• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: travolse rapinatori “usando l’auto come arma”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli: travolse rapinatori “usando l’auto come arma”
Share on FacebookShare on Twitter

20140717_smartposillipoAgosto 2013: è la notte di San Lorenzo, quella più romantica dell’estate, quella più tragica per Emanuele Scarallo e Alessandro Riccio, due ragazzi che mai avrebbero pensato di andare incontro ad un destino tanto turpe e cruento.

ADVERTISEMENT

È la notte che ha segnato per sempre ed irrimediabilmente anche la vita di Leonardo Mirti.

Lo scenario che funge da sfondo a quell’afosa notte d’estate è la Collina di Posillipo.

Leonardo è appartato in auto con la sua ragazza, quando viene affiancato dallo scooter con i due malviventi a bordo. Gli intimato di consegnare il cellulare: la “classica rapina” di prepotenza.

Quel violento gesto, scaturisce un epilogo ancor più brutale da parte del 31enne che a velocità più che sostenuta intraprende un autentico inseguimento ripreso dalle telecamere di alcuni negozi della zona. Immagini inequivocabili che immortalano i tre chilometri di follia percorsi dalla Smart guidata da Leonardo che arresta la sua corsa solo quando travolge i due ragazzi in sella allo scooter. I corpi volano come birilli. Scene surreali ed agghiaccianti dettate dalla paradossale ferocia della vita reale.

Leandro Mirti è stato condannato a 10 anni di reclusione, in quanto: “Ha usato l’auto come arma per uccidere intendendo così ”rispondere” con ogni probabilità, alla rapina subita sotto la minaccia di una pistola, accettando (quantomeno) il rischio di provocare la morte dei due soggetti inseguiti”. Qualche giorno fa Mirti è tornato in aula, dinanzi al Riesame, per rivedere un pezzo della sua vicenda. Diciannove pagine, dunque, per chiudere il primo grado di giudizio a carico di Mirti e per offrire una versione ufficiale di una vicenda per molti versi ancora aperta: quella notte, dopo aver subìto la rapina del cellulare, Mirti incontrò sulla strada del ritorno la coppia di centauri e ingaggiò una rincorsa per punire i due presunti rapinatori, sotto il grande occhio delle telecamere di supermercati e uffici pubblici.

Prima spegne i fari, per evitare di farsi riconoscere dai due obiettivi, poi, al momento dello schianto, non decelera. Scrive il gip: non ci sono segnali di frenata sulla zona dello scontro, eppure nella prospettiva del Mirti «era altamente prevedibile provocare un incidente mortale per i soggetti a bordo del motociclo». Tuttavia, Mirti ha sempre sostenuto una tesi diversa rispetto a quella dell’accusa, ricordando che quella notte fu vittima di una rapina e di aver investito quei due ragazzi solo dopo una fuga dettata dall’esigenza di non subire una nuova aggressione.

Di contro, i parenti delle vittime chiedono giustizia, ribadendo anche l’estraneità dei due ragazzi travolti rispetto all’ipotesi di aver partecipato alla rapina del cellulare. Intanto, mancano i nomi dei due rapinatori, di quelli che – a mano armata – portarono via un telefonino mettendo in moto una folle rincorsa nella notte di Posillipo.

 

Tags: alessandro riccioemanuele scaralloinseguimento rapinaleandro mirtinapoliposilliposmart
ADVERTISEMENT
Prec.

Sono un ragazzo come tanti – la storia di Gennaro

Succ.

Al Teatro Il Primo in scena “Piccoli Crimini Coniugali”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Al Teatro Il Primo in scena “Piccoli Crimini Coniugali”

Al Teatro Il Primo in scena "Piccoli Crimini Coniugali"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?