• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Judo, altro oro agli Europei Under 23 targato Napoli. Domenico Di Guida: “Oggi vinco gli Europei domani voglio Rio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Judo, altro oro agli Europei Under 23 targato Napoli. Domenico Di Guida: “Oggi vinco gli Europei domani voglio Rio”
Share on FacebookShare on Twitter

10683313_10152605158943127_1368772436_oGli Europei di Wroclaw 2014 sono stati di ottima caratura per il Judo azzurro. Tra le 8 medaglie portate a casa, le due del metallo più pregiato vengono direttamente da Napoli. La giornata conclusiva della competizione ha visto il trionfo del napoletano Domenico Di Guida.

Si narra che le favole non sempre hanno un lieto fine, non è il caso di Domenico di Guida, judoka campano e della Nazionale, attualmente in forza al gruppo sportivo delle Fiamme Azzurre, che ha conquistato e meritato questa medaglia, quella d’oro agli Europei Under 23 di Wroclaw per la categoria 100 kg, dopo anni di sacrifici, sudore e, perchè no, anche lacrime.

ADVERTISEMENT

Il trionfo, perchè di questo stiamo parlando, è arrivato al culmine di quattro incontri in cui anche gli avversari più ostici sulla carta sono diventati semplici obiettivi che intralciavano un cammino luminoso ed è terminato con un urlo liberatorio che racconta la voglia di vincere del gigante buono.

Domenico è un ragazzo d’oro, sempre solare, sorridente e disponibile verso tutti, ha calcato i tatami (per chi non lo sapesse è il campo da calcio per i judoka) dapprima campani, poi del resto d’Italia e poi in giro per il Mondo. Pratica Judo sin da piccolo con un unico grande obiettivo: “vincere”, coltivando questo sogno con grande umiltà e dedizione per lo sport.

Chi conosce Domenico sà quanto ama il judo e i sacrifici che ha fatto per far sì che il sogno non restasse tale ma si tramutasse in splendida realtà.

In eslcusiva per Napolitan, Domenico di Guida ha dichiarato: “Venivo da due anni difficilissimi, costellato da continui infortuni che mi tenevano lontano dal tatami e dalle gare, un tunnel che sembrava interminabile e che mi ha fatto soffrire moltissimo perchè per un’agonista l’essenza di una gara è tutto. Volevo questa medaglia con tutto me stesso e non avrei permesso a nessun altro di metterla al collo se non a me. Ero determinato e mi sentivo bene. Gli ingredienti per poter disputare un’ottima gara c’erano tutti, poi una volta rotto il ghiaccio con il primo incontro inizi a carburare e prendere atto che fisicamente e mentalmente stai bene. E finalmente questa vittoria è arrivata. L’emozione che sto vivendo ora è indescrivibile, ha un sapore particolare; prima di questi ultimi due anni ho già conquistato medaglie agli Europei e ai Mondiali, passando anche per i Gran Prix, però la gioia di tornare a vincere dopo tutto questo tempo è indescrivibile, ha un sapore che mi è mancato troppo a lungo. Questa medaglia, non lo nascondo, la dedico alla mia famiglia che mi è stata accanto sempre e mi ha spronato a rialzare la testa anche quando il destino mi sembrava essersi accanito contro e la dedico anche a quelli che non hanno mai smesso di credere in me, facendosi sentire e incoraggiandomi, talvolta anche non parlando di Judo. Il tempo di tornare in Italia e mi rimetterò subito in corsa per prepararmi per i tornei di qualificazione per le Olimpiadi perchè oggi ho vinto l’Europeo ma domani voglio le Olimpiadi di Rio”.

Come ogni vittoria che si rispetti non poteva certo mancare un pensiero ai sapientoni e luminari dello sport e in questo caso del judo che non perdono mai occasione di screditare una persona o illustrare il percorso di un’atleta, sempre secondo il loro modo di intendere innazitutto lo sport e poi il valore umano. Domenico anche in questo caso ha dimostrato di essere un campione non mostrando rancore verso nessuno ma sorridendo e affermando: “Una dedica particolare la rivolgo a tutti coloro che hanno dubitato, quelli che non hanno mai creduto in me o hanno pensato che non avrei mai potuto farcela, infondo è anche grazie a loro che il fuoco  arde dentro me, e anche quando i giorni sono stati più bui mi hanno dato quella marcia in più per risollevare la testa e rimettermi in carreggiata”.

I critici sono presenti in tutti i contesti, sociali o sportivi che siano, figli soprattutto dell’invidia, che troppe volte fanno volare parole senza cognizione di causa e soprattutto senza conoscere la realtà. Non mi sembra il caso di parlare di questi individui perchè rischierebbero di oscurare questo splendido risultato e Domenico và festeggiato fino alla fine.

Tempo per i festeggiamenti del caso e l’abbraccio con i propri familiari e poi si riparte, come detto dallo stesso judoka perchè ad attenderlo c’è un sogno ben più grande da coronare, quel sogno che nell’immaginario collettivo è inarrivabile, di certo non per lui che ha la stoffa del campione con la c maiuscola.

La favola di Domenico ha connotazioni ancor più belle perchè anche lui è figlio di una realtà difficile, cresciuto judoisticamente in uno dei quartieri difficili di Napoli, Scampia, dove ad oggi uno dei pochi modi per emergere sembra essere attraverso lo sport. Queste sono le storie che dovrebbero fare il giro del Mondo perchè anche questa è la Napoli da raccontare e non bisognerebbe solo pubblicizzarla per gli aspetti negativi.

Wraclow 2014 si colora di Napoli agli Europei di Judo, Domenico Di Guida è il re dei 100 kg.

 

Tags: #DomenicoDiGuida#EuropeanChampionshipWroclaw2014#GoldMedal#judo
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 20 al 23 Novembre il Nuovo Teatro Sancarluccio presenta “Femmene”

Succ.

Anacapri: l’isola felice

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Anacapri: l’isola felice

Anacapri: l'isola felice

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?