• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Raid in provincia di Caserta e minacce al sindaco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2014
in Cronaca
0
Raid in provincia di Caserta e minacce al sindaco
Share on FacebookShare on Twitter

attentato_santa_maria_la_fossaQuesta notte il sindaco di Santa Maria la Fossa, Antonio Papa, ha ricevuto delle intimidazioni di probabile matrice camorristica.

ADVERTISEMENT

Il motivo per il quale primo cittadino del Comune casertano è finito nl mirino della criminalità va ricercato nel fatto che in passato ha denunciato di aver subito pressioni da parte dei clan affinché la sua amministrazione recedesse dalla Stazione Unica Appaltante, circostanza che ha dato luogo ad un processo attualmente in corso al tribunale di Santa Maria Capua Vetere.

Tre compattatori dell’immondizia, di proprietà del Comune e utilizzati dall’azienda Cite di Salerno che effettua la raccolta, sono stati appunto incendiati la notte scorsa.

I mezzi erano parcheggiati nell’area del mercato, confiscata a Francesco Schiavone alias Cicciariello, cugino del capoclan Francesco Sandokan Schiavone; su un muro nei pressi dei veicoli è stato scritto con pittura verde «Onore al Sindaco».

«Sono molto preoccupato per l’escalation di questi episodi» ma, al contempo, il sindaco Papa, replica alla “dedica” lasciatagli sul muro, dichiarando di sentirsi «molto onorato di fare il sindaco di Santa Maria la Fossa».

«Se la nostra azione prima procedeva a 100 km/h – prosegue il primo cittadino rieletto quest’anno per la seconda volta e che non dispone di alcuna forma di vigilanza da parte delle forze dell’ordine – ora procederà a 200 all’ora. Le indagini sono in corso per cui posso solo immaginare cosa faccia gola alla camorra. Penso all’impianto di biogas che dovrà sorgere nel sito di Ferrandelle».

Quest’ultimo è il terzo atto intimidatorio in poche settimane a Santa Maria la Fossa. Nei giorni scorsi, infatti, ignoti sversarono rifiuti su un terreno confiscato all’imprenditore ritenuto colluso Rodolfo Statuto, sul quale dovrebbe sorgere l’auditorium Parco della legalità, mentre nella notte tra sabato e domenica fu preso di mira lo stadio comunale, dove il giorno dopo la squadra locale avrebbe dovuto disputare una partita del campionato di Prima Categoria.

I vandali inviati dal clan hanno rotto i fili dell’impianto elettrico e i rubinetti dei bagni, rubando poi i termosifoni, la caldaia, i completini, i palloni, un compressore e un decespugliatore.

 

 

Tags: camorracasertacriminalità organizzataminaccesanta maria la fossasindaco antonio pas
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli effetti di “Gomorra-la serie” sugli studenti

Succ.

«Il colore al centro»: La Napoli colorata di Fabrizio Scala trasloca a Chiaia

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
«Il colore al centro»: La Napoli colorata di Fabrizio Scala trasloca a Chiaia

«Il colore al centro»: La Napoli colorata di Fabrizio Scala trasloca a Chiaia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?