• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Tenga il resto” e le altre iniziative “antispreco”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Novembre, 2014
in In evidenza, News
0
“Tenga il resto” e le altre iniziative “antispreco”
Share on FacebookShare on Twitter

sprecociboIl movimento “antispreco” è un fenomeno che si sta estendendo a macchia d’olio ed è fortemente sostenuto soprattutto dai cittadini che, complice la crisi economica in atto che spinge al risparmio e alla riduzione dei consumi, sono sempre più attenti a non sprecare gli alimenti acquistati e a riutilizzare il cibo avanzato.

ADVERTISEMENT

“Tenga il resto”: questo il nome della campagna promossa dal Comune di Monza in collaborazione con Confcommercio e Cial – Consorzio imballaggi e alluminio – grazie alla quale il cibo avanzato al ristorante si porta a casa.

Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare i cittadini contro lo spreco di cibo.

Attualmente 25 locali hanno scelto di aderire a questa parsimoniosa iniziativa e ai quali sono state fornite apposite vaschette di alluminio riciclato personalizzate con il messaggio dell’iniziativa da consegnare ai clienti in modo da permettere loro di portare a casa il cibo che non hanno consumato.

Un progetto che rientra all’interno dei diversi impegni che l’amministrazione comunale della città ha assunto per combattere lo spreco alimentare e ridurre il numero dei rifiuti.

La durata della campagna è di almeno un anno e durante questo tempo si procederà con la valutazione dei risultati emersi dalla campagna in termini di riduzione dei rifiuti e sprechi alimentari.

L’iniziativa, a quanto pare, piace anche alle strutture alberghiere che si mostrano sempre più propense a donare gli eccessi della ristorazione a chi ne ha più bisogno.

In sensibile aumento anche le aziende e le associazioni che ogni giorno si impegnano per evitare che alimenti ancora buoni finiscano direttamente nel cestino dell’immondizia.

Si stima che con il cibo buttato via in 24 ore in tutta Europa, si potrebbero sfamare fino a 200mila persone.

Un fenomeno in sensibile crescita non solo in Italia: in Germania e precisamente a Berlino, alcuni volontari recuperano il cibo invenduto nei supermercati e lo ripongono in due speciali frigoriferi da cui i cittadini possono prelevare gratis il cibo mentre negli Stati Uniti è stato inaugurato il supermercato del cibo scaduto in cui è possibile prelevare tutti quei prodotti scaduti da poco, ma ancora in ottimo stato, quali pasta o biscotti.

Ma non finisce qui.

Il Comune del capoluogo lombardo, in collaborazione con Milano Ristorazione, fornirà a tutti i bambini un cestino speciale in cui potranno riporre e portare a casa la frutta, il pane, lo yogurt o il budino che non hanno consumato durante il pranzo, il cibo avanzato, inoltre, verrà donato anche alle famiglie bisognose, agli anziani del quartiere o ai clochard assistiti nei centri di volontariato.

Come rileva Milano Ristorazione ogni giorno circa 8,6 tonnellate di cibo avanzato nelle mense scolastiche vengono buttate via: uno spreco insensato di alimenti in virtù dell’elevato numero di persone a rischio povertà.

Nella fattispecie, il progetto verrà attuato in tre fasi:

La prima fase, attualmente in corso, prevede la donazione dei pasti preparati in eccedenza nelle scuole alla nuova struttura di accoglienza realizzata nei locali sottratti alla mafia e gestita dai City Angels. Anche Banco Alimentare prende parte all’iniziativa recuperando frutta e pane dalle scuole per poi distribuirla nei suoi centri. La collaborazione verrà in seguito estesa anche ad altri enti.

La seconda fase vedrà, invece, la consegna ai piccoli allievi di questo speciale sacchetto in cui potranno riporre il cibo avanzato. È possibile che i cestini dei bambini possano essere distribuiti anche alle parrocchie della zona che hanno contatti con i poveri.

Infine, la terza e ultima fase del progetto sarà dedicata agli anziani con difficoltà economiche: verrà data loro la possibilità di ritirare presso la scuola più vicina alla loro abitazione i pasti in eccedenza.

Una bella e utile iniziativa che testimonia l’interesse verso la necessità di evitare gli sprechi e che meriterebbe di essere celermente diffusa anche nelle altre città e scuole d’Italia.

Fonte: nonsprecare

 

Tags: lombardiamensemonzaristorantispreco di cibostrutture alberghieretenga il resto
ADVERTISEMENT
Prec.

Scavi di Pompei: ingresso a numero chiuso per “frenare” il turismo

Succ.

Welcome in New Mexico!

Può interessarti

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Potenza: nasconde l’eroina nell’ampolla rettale. Arrestato
Cronaca

Napoli, sgominata banda di rapinatori professionisti

28 Ottobre, 2025
Succ.
Welcome in New Mexico!

Welcome in New Mexico!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?