• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Minacce ad una studentessa del Liceo di San Sebastiano: “Se entri ti accoltello”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Novembre, 2014
in In evidenza
2
Minacce ad una studentessa del Liceo di San Sebastiano: “Se entri ti accoltello”
Share on FacebookShare on Twitter

liceo san sebastianoSan Sebastiano al Vesuvio rappresenta “il fiore all’occhiello” dei comuni dell’entroterra vesuviano, così come sensibilmente trapela dal suo stesso soprannome “la piccola Svizzera”.

ADVERTISEMENT

Un comune raccolto, signorile, distinto, ordinato, sempre pulito e di rado chiassoso. Così viene dipinto il suddetto paesino ubicato ai piedi del Vesuvio nell’immaginario collettivo.

Forse, un tempo, erano linee e colori che trovavano tangibile riscontro nella realtà, tuttavia, da qualche tempo, su quella tela, vengono frequentemente inferte truculente pennellate di nero che creano un intenso e stonato contrasto con i tenui colori che demarcano quella sommessa realtà.

Una mutazione alla quale è andato prevedibilmente incontro, anche e soprattutto, il Liceo Scientifico “Salvatore di Giacomo”, istituto scolastico radicato nel cuore di San Sebastiano al Vesuvio, un tempo frequentato dai rampolli delle più rinomate famiglie del circondario, adesso forgiato a teatro di fin troppi incresciosi episodi.

Quanto denunciato di genitori di una studentessa dello stesso Liceo lo dimostra con inequivocabile crudezza.

La giovane, iscritta al primo anno di liceo, – secondo quanto dichiarato dai suoi genitori alle forze dell’ordine al momento della denuncia – sarebbe stata avvicinata da altri studenti e dissuasa con la forza a varcare i cancelli della scuola che imperversa in stato di sommossa ed agitazione, come la maggior parte degli istituti napoletani.

«Se entri ti accoltello».

Questo il monito del quale si sono avvalsi gli studenti più grandi per convincerla ad approvare e condividere il loro desiderio di sabotare le lezioni scolastiche.

Gli inquirenti, dopo aver ascoltato la ragazza, stanno lavorando all’identikit degli autori delle minacce delimitando le ricerche all’aria compresa tra San Sebastiano e Portici.

Una notizia che non stupisce né scandalizza la popolazione locale che racconta di adolescenti sempre più scriteriati, irrispettosi e violenti, contro tutto e tutti.

Stando a quanto dichiarato da chi quotidianamente si aggira intorno alle mura del liceo, rapine, liti, pestaggi, furti, atti di bullismo e “malefatte varie” sono all’ordine del giorno, complice soprattutto la fama della quale, appunto, gode “la piccola Svizzera”: ville secolari e palazzi lussureggianti abitati da famiglie benestanti e facoltose che guidano auto importanti, agghindati in abiti griffati.

Un boccone fin troppo appetibile per i “micro e macrocriminali” che stanziano in realtà ben più degradate e fin troppo vicine a San Sebastiano per non essere attratti dal “profumo di soldi facili”.

Eppure, gli abitanti di San Sebastiano, non raccontano solo storie di un paese “saccheggiato dai vandali”, ma anche e soprattutto di una quotidianità trafugata dai capricci dei “figli di papà” sempre più proiettati verso la pratica di condotte scriteriato ed indecorose.

Tags: istituti scolastici napoletaniliceo scientifico salvatore di giacomomicrocriminalitàminaccenapolipiccola svizzerasan sebastiano al vesuviostudentessa
ADVERTISEMENT
Prec.

Tugce, il coraggio ed il dramma

Succ.

“Malesia – Out of Border”, al PAN la mostra di Luca Di Martino

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Malesia – Out of Border”, al PAN la mostra di Luca Di Martino

“Malesia – Out of Border”, al PAN la mostra di Luca Di Martino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?