• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salumi IGP made in Romania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2014
in News
0
Salumi IGP made in Romania
Share on FacebookShare on Twitter

salamePer anni ed anni, i tipici prodotti del Sud, sono stati screditati attraverso allarmismi mediatici: la mozzarella, la pizza, i prodotti ortofrutticoli, come melanzane e pomodori, sono stati protagonisti di testate giornalistiche che, non hanno fatto altro che affondare il mercato del Sud. 

ADVERTISEMENT

L’ultimo allarme, in ordine di tempo, è senza dubbio quello scatenato dall’attenzione sulla Terra dei Fuochi.

Essa ha causato forti preoccupazioni e timori nei compratori, i quali, non sono più sicuri della qualità della merce acquistata.

In questo modo, i prodotti meridionali e, soprattutto, quelli campani hanno perso il loro valore perchè, considerati “meno sicuri” rispetto ai prodotti del Nord. Ovviamente questo, ha causato problemi a livello economico.

Addirittura, Angelo Dario Scotti, presidente del gruppo Scotti Riso, si è sentito in dovere di rassicurare i suoi clienti, attraverso una lettera in cui dichiarava di non usare prodotti campani nella sua azienda. Ovviamente, questa lettera, ha scatenato l’ira del popolo campano.

La particolarità di questa notizia però, deriva anche da un altro fattore: Angelo Dario Scotti, è stato agli arresti domiciliari nell’ambito di una inchiesta sulla centrale elettrica della Scotti a Pavia. Sembra che nella centrale venissero  bruciati rifiuti, anche pericolosi, al posto di biomasse. Inoltre, l’imprenditore è stato accusato di corruzione, frode a ente pubblico, frode in forniture pubbliche e traffico di rifiuti.

Insomma, i problemi del Nord, non sono poi così diversi da quelli del Sud. 

È emersa, in questi giorni, una notizia tutt’altro che piacevole:  camion carichi di cosce, carni congelate, animali vivi, attraversano le frontiere di mezza Europa, per poi giungere sulle nostre tavole come prodotti IGP. 

Dalla Coppa di Parma allo Zampone di Modena, dalla Mortadella di Bologna alla porchetta di Ariccia, dal Lardo di Colonnata allo Speck dell’Alto Adige, dal Cotechino di Modena al Prosciutto di Sauris: non abbiamo nessuna notizia in merito alla loro provenienza e in più, non viene posto nessun vincolo ad essa.

Parliamo di centinaia di migliaia di maiali nati e cresciuti in Romania, in Ungheria, in Polonia e in altri paesi dell’Est, oppure in paesi che non fanno parte dell’Unione Europea, come la Turchia. Viene da sè, pensare che questi animali vengano allevati con standard piuttosto diversi da quelli italiani o europei ma, nonostante ciò, riescono ad arrivare nelle filiere delle nostre aziende.

La Coldiretti, sostiene che, la maggior parte della carne suina importata in Italia, proviene da paesi come Germania e Olanda ma,  la produzione in Europa si sta spostando sempre più verso Est, tanto che, le multinazionali di tutto il mondo, hanno deciso di investire in queste zone.

Sembra che, da Dicembre 2014, entrerà in vigore il nuovo regolamento sulla tracciabilità che, imporrà etichette più dettagliate alle carni fresche suine, uniformandole alle regole previste per le carni bovine (imposte dai tempi della mucca pazza).

Questa direttiva però,  non sarà valida per i salumi, lasciando così campo libero alla delocalizzazione all’estero.

Questa notizia, diventa ancor più preoccupante, se pensiamo al fatto che, nelle ultime settimane la Cina ha intrapreso l’esportazione della carne suina verso la Russia, e lo scorso mese, una delegazione della Cina Meridionale, ha incontrato le  autorità locali di Norcia per avviare “un rapporto di cooperazione nelle filiere di suino”.

 

Tags: nordprodotti tipiciprosciuttoromaniasalamisudTurchia
ADVERTISEMENT
Prec.

Scuola occupata: responsabilità e fugacità di una protesta

Succ.

Le banche in America sono davvero “differenti”!

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Le banche in America sono davvero “differenti”!

Le banche in America sono davvero "differenti"!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?