• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tutti i concerti in programma a Napoli a dicembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Dicembre, 2014
in Musica
0
Tutti i concerti in programma a Napoli a dicembre
Share on FacebookShare on Twitter

concerto-napoliNapoli si appresta a vivere un dicembre piuttosto intenso dal punto di vista musicale, ricco di appuntamenti imperdibili, a partire proprio da stasera con i Club Dogo che si esibiranno alla “Casa della musica”, quindi “non siamo più quelli di mi fist” il tour che prende il nome dal settimo disco della band, sbarca anche all’ombra del Vesuvio.

ADVERTISEMENT

Stasera, inoltre, al Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare andrà in scena anche il Gost Concert di Piano City. In anteprima mondiale a Napoli per l’inaugurazione di Piano City c’è il fantasma di Sergej Rachmaninoff che si materializzerà al pianoforte all’inizio del concerto, parlando al pubblico ed esprimendo la sua sorpresa nel trovarsi di nuovo sul palco di una sala da concerto.

Domani, sabato 6 dicembre, sarà la volta di Paolo Fresu quintet al Teatro delle Palme. 

La grande tromba jazz di Paolo Fresu a Napoli in quintetto per un concerto che offre l’opportunità di ascoltare dal vivo il trombettista sardo famoso per aver suonato con Richard Galliano e il pianista svedese Jan Lundgren e in diverse e affascinanti collaborazioni con importanti nomi dell’entourage jazzistico contemporaneo, quali: Omar Sosa, Gianluca Petrella, Manu Katché, Eivind Aarset, Dave Douglas.

Lunedi’ 8 dicembre sarà la volta del tanto atteso e chiacchierato concerto di Patti Smith al Duel Beat. 

La prima delle due date partenopee della “sacerdotessa del rock”, una delle più grandi cantanti e poetesse americane, autentica icona del rock degli anni ’70 di cui è stata tra le grandi protagoniste e che, nell’ambito della sua esibizione napoletana, sarà accompagnata da un parterre musicale alquanto speciale che vedrà il figlio Jackson alla chitarra, la figlia Jesse Paris al pianoforte e Tony Shanahan al basso.

Martedi’ 9 sarà ancora lei a vestire gli abiti della grande protagonista, in quanto sarà la volta del tanto atteso concerto di Patti Smith presso la Basilica S. Giovanni Maggiore di Napoli.

Una parte dell’incasso della serata sarà devoluta a iniziative benefiche promosse dalla Comunità di Sant’Egidio, in particolare a percorsi di integrazione scolastica rivolti a minori Rom.

Martedì 9, Fiorella Mannoia tour 2014, al “Teatro Augusteo”, una delle “signore della musica italiana” intratterrà il pubblico con il suo rinomato ed intramontabile repertorio: una carriera musicale raccontata nell’ambito di un’esibizione della durata di circa due ore. 60 anni di età e oltre 40 anni di musica: questi i numeri che introducono il live di una delle voci più apprezzate d’Italia.

Domenica 14 protagonista, al Palapartenope giungerà un’altra amatissima “signora della musica” made in Italy: Giorgia con il suo “Senza paura tour 2014” un live che deriva da un disco frutto di collaborazioni straordinarie, italiane ed internazionali, nel quale ha proposto un’eccezionale versione di “I will pray” in duetto con Alicia Keys o altri brani come “Oggi vendo tutto”, che porta la firma di Ivano Fossati.

Martedì 16 e mercoledì 17, invece, al Palapartenope si respirerà una delle più sopraffine essenze della musica napoletana grazie alle due “tappe casalinghe” del “Nero a Metà tour” di Pino Daniele.

Entrambi i concerti contemplano la presenza della Band Originale del 1980, oltre alla partecipazione straordinaria di Tullio De Piscopo e di James Senese. Accompagnano Pino Daniele: Gigi De Rienzo (basso), Agostino Marangolo (batteria), Ernesto Vitolo (piano), Rosario Jermano (percussioni), mentre l’Acoustic Set vedrà sul palco Rino Zurzolo (contrabbasso), Elisabetta Serio (piano).

Venerdì 19, alla vigilia del prossimo lavoro discografico, che uscirà a fine gennaio 2015, Jovine ripercorrere questi 10 anni di Reggae Style in una location del tutto diversa, ma comunque congeniale all’estrosa e versatile musicalità della band napoletana: “Napulitan a Teatro”, infatti, andrà in scena al Teatro Bolivar.

Venerdì 19 sarà anche la volta di “Live in the club” di Elisa presso “Casa della musica”. Una delle voci più calde del panorama italiano e le sue canzoni, scritte con maestria, passione, emozione, che hanno senza dubbio conferito un apporto qualitativo pregevole alla musica “fatta in casa nostra” sono pronte ad allietare il pubblico napoletano.

Sabato 27 a chiusura del palinsesto musicale di dicembre ci sarà Nino D’Angelo al Palapartenope con il suo “Concerto anni 80 e non solo ….” .

Il “caschetto d’oro” anche quest’anno, durante le festività natalizie, regalerà a fan ed estimatori una sua intramontabile performance.

Tags: concertimusicanapolitour
ADVERTISEMENT
Prec.

Serie A, stasera Fiorentina-Juventus, domani tocca alla Roma: gli anticipi della 14° giornata

Succ.

Peggiorano le condizioni del medico siciliano colpito da Ebola

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Peggiorano le condizioni del medico siciliano colpito da Ebola

Peggiorano le condizioni del medico siciliano colpito da Ebola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?