• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cittadini ripuliscono la foce del fiume più inquinato d’Europa: il SARNO

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cleanup-Rovigliano---Locandina

ADVERTISEMENT

Domenica 23 novembre la foce del Sarno, il fiume più inquinato d’Europa, sarà protagonista di un’operazione di volontariato che vedrà accorrere in massa cittadini, associazioni ed istituzioni, che scenderanno in campo contro il degrado, l’inquinamento ambientale e l’abbandono delle coste del litorale della cittadina campana.

Non solo bottiglie, scatole o carte da imballaggio, ma anche suppellettili elettroniche come televisori e frigoriferi. Questi sono solo una parte delle migliaia di rifiuti che ricoprono il litorale antistante il bellissimo scoglio di Rovigliano, lungo il tratto di costa che va da Torre Annunziata fino a Castellammare di Stabia. Un’intera spiaggia sommersa da rifiuti di ogni genere, portata non solo dalle acque del mare, ma anche da quelle che ivi vi confluiscono e provenienti dalla vicina foce del Sarno, che gode del triste primato di essere il fiume più inquinato d’Europa.

L’operazione è promossa dall’Associazione Scout CNGEI di Trecase e da Let’s do it! Itay, patrocinata dal Comune di Torre Annunziata e dall’Ente parco Regionale del Fiume Sarno, ma quello che più conta è che gode del supporto e della solidarietà di moltissime persone che hanno già manifestato la loro disponibilità a partecipare a questa iniziativa. Scopo dell’evento, in generale, è modificare il rapporto tra la società e il modello di produzione e distribuzione salvaguardando le vocazioni del territorio, ripensare l’uso delle risorse e lo smaltimento dei rifiuti, nell’ottica della riduzione di questi ultimi, del riuso dei prodotti e dei materiali, della riprogettazione delle dinamiche di produzione dei beni di consumo.  L’iniziativa, che si svolgerà sul litorale di Rovigliano, vedrà la luce anche in altre località italiane. Una di queste è la Sardegna, regione nella quale saranno i Comuni di San Sperate e Cagliari ad ospitare eventi di vario genere per sensibilizzare le persone alla tutela del proprio.

“Rovigliano è luogo bellissimo che si trova al centro del golfo di Napoli, alle pendici del Vesuvio, ma che da troppi anni è abbandonato – afferma Vincenzo Capasso, Coordinatore di Let’s do It! Italy – dopo l’azione di pulizia si istituirà un tavolo permanente con Cittadini, Associazioni ed Istituzioni per promuovere azioni contro il degrado”.

Un evento che, non a caso, si svolge in concomitanza e nell’ambito della ‘Settimana Europea dei Rifiuti’ (http://www.serr2014.it/) dal 22 al 30 Novembre e si va ad affiancare ad altri eventi similari che avvengono durante questo periodo in tutta Europa.

L’iniziativa partirà dalla spiaggia di Rovigliano, il giorno 23 novembre, tutte le info su: Let’s do It! Per restare aggiornati su tutte le iniziative: http://www.letsdoititaly.org


 

Tags: degradofiumefoceinquinamentoSarnovolontari
ADVERTISEMENT
Prec.

Benitez: “Quasi impossibile vedere Mertens in campo con il Cagliari”

Succ.

Da Gaza alla Terra dei Fuochi: “il Sabato delle Idee” tre progetti per l’infanzia

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Da Gaza alla Terra dei Fuochi: “il Sabato delle Idee” tre progetti per l’infanzia

Da Gaza alla Terra dei Fuochi: "il Sabato delle Idee" tre progetti per l’infanzia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?