• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il “Progetto SpazzaCammino” trasforma 12 senza dimora in “angeli delle strade”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2014
in In evidenza, News
0
Il “Progetto SpazzaCammino” trasforma 12 senza dimora in “angeli delle strade”
Share on FacebookShare on Twitter

493980

ADVERTISEMENT

Il progetto “SpazzaCammino” consegna un volto inedito di Napoli o semplicemente quello con il quale siamo abituati a relazionarci poco, male e di rado. Una Napoli ricca di sentimenti buoni che ribolle nel propositivo desiderio di intraprendere percorsi solidali, efficaci, risolutivi, finalizzati a migliorare, il corpo e l’anima di questa città.

I senza dimora diventano “Spazzacammini” e puliscono le strade principali del centro storico: questa la realtà finalizzata sul campo, o meglio, in strada, dal suddetto progetto.

Un nome tutt’altro che figlio di un errore grammaticale o di un’accidentale casualità, bensì un eloquente biglietto da visita che immediatamente preannuncia finalità ed intenti: unire il servizio di spazzamento utile a tutta la città con i percorsi di autonomia che intende sostenere.

Realizzato dal gruppo di imprese sociali Gesco con la cooperativa sociale “Il Camper”, SpazzaCammino beneficia, inoltre della collaborazione del Servizio Civile del comune di Napoli, del patrocinio della Seconda Municipalità e del sostegno dei commercianti del centro storico e dei consorzi Centro Toledo e Centro Toledo Spirito Santo.

Avviato in forma sperimentale in cinque aree cittadine, dal Vecchio Policlinico fino a via Toledo, il progetto coinvolge 12 persone senza dimora, selezionate tra quelle intercettate dalla cooperativa sociale “Il Camper.”

L’obiettivo a lungo termine è che la sperimentazione si trasformi in un progetto permanente di recupero sociale e possa essere così estesa ad altre aree della città.

È un progetto ambizioso ed audace che prova a “ripulire”, prima di tutto, la figura dei clochard che, nell’immaginario collettivo, troppo spesso sono percepiti come “rifiuti della società” destinati ad “inquinare” gli angoli delle strade presso le quali giacciono le loro inermi vite.

Una “rinascita” che passa attraverso la promozione dell’autonomia economica di dodici senza dimora, a servizio e a supporto dei cittadini. E pertanto capaci di garantire un servizio socialmente utile dal quale tutti possono trarre giovamento.

Tutti i clochard hanno ricevuto un’adeguata formazione per il servizio da svolgere, curata dalla Scuola di Formazione dei Lavori Sociali di Gesco.

Le persone del gruppo SpazzaCammino hanno un’età compresa tra i 25 e i 60 anni: ci sono un ivoriano, un tunisino, rumeni, polacchi e italiani.

Verranno affiancati da 15 ragazzi e ragazze, volontari del Servizio Civile Nazionale attuato dal comune di Napoli attraverso il progetto “Strada Facendo.” Il progetto prende il nome dall’antica figura dello Spazzacamino, nei secoli scorsi un orfano o un senza dimora che veniva impiegato nella pulizia delle canne fumarie delle abitazioni.

Grazie al sostegno dei commercianti napoletani, le persone coinvolte potranno contare su un contributo mensile di 300 euro netti per affrontare alcune necessità di base, come mangiare pasti adeguati.

Il team degli SpazzaCammini sarà operativo da venerdì 5 dicembre, lungo le vie del Centro Storico, principalmente nelle ore diurne, garantendo, così, a turisti e cittadini di godere delle beltà dei monumenti e dei luoghi d’arte in un clima pulito e finanche più “magico”.

 

Tags: centro storicoclochardComune di Napolicooperativa sociale il campernapoliprogetto spazzacamminosenza dimoraservizio civilevecchio policlinicovia toledo
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, la situazione infortuni accelera il mercato in entrata: Gabbiadini sempre più vicino

Succ.

Rimosso lo storico albero di Natale dalla Galleria Umberto I

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Rimosso lo storico albero di Natale dalla Galleria Umberto I

Rimosso lo storico albero di Natale dalla Galleria Umberto I

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?