• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Porta Nolana: tra “mercato del pesce” e “mercato della disperazione”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
24 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Porta Nolana: tra “mercato del pesce” e “mercato della disperazione”
Share on FacebookShare on Twitter

porta-nolana-foto-monicapiscitelli-480x360Porta Nolana è un autorevole frammento di gloriosa storia del capoluogo campano e dell’umanità in generale, in quanto, un brandello di Napoli, probabilmente, contamina l’anima di ogni popolo.

ADVERTISEMENT

Ai piedi di “Fede” e “Speranza” ovvero le torri ubicate, rispettivamente, a Sud e a Nord di quello che un tempo fu uno dei varchi d’accesso cruciali alla città di Napoli, attualmente giace “la carità”.

Infatti, i cinici e beffardi intrecci che solo il fervido destino sa imprimere alla vita reale, hanno radicato, in quell’ormai fatiscente brandello di storia, un articolato grado di caos ed abbandono.

In verità, da tempo immemore, quelle autorevoli torri, fungono da “mura protettive” di una delle espressioni più veraci del costume napoletano: il mercato del pesce, quello che per dirlo alla napoletana, si svolge “aret’ e mur’ “, divenuto famoso anche grazie a Peppe, l’unico pescivendolo transessuale esistente al mondo, intervistato finanche da una tv francese e perciò diventato un autorevole star, un’autentica icona, emblema del colorito folklore che anima quei sanpietrini irregolari, sempre bagnati da copiose carrellate d’acqua, in mezzo ai quali, tra urla e schiamazzi, alle quali s’interpongono i tentacoli di un polpo che debolmente si dimena tra le ultime boccate di vita, una montagna di cozze e lupini e un sarago dall’occhio languido, è facilmente palpabile nell’aria uno dei profumi più sinceri e viscerali della napoletanità.

Napoli.pesce.venditori.del.mercato.del.lavoro

 

Porta Nolana è anche la dimora di prostitute che battono con discrezione, anche in pieno giorno, destreggiandosi tra sigarette, cd e dvd di contrabbando e la voce stridula del cantante neomelodico più gettonato del momento.

Negli ultimi anni, all’arte di arrangiarsi puramente napoletana, si è accostata, gradualmente, fino a prendere sempre più piede, anche la precarietà extracomunitaria.

Alle prostitute italiane, si sono affiancate quelle di colore, nei negozi che si susseguono lungo la strada che, come una rovente lingua, sfocia dall’arco di Porta Nolana fino a confluire nel Corso Umberto I, si alternano commercianti italiani e stranieri.

A ridosso dell’arco, tuttavia, l’odore di urina che si mescola a quello della birra, le bottiglie di vetro riverse al suolo accanto ad esseri umani, consegna anche un altro e ben più sfrontato scenario.

Il degrado, l’abbandono, la povertà, le condizioni inumane in cui sguazzano coloro per i quali “le mura di Porta Nolana” rappresentano una casa senza tetto e senza tutto il resto, stanno scrivendo “la nuova storia” di quella realtà napoletana che si consuma sotto gli occhi di migliaia di persone che, ogni giorno, frettolosamente la calpestano, eppur troppo animate dalla prioritaria impellenza di lasciarsela il prima possibile alle spalle per soffermarsi a guardarla con gli occhi del cuore.

Ogni giorno, i marciapiedi di quella fracassosa Napoli, si riempiono di merce di ogni specie: abiti, scarpe, gingilli ed altri oggetti che sovente vengono raccolti anche dai cassonetti della spazzatura. Quello è il “mercato della disperazione” al quale gli immigrati affidano le loro speranze di sopravvivenza.

10680034_10203863270814088_1309934336914895344_o-700x525

Una situazione di degrado che i residenti hanno denunciato da tempo, chiedendo che gli stranieri siano allontanati. Nella mattinata di ieri, l’esasperazione è sfociata in attimi di tensione.

È stato reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine per ripristinare normalità e ordine.

“Normalità” e “ordine”: due parole che, accostate alla realtà di Porta Nolana, assumono la distorta forma delle note stonate.

Ma, allora, quale futuro si spalancherà a ridosso di quella “porta” di Napoli?

Tags: extracomunitarimercato del pescenapolipeppe il pescivendoloporta nolanaporte di napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Aspettando il Natale… In America!

Succ.

Napoli: una toilette abbandonata lungo la via dello shopping

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: una toilette abbandonata lungo la via dello shopping

Napoli: una toilette abbandonata lungo la via dello shopping

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?