• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’oro di Napoli: Vittorio De Sica quarant’anni dopo.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
L’oro di Napoli: Vittorio De Sica quarant’anni dopo.
Share on FacebookShare on Twitter

“Il mio scopo è rintracciare il drammatico nelle situazioni quotidiane, il meraviglioso della piccola cronaca, anzi, della piccolissima cronaca.”

ADVERTISEMENT

 

Oggi ricorre l’anniversario della morte di Vittorio De Sica. Si spense 40anni fa nel borgo  parigino di Neuilly sur Seine a 73 anni ed è ancora una  leggenda.

Fondatore del Neorealismo, fu il suo cinema a portare all’Italia i primi  Oscar e a fare di lui  il regista italiano più premiato. Portò alla ribalta attrici del  calibro di Sophia Loren e fu  inseparabile amico del grande Cesare Zavattini, con il quale scrisse le sceneggiature dei  suoi più importanti film.
Comincia a recitare in oratorio e la prima, vera, occasione arriva nel 1917 quando Edoardo Bencivenga gli offre una parte in Affaire Clemenceau. Da quel momento in poi la sua sarà un carriera tutta in salita. Attore magistrale, dà il meglio di se dietro la macchina da presa: non più interprete è libero di raccontare se stesso e la sua versione del mondo con risultati sorprendenti. “Sciuscià” e “Ladri di biciclette” gli valgono due Oscar. Alcuni anni  dopo, sempre sulla scia della poetica neorealista, gira “Miracolo a Milano” e il malinconico “Umberto D.”, pellicola considerata come il suo vero capolavoro.

Abbandonata la corrente neorealista, Vittorio De Sica si dedica a film più disimpegnati ma per questo non meno carichi di sensibilità e raffinatezza. Con” Il giardino dei Finzi Contini” vince un’ altro Oscar. Memorabile, divertente e commuovente anche la sua interpretazione al fianco di Totó ne “I due marescialli”.

Romano d’adozione,ma con cuore e sangue partenopei, De Sica è stato indubbiamente uno dei più grandi registi della storia del cinema, idolatrato anche dai mostri sacri d’oltreoceano che immancabilmente lo citano come esempio sublime di artista. Talentuoso e poliedrico incise numerose versioni dei classici napoletani. Di lui Disse Dino Falconi: “Vittorio De Sica cantava come soltanto un napoletano sa cantare”

Si definiva “nu cafone ‘e fora” e mai ha dimenticato le sue radici, da cui tanta arte ha attinto, ed è con la stessa fierezza che lo ricordiamo noi, il nostro  Vittorio, Oro di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Welcome in New Mexico!

Succ.

Doraemon dal manga al grande schermo per fare da tutor a chi è pigro.

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Doraemon dal manga al grande schermo per fare da tutor a chi è pigro.

Doraemon dal manga al grande schermo per fare da tutor a chi è pigro.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?