• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bari: bimbo di sette anni pestato a sangue da coetanei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Novembre, 2014
in News
0
Bari: bimbo di sette anni pestato a sangue da coetanei
Share on FacebookShare on Twitter

152666-bulliIl bullismo si erge nuovamente e bruscamente a notizia di cronaca estrapolata dalla mera e triste vita reale.

ADVERTISEMENT

Il bullismo si erge, con crescente e convinta ferocia, a nuovo e sempre più radicato male che serpeggia tra ideologie, intenzioni ed azioni dei giovani.

Degli adolescenti, dei ragazzi e finanche dei bambini.

L’ultima raccapricciante vicenda che sottolinea la brutale ascesa che del suddetto fenomeno indicatore di un crescente disagio sociale, si è verificata a Bari ed è stata scoperta quasi per caso dai genitori della vittima, un bambino di appena 7 anni e, dopo la denuncia, i carabinieri e la Procura di Bari hanno aperto un’inchiesta.

Toccherà agli investigatori trovare eventuali responsabilità degli insegnanti per la mancata vigilanza, oltre ad individuare i tre piccoli, ma feroci aggressori.

La querela è stata depositata lo scorso 11 novembre, ma i pestaggi si sono verificati in tre momenti diversi ad ottobre.

I genitori del bimbo esigono che venga fatta luce sulla brutta storia e hanno tirato in ballo anche il ministero dell’Istruzione, invocando un risarcimento per quanto avvenuto in una scuola elementare pubblica di Mola di Bari.

Le aggressioni, stando a quanto traspare dalla denuncia, sono cominciate i primi giorni di ottobre e sono avvenute sempre durante l’orario scolastico all’interno dell’istituto.

Protagonisti degli atti di bullismo altri tre coetanei che, senza alcun motivo apparente, hanno preso di mira il piccolo.

Il 22 ottobre, però, quello che inizialmente sembrava essere un banale litigio tra bambini si trasforma in un pestaggio cruento.

I piccoli alunni, durante la lezione di matematica, raggiungono la palestra e, all’improvviso, in tre accerchiano il piccolo e lo colpiscono in testa con alcuni birilli in legno.

Non soddisfatti, dopo averlo tramortito e avergli fatto perdere i sensi, gli saltano addosso e lo percuotono con calci e pugni alla schiena, al torace e al collo.

Alle 16, il papà va a riprendere suo figlio e si accorge subito che qualcosa non va.

Il bimbo, spaventato, racconta l’orrore che ha vissuto e tornato a casa comincia a lamentare forti dolori di testa.

«Nella notte – si legge nella querela stilata dai genitori – il piccolo faceva fatica a prendere sonno e, nei pochi momenti in cui era addormentato, si lamentava risvegliandosi bruscamente, spalancando gli occhi e gridando spaventato».

Nel prenderlo in braccio nel tentativo di tranquillizzarlo, il papà si accorge che Michele avverte dolore al semplice contatto delle proprie mani con la schiena del figlioletto. A quel punto, i genitori decidono di portare il bimbo in ospedale, il bambino viene trasferito al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari.

I medici visitano il piccolo e riscontrano diverse «ecchimosi, alcune con aspetto figurato, al dorso, al fianco destro e sinistro, regione deltoidea destra e ginocchia; un piccolo ematoma alla regione occipitale, diverse escoriazioni superficiali in regione occipitale; un trauma toracico, lesioni multiple al capo, tronco e arti», così recita il referto, la prognosi è di sette giorni.

I medici chiedono l’intervento di uno psicologo e la vittima del pestaggio racconta quanto accaduto il giorno prima.

Le parole del bambino trovano riscontro negli esami effettuati del medico legale che individua e fotografa, a distanza di quasi 24 ore, i segni delle scarpe sulla schiena del bimbo, impronte compatibili con le calzature indossate dai bimbi di 6-8 anni. A quel punto, gli stessi medici chiamano i carabinieri per raccogliere la denuncia. I genitori, però, non si sono fermati e hanno presentato alla polizia giudiziaria della Procura una dettagliata querela.

Il bambino, nel frattempo, dopo giorni di paura ha dovuto cambiare scuola per ritrovare la serenità.

 

Tags: baby gangbullismomola di baripestaggioscuola elementare pubblica
ADVERTISEMENT
Prec.

Champions League, Roma beffata nel finale, cade il Bayern, goleade per Chelsea, Barça e PSG!

Succ.

“La voce dell’occupazione”: lo spazio autogestito dagli studenti

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
“La voce dell’occupazione”: lo spazio autogestito dagli studenti

"La voce dell'occupazione": lo spazio autogestito dagli studenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?