• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eder tuttofare, Higuain spreca, Zapata entra e segna: le pagelle di Sampdoria-Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Eder tuttofare, Higuain spreca, Zapata entra e segna: le pagelle di Sampdoria-Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

duvanFinisce in parità lo scontro diretto per il terzo posto tra Sampdoria e Napoli con gli azzurri che conservano la terza piazza in coabitazione con il Genoa: dopo il vantaggio dei padroni di casa siglato da Eder al 57′ a coronamento di un netto predominio dei blucerchiati, è Duvan Zapata a siglare la rete del pareggio nei minuti finali del match sfruttando un ottimo cross dalla sinistra di Ghoulam, nonostante il Napoli fosse in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Koulibaly. Le pagelle del match:

ADVERTISEMENT

NAPOLI
Rafael 5.5: passo indietro dopo l’ottima prestazione contro lo Sparta Praga, mai sicuro nelle uscite potrebbe fare qualcosa in più sulla conclusione, comunque angolata, di Eder.
Maggio 6: dalle sue parti la Samp attacca raramente e ciò gli permette di proporsi con continuità sulla fascia.
Albiol 5.5: commette molti errori nel tentativo di anticipare gli attaccanti avversari col risultato di lasciare spesso troppo solo il compagno di reparto.
Koulibaly 5.5: regge bene nel confronto con Okaka, costretto dai compagni ad uscire dalla sua zona di competenza rimedia un doppio giallo e lascia i suoi in 10 nell’assalto finale.
Britos 5: pronti via commette un errore in possesso palla e rimedia una pesantissima ammonizione, Okaka e Rizzo lo saltano con imbarazzante facilità; dal 58′ Mertens 5,5: non è in forma e si vede, non incide come dovrebbe.
David Lopez 5.5: delude in fase difensiva, si perde Eder sul gol e rischia anche sull’inserimento di Duncan nel finale.
Inler 5: perde tutti i duelli a centrocampo, non riesce mai ad impostare il gioco come dovrebbe, la sostituzione è il momento più alto della sua partita; dal 63′ Jorginho 6.5: entra in campo con il piglio giusto, con lui la manovra diventa più fluida, serve un gran pallone in profondità ad Higuain che non sfrutta a dovere l’assist.
Ghoulam 6: parte come esterno alto ma non si trova a suo agio, dà il meglio di se quando torna nella sua posizione di esterno basso, perfetto il cross che Zapata trasforma in oro.
Hamsik 5: completamente fuori dal gioco, si rende pericoloso solo in un occasione, con una pregevole combinazione con Higuain non sfruttata dall’argentino; dal 79′ Zapata 6.5: entra con una grande rabbia in corpo che tramuta nel gol del pareggio con la sua arma migliore, il colpo di testa.
Callejon 5: le condizioni del terreno di gioco non lo facilitano, ma lo spagnolo è spettatore non pagante del match, l’approdo in nazionale sembra averlo svuotato.
Higuain 5: decisamente sottotono, spreca almeno 3 grandi occasioni a tu per tu con Romero, da lui ci si aspetta ben altro.
Benitez 5.5: gli infortuni non gli permettono di schierare la migliore formazioni possibile, riesce a correggere in parte la formazione con i cambi.

SAMPDORIA
Romero 6.5: esce vincitore nel duello col compagno di nazionale Higuain, non può nulla sul gol di Zapata.
De Silvestri 6: motorino inesauribile sulla destra, copre e spinge con continuità, finisce la partita esausto.
Silvestre 6.5: vince tutti i duelli con Higuain, comanda bene il reparto arretrato.
Romagnoli 5.5: disputa una buona gara, ma nel finale raddoppia inutilmente su Higuain lasciando libero Zapata.
Mesbah 5: è lui l’anello debole della retroguardia blucerchiata, sbaglia spesso il posizionamento ed è sempre pericoloso col pallone tra i piedi.
Obiang 5: sottotono, rimedia un’ammonizione pesante nei primi minuti che lo condiziona e costringe l’allenatore a richiamarlo in panchina; dal 46′ Duncan 6: entra bene in partita e sfiora il gol in una delle sue discese offensive.
Palombo 5.5: male sui piazzati, sbaglia spesso anche i passaggi più facili, prestazione opaca.
Rizzo 6.5: ancora una prova convincente per il giovane centrocampista, copre bene e si propone costantemente sulla destra; dal 79′ Gabbiadini s.v.
Soriano 6.5: schierato da trequartista sforna una prestazione di qualità e grande intensità; dal 71′ Kristicic 5.5: il suo ingresso in campo passa quasi inosservato.
Okaka 6.5: continua il periodo di forma per la punta, fa a sportellate con tutta la retroguardia azzurra vincendo quasi sempre i duelli corpo a corpo, il suo lavoro è preziosissimo per la squadra.
Eder 7: segna con un gran destro dal limite dell’area, svaria su tutto il fronte offensivo costringendo al fallo che costa l’espulsione a Koulibaly, decisamente il migliore dei suoi.
Mihaijlovic 7: la squadra rappresenta il carattere del suo tecnico, battagliera, aggressiva, con una grandissima voglia di vincere, la posizione in classifica è assolutamente meritata.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sampdoria-Napoli: 1-1. Zapata evita la sconfitta

Succ.

Il derby della Mole, Chievo-Lazio e Valeri: top e flop della 13° di Serie A

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il derby della Mole, Chievo-Lazio e Valeri: top e flop della 13° di Serie A

Il derby della Mole, Chievo-Lazio e Valeri: top e flop della 13° di Serie A

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?