• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il responso del Consiglio di Stato: De Magistris resta in carica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Novembre, 2014
in In evidenza, News
0
Il responso del Consiglio di Stato: De Magistris resta in carica
Share on FacebookShare on Twitter

++ De Magistris: Tar invia atti a Consulta, torna sindaco ++È una serata inaspettatamente di festa per Luigi De Magistris, in virtù del fatto che è stato reso noto che i ricorsi del governo e di due associazioni contro la decisione del Tar Campania sono stati respinti dal Consiglio di Stato: il sindaco di Napoli resta per ora in carica. Viene infatti confermata la sospensiva del Tar che ha bloccato gli effetti della delibera con cui il Prefetto lo aveva sospeso da sindaco per la legge Severino.

ADVERTISEMENT

Dal primo ottobre ad oggi cinquanta giorni vissuti sul filo per Luigi de Magistris, prima sospeso dal prefetto e poi reintegrato dalla giustizia amministrativa.

Tutto ha inizio la sera del primo ottobre quando il prefetto di Napoli Francesco Musolino, in applicazione della legge Severino, sospende il primo cittadino partenopeo una settimana dopo la condanna a 1 anno e 3 mesi per abuso di ufficio riportata nell’ambito del processo Why Not. Nel pomeriggio a dare l’annuncio della mannaia che si stava per abbattere sul sindaco arancione era stato il ministro dell’Interno Angelino Alfano. Il sindaco reagì scherzando con i cronisti: ”Arriveranno con i corazzieri a portarmi la sospensione”. Per poi aggiungere: ”Non mi dimetto, farò il sindaco di Napoli fino al 2016 e starò di più per strada a fare il sindaco dei cittadini”.

Ne scaturì, appunto, l’esperienza del sindaco di strada, un mese trascorso tra i cittadini a raccoglierne le istanze in attesa che il Tar della Campania esaminasse il suo ricorso contro la misura del prefetto. Il 30 ottobre la prima sezione del Tar della Campania si pronuncia e con queste tre parole in un colpo solo riporta de Magistris sulla poltrona di sindaco di Napoli un mese dopo la sua sospensione e, rinviando gli atti alla Corte Costituzionale, solleva un’ombra sulla legittimità della Legge Severino contestata in due articoli (10 e 11). Proprio sulla costituzionalità della norma del 2013 che prese il nome dall’allora ministro della Giustizia si fondava il ricorso del sindaco ex pm. Quesito che il Tar ha ritenuto fondato – con decisione unanime della prima sezione presieduta da Cesare Mastrocola – nella parte in cui si chiedeva di sollevare la questione di legittimità costituzionale davanti alla Consulta relativamente agli articoli 10 e 11 della legge. Il provvedimento del Tar, inoltre, sospese l’efficacia del provvedimento prefettizio fino al giudizio della Consulta e alla successiva Camera di Consiglio dello stesso Tar. Contro questa parte dell’ordinanza – e non sulla parte in cui rimetteva gli atti alla Consulta – il prefetto e il ministro dell’Interno hanno fatto ricorso al Consiglio di Stato assieme ad alcune associazioni di consumatori. Fino alla sentenza di oggi che respingendo il ricorso, rinsalda de Magistris sulla poltrona di sindaco probabilmente fino alla fine del suo mandato.

”E’ una felicità improvvisa perché aspettavamo tutti il verdetto domani. Sono molto contento”.  Queste le prime dichiarazioni rilasciate all’ANSA dal sindaco di Napoli sulla sentenza del Consiglio di Stato. ”La giustizia amministrativa di primo e secondo grado ha sanato una ferita molto dolorosa che ha rischiato di metterci seriamente in difficoltà in queste settimane. Oggi è una bella giornata”.

De Magistris ha affermato di aver avuto ”la forza di non mollare anche grazie all’affetto dei napoletani che ripagherò lavorando 24 ore al giorno per il prossimo anno e mezzo. Per me – ha aggiunto – il loro affetto è stato determinante”. Il primo cittadino di Napoli, inoltre, si è detto ”soddisfatto perché sia il Tar che il Consiglio di Stato hanno scritto una pagina veramente importante. Oggi – prosegue – mi sento davvero rincuorato”. Dal sindaco un ringraziamento al pool dei suoi avvocati e, in particolare, all’avvocato Giuseppe Russo e all’Avvocatura del Comune di Napoli che – ha detto – ”sono stati giuridicamente bravissimi”. De Magistris è stato raggiunto dalla notizia mentre si stava recando a una cena con i ragazzi writers di Chiaiano che hanno realizzato il murales del ponte della metropolitana. ”Festeggerò con loro” ha affermato il sindaco che ha confermato la sua volontà di essere ”prevalentemente sindaco di strada. Ho preso un impegno – ha concluso – e lo farò fino alla fine del mio mandato”

Tags: consiglio di statolegge forneroluigi de magistrisricorsosindaco di Napolisindaco sospesotar
ADVERTISEMENT
Prec.

San Pasquale a Chiaia: “la regina della movida napoletana”

Succ.

Prima di tutto cittadini: la scuola, l’accoglienza, l’intercultura

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Prima di tutto cittadini: la scuola, l’accoglienza, l’intercultura

Prima di tutto cittadini: la scuola, l'accoglienza, l'intercultura

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?