• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fischi contro Hamsik, insulti contro la sua famiglia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
0
Fischi contro Hamsik, insulti contro la sua famiglia
Share on FacebookShare on Twitter

115908753-9343c637-4823-4e60-8ce8-5cc4aea88b3eQuella andata in scena oggi al San Paolo, durante “l’ora dell’aperitivo” è stata una delle partite più in ombra del capitano del Napoli, Marek Hamsik.

ADVERTISEMENT

Un pareggio agguantato dagli azzurri dopo essere passati in doppio svantaggio contro l’Empoli, evidenziando non pochi limiti, scivoloni e lacune.

Hamsik, come raramente è accaduto da quando veste la maglia azzurra, è uscito nella ripresa, per cedere il posto a Gonzalo Higuaín, accompagnato da una sonora bordata di fischi da parte del pubblico.

I supporter azzurri non perdonano allo slovacco le prestazioni acerbe e zoppicanti degli ultimi tempi, quest’oggi anche Benitez, dalla panchina ha palesemente manifestato il suo malcontento al cospetto della “disobbedienza tattica” attuata in campo da Marek.

Fischiare, contestare, brontolare sono tutte azioni/reazioni tollerabili e classificabili come “incluse nel prezzo del biglietto”.

Quello che è accaduto alla famiglia Hamsik, assolutamente no.

Insulti, violenti, ingiuriosi, insensati, irrispettosi sono stati indirizzati da alcuni tifosi del Napoli contro i rappresentanti della famiglia del capitano azzurro, presenti allo Stadio per assistere al match.

Una famiglia che, vale la pena ricordarlo, al cospetto delle plurime rapine subite in passato, non ha mai infamato, ingiuriato o mancato di rispetto a questa città e al suo popolo.

Marek e la sua famiglia non hanno mai vomitato odio e cattiveria su Napoli, contro Napoli, neanche quando Martina, la moglie di Hamsik, allorquando era incinta, si è vista puntare una pistola in faccia da un malvivente che le intimava di consegnargli l’auto sulla quale era a bordo.

Questo significa amare e rispettare.

Questo significa civiltà e lungimiranza.

Questo non può e non deve essere alterato o contaminato da una partita di calcio.

Perché, al cospetto dell’ignoranza e dell’inciviltà che prorompe, troppo gratuitamente, grazie a degli stolti che si nascondono dietro la sciarpa da tifoso, probabilmente, risiede la più grande verità che spiega e legittima finanche la prestazione sportiva.

Per ambire ad un Napoli e ad una Napoli all’altezza dei sogni e delle aspettative dei napoletani, insindacabilmente, deve essere ripristinata la più piena e genuina accezione di senso del viver civile, tassello imprescindibile per conferire lustro e decoro alla coscienza sociale di questo popolo. Tassello imprescindibile per ambire a traguardi prestigiosi, sportivi e sociali.

Tags: contestazionefischiinsultimarek hamsikmartina franovanapoli empoli
ADVERTISEMENT
Prec.

La canzone che ha girato il mondo: Caruso

Succ.

Caserta: sventato allarme bomba

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Caserta: sventato allarme bomba

Caserta: sventato allarme bomba

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?