napoli___44_voti-300x202Le cifre riportate da “Gli orizzonti del possibile“, pubblicazione annuale di “Save the Children” che, in 40 mappe regionali, analizza la condizione dell’infanzia a rischio in Italia, nell’ambito della campagna per il contrasto della povertà educativa “Illuminiamo il Futuro” forniscono un quadro, nitido e sconcertante, dell’attuale condizione in cui sono imbrigliati i più giovani esponenti dell’umanità presenti in Campania.

ADVERTISEMENT

In Campania sono 155 mila i bambini e gli adolescenti in povertà assoluta, in aumento del 2.4% rispetto al 2012 e sopra la percentuale nazionale addirittura del 13.8%. Numeri che proiettano la Campania, tra le regioni con meno spazi e opportunità per i ragazzi, e con il 14% dei minori in condizioni disagiate. Su scala nazionale, un minore su quattro vive in appartamenti inadeguati e più di 65mila nuclei familiari sono sotto sfratto. Di queste, ben 4730 sono in Campania. Dati in preoccupante aumento, anche per effetto della crisi e dei tagli al Welfare: nella nostra regione, ben l’80,4% delle famiglie sono costrette a ridurre la spesa per alimenti o comprare cibo di qualità inferiore.

Dalle sopracitate analisi, risulta che l’habitat prevalente dei bambini italiani sono i centri urbani e le aree limitrofe, pari al 16,6% del territorio nazionale. Qui vive il 37% (3 milioni e 700 mila) degli adolescenti, circa 537 per chilometro quadrato. Facile dedurre quanto siano ristretti gli spazi di gioco o aree ricreative.

A Napoli, dove circolano più di seimila automobili per chilometro quadrato, appena il 4% dei minori tra i 3 e i 10 anni, gioca libero in strada e solo il 18 nei giardini pubblici. Per molti, la disponibilità di luoghi di vita accettabili non esiste neanche in casa: quasi uno su quattro vive in famiglie che dichiarano di abitare in appartamenti umidi o con tracce di muffa alle pareti. Anche i dati in materia di consumi proiettano la Campania agli ultimi posti: il 63,3% di bambini e ragazzi tra 6 e 17 anni non ha letto un libro durante tutto l’anno (47,9 il dato nazionale), il 77,2 non ha visitato una mostra o un museo (dato nazionale 60,8), l’82,5 non è mai andato a teatro (72,1 dato nazionale), così come  l’84 non ha mai visitato un sito archeologico (73,7 dato nazionale), nemmeno Pompei o Ercolano. Ventidue ragazzi su cento interrompono il percorso scolastico fermandosi al diploma e per il 67% i viaggi rappresentano un’utopia, in virtù del fatto che vivono con genitori che possono permettersi appena una settimana di ferie l’anno.

“Save the Children” propone, quindi, al Governo politiche per migliorare la condizione dell’infanzia e interventi concreti, per offrire nuove opportunità educative. Come avviene negli undici “Punti Luce” aperti dalla ong in otto regioni: quello di Napoli è stato inaugurato il 20 novembre in collaborazione con “Pianoterra Onlus”. Si trova nel cuore del Rione Sanità, negli spazi della Chiesa di San Vincenzo e Immacolata. Il centro accoglie minori dai 6 ai 16 anni, ragazzi che hanno a disposizione varie sale, un internet point, attività per il sostegno scolastico e di invito alla lettura. Possono inoltre partecipare a laboratori musicali, teatrali, di danza e di educazione all’uso dei new media e prender parte ad attività motorie e a corsi sportivi.

Una piccola oasi in un deserto ben più ampio da irrigare.

Tags: adolescentibambinicampaniagli orizzonti del possibileilluminiamo il futuropiano terra onluspovertàpunti lucerione sanitàsave the children
ADVERTISEMENT
Prec.

Verso Napoli-Slovan Bralislava: la conferenza stampa di Benitez

Succ.

Il Maestro Muti riceve le chiavi di Napoli

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Maestro Muti riceve le chiavi di Napoli

Il Maestro Muti riceve le chiavi di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?