• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I segreti che nasconde la notte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Novembre, 2021
in DILLO A NAPOLITAN, In evidenza
0
I segreti che nasconde la notte
Share on FacebookShare on Twitter

Colazione-al-BarÈ una notte come tante, come quella trascorsa, come quella che calerà sulle nostre disattente ed assorte vite tra qualche ora.

ADVERTISEMENT

Eppure, non era una notte come tante. Ad imprimerle un battito diverso era il sincero desiderio di viverla, percorrendo la strada di ritorno più lunga, pur di respirare ancora la musica cantata dall’autoradio frammista alle sensazioni che piovevano dal cielo. In quelle notti, il bisogno di sovvertire le regole consegna la sincera voglia di fare colazione prima di andare a dormire.

Così, mi ritrovai lì, in uno dei tanti bar alla periferia del mondo e della vita, dove la macchina del caffè non riposa mai e l’odore dei cornetti caldi ti solletica le papille gustative prima del loro stesso soffice sapore.

In quel bar non ho mai visto disegnata al di là del bancone la sagoma di un adulto.

Il business è affidato ad un esercito di industriose ed instancabili “piccole formiche”: ragazzini con la faccia sveglia, anche quando sbadigliano e con gli occhi pieni di sogni anche quando sono sopraffatti dalla stanchezza.

Scontrini, caffè, pizzette, cornetti: mani operose che afferrano ordini e servono gustosa cortesia. Quella non ancora contaminata dalla scaltra malizia “dei grandi”, quella che ride sotto i baffi al cospetto di un muso sporco e che bisbiglia messaggi in codice per comunicare informazioni.

Dietro quel banco si destreggia da anni un piccolo, grande uomo: 15 anni all’anagrafe, molti di più, invece, quelli maturati grazie alla “vita di strada”.

“La gente pensa che quando piove chi lavora di notte è avvantaggiato, perché non arrivano clienti da servire e quindi passi il tempo senza fare niente. Io odio la pioggia perché stare senza fare niente è la più grande condanna che si può infliggere a un essere umano. Rimani con le braccia incrociate a fissare le gocce, lunghe e sottili, grosse e pesanti, le pozzanghere, i lampi. E inevitabilmente ti metti a pensare… Penso che questa è la condizione nella quale vive mio padre che dentro la cella nella quale si trova, probabilmente sta tutto il giorno senza fare niente. E credo che i suoi pensieri siano molto più pesanti e tormentati dei miei. O forse no, perché questo vorrebbe dire che è cambiato e che ha compreso i suoi errori. E non sono sicuro che sia veramente cambiato.

Poi penso se mia madre, mi chiedo se sotto terra sta sentendo freddo o se si sta bagnando. Si, lo so, è un pensiero scemo, però nessuno può sapere cosa si prova quando si è morti. E quando piove, a me mia madre manca di più.

Penso che forse è una sera dritta, nonostante tutto, perché quell’acqua che viene giù dal cielo costringe i miei fratelli a stare lontano dai guai e forse viene giù anche pe questo.

Penso che quella pioggia rappresenta una sorta di pianto di tutta l’umanità.

Ed è per questo che odio stare senza fare niente. Odio piangere.”

Tags: colazionecornettonapolinotteperiferiapioggia
ADVERTISEMENT
Prec.

Walter Mazzarri, dai fasti di Napoli ai fischi di Milano

Succ.

Dal sogno Mondiale all’incubo infortuni: Juan Camilo Zuniga

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal sogno Mondiale all’incubo infortuni: Juan Camilo Zuniga

Dal sogno Mondiale all'incubo infortuni: Juan Camilo Zuniga

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?