• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’oro di Napoli: Vittorio De Sica quarant’anni dopo.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
L’oro di Napoli: Vittorio De Sica quarant’anni dopo.
Share on FacebookShare on Twitter

“Il mio scopo è rintracciare il drammatico nelle situazioni quotidiane, il meraviglioso della piccola cronaca, anzi, della piccolissima cronaca.”

ADVERTISEMENT

 

Oggi ricorre l’anniversario della morte di Vittorio De Sica. Si spense 40anni fa nel borgo  parigino di Neuilly sur Seine a 73 anni ed è ancora una  leggenda.

Fondatore del Neorealismo, fu il suo cinema a portare all’Italia i primi  Oscar e a fare di lui  il regista italiano più premiato. Portò alla ribalta attrici del  calibro di Sophia Loren e fu  inseparabile amico del grande Cesare Zavattini, con il quale scrisse le sceneggiature dei  suoi più importanti film.
Comincia a recitare in oratorio e la prima, vera, occasione arriva nel 1917 quando Edoardo Bencivenga gli offre una parte in Affaire Clemenceau. Da quel momento in poi la sua sarà un carriera tutta in salita. Attore magistrale, dà il meglio di se dietro la macchina da presa: non più interprete è libero di raccontare se stesso e la sua versione del mondo con risultati sorprendenti. “Sciuscià” e “Ladri di biciclette” gli valgono due Oscar. Alcuni anni  dopo, sempre sulla scia della poetica neorealista, gira “Miracolo a Milano” e il malinconico “Umberto D.”, pellicola considerata come il suo vero capolavoro.

Abbandonata la corrente neorealista, Vittorio De Sica si dedica a film più disimpegnati ma per questo non meno carichi di sensibilità e raffinatezza. Con” Il giardino dei Finzi Contini” vince un’ altro Oscar. Memorabile, divertente e commuovente anche la sua interpretazione al fianco di Totó ne “I due marescialli”.

Romano d’adozione,ma con cuore e sangue partenopei, De Sica è stato indubbiamente uno dei più grandi registi della storia del cinema, idolatrato anche dai mostri sacri d’oltreoceano che immancabilmente lo citano come esempio sublime di artista. Talentuoso e poliedrico incise numerose versioni dei classici napoletani. Di lui Disse Dino Falconi: “Vittorio De Sica cantava come soltanto un napoletano sa cantare”

Si definiva “nu cafone ‘e fora” e mai ha dimenticato le sue radici, da cui tanta arte ha attinto, ed è con la stessa fierezza che lo ricordiamo noi, il nostro  Vittorio, Oro di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Welcome in New Mexico!

Succ.

Doraemon dal manga al grande schermo per fare da tutor a chi è pigro.

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Doraemon dal manga al grande schermo per fare da tutor a chi è pigro.

Doraemon dal manga al grande schermo per fare da tutor a chi è pigro.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?