• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

De Magistris, Renzi e la “lettera della rottura”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2014
in In evidenza, News
0
De Magistris, Renzi e la “lettera della rottura”
Share on FacebookShare on Twitter

renzi-de-magistris-2Il primo cittadino di Napoli, Luigi de Magistris, stamattina, ha inviato una cospicua lettera di cinque pagine al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, con il quale giunge quindi allo scontro, in seguito alla “gita napoletana” di quest’ultimo di qualche giorno fa, giunto a Napoli in visita all’Atitech dall’oppositore del sindaco nell’assemblea cittadina, Gianni Lettieri.

ADVERTISEMENT

Un affronto non digerito da De Magistris come sentenzia, in maniera inequivocabile, la missiva elaborata stamani che mette nero su bianco le acredini tra i due, tramutatesi in un atto deciso e politicamente incisivo che pone l’accento sul solco che divide sindaco e premier.

“Non ritenendo, pertanto, gli atti del Governo successivi al 14 agosto coerenti con gli impegni assunti in tale occasione, il sottoscritto comunica di voler recedere, con effetto immediato, dagli accordi firmati il 15 agosto 2014 e precisamente; dal protocollo d’intesa relativo alla bonifica del sni di Bagnoli-Coroglio; all’accordo di programma quadro relativo alla ricostruzione di Città della scienza”. Queste le parole che chiudono la lunga missiva, il cui oggetto è la questione Bagnoli.

De Magistris ha quindi comunicato al premier la decisione del Comune di «recedere dagli impegni presi con la firma dal protocollo sottoscritto lo scorso 14 agosto».

“A mio avviso Renzi ha tradito la città di Napoli e ha tradito gli accordi scritti, per questo non si può mantenere più alcun patto.” Queste le motivazioni con le quali l’ex magistrato legittima il suo gesto.

«È una partita politica altissima che combatteremo con tutti i mezzi giuridici e con tutta la passione politica e democratica che sappiamo mettere in campo» ha ancora aggiunto il sindaco.

«Napoli rivendica la sua autonomia, la difesa della Costituzione e del suo territorio, dice no all’espropriazione della città e a commissariamenti con cui – ha concluso – si vogliono far entrare dalla finestra chi è stato fatto uscire dalla porta perché soggetti che hanno inquinato l’area di Bagnoli».

 

Tags: gianni lettieriluigi de magistrisMatteo Renzinapoliquestione bagnoli
ADVERTISEMENT
Prec.

L’isola dei ragazzi

Succ.

(Stra)ordinaria amministrazione: quando la “normalità” viene percepita come qualcosa di eccezionale

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
(Stra)ordinaria amministrazione: quando la “normalità” viene percepita come qualcosa di eccezionale

(Stra)ordinaria amministrazione: quando la "normalità" viene percepita come qualcosa di eccezionale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?