• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Donne in difesa”: il tour che combatte la violenza sulle donne

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2014
in In evidenza, News
0
“Donne in difesa”: il tour che combatte la violenza sulle donne
Share on FacebookShare on Twitter

10805252_10205155326991982_93676804_nIl 25 Novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per questo motivo è stato organizzato un tour chiamato “Donne in difesa”. L’iniziativa ha come scopo quello di girare l’Italia per chiedere investimenti e, soprattutto, per educare al rispetto dei generi. A questa iniziativa, parteciperà Rosaria Aprea (miss Coraggio) e il presidente dell’associazione «SoS Diritti», l’avvocato Carmen Posillipo.

ADVERTISEMENT

Secondo una ricerca dell’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali, il 27% delle donne italiane ha subito violenze fisiche, sessuali e/o psicologiche. Questo risultato è stato presentato al Parlamento di Bruxelles l’8 marzo di quest’anno.

Anche se, il dato è in linea con le statistiche europee, ci mostra quanto questo problema sia diffuso nel nostro Paese. Secondo l’avvocato Carmen Posillipo, l’unico mezzo per eliminare questa piaga è quello di educare i giovani e i bambini all’uguaglianza tra sessi, in modo da prevenire e non curare. “La violenza non va mai accettata”, sostiene la donna. Per raggiungere lo scopo dell’iniziativa, è stata richiesta anche la partecipazione degli uomini, in modo da dare un buon esempio e ottenere risultati efficaci. La violenza sulle donne, nel nostro Paese, ha fatto decine di vittime, soprattutto negli ultimi anni, tanto da far parlare di “Femminicidio”. Secondo il Devoto-Oli, con questo termine si indica qualsiasi forma di violenza esercitata sistematicamente sulle donne in nome di una ideologia maschilista, con lo scopo di subordinare, psicologicamente o fisicamente, la vittima.

In Inghilterra, il termine inglese “femicide” veniva usato già nel 1801, per indicare “l’uccisione di una donna”. Esso, è stato poi ripreso e diffuso da numerosi studi di diritto, sociologia, antropologia, criminologia. Il termine femminicidio si riferisce a tutti quei casi di omicidio in cui una donna viene uccisa da un uomo per motivi relativi alla sua identità di genere. A volte questo genere di violenza, è compiuto da persone che hanno legami strettamente sentimentali con la vittima, come mariti o fidanzati, ma vengono compiuti anche da padri verso figlie, o addirittura da figli verso le madri.

Questo è il genere di violenza subito dall’altra protagonista del progetto “Donne in difesa”, ovvero la miss Rosaria Aprea. Il suo titolo oltre ad essere insolito, ci permette di riflettere.

La donna infatti, ha ottenuto il titolo di Miss Coraggio.

Il motivo per cui le è stato affidato è che, come lei stessa sostiene, la sua vita non è stata facile. Dopo aver perso il giovanissimo padre, in un incidente stradale, si innamora di un uomo che inizialmente sembra essere perfetto. Ma, dopo qualche mese, si scatena l’inferno.

L’uomo inizia a compiere su di lei violenze di ogni tipo: la picchiava, le spegneva sigarette sul corpo, le tirava morsi.

Per tre anni, Rosaria ha accettato questa situazione. Fino ad arrivare al giorno in cui, con un calcio fortissimo all’addome, l’ha mandata in ospedale dove le hanno asportato la milza.

Sono esperienze come queste che ci fanno capire come, pur vivendo in un Paese sviluppato e democratico, siamo ancora profondamente sottosviluppati, per quanto riguarda la garanzia dei diritti.

Sembra quasi di tornare ai tempi del “diritto d’onore”.

In Italia solo nell’Agosto 2013 il governo ha emanato con decreto legge, norme penali che aggravano le ipotesi di atti persecutori od omicidio contro il coniuge od il convivente. Ciò che è importante, per una donna che si trova in una situazione simile è denunciare.

Non bisogna mai nascondere, mai accettare, e mai giustificare.

L’uomo che commette, qualsiasi tipo di violenza su una donna, deve essere punito come merita.

Esemplare, da questo punto di vista, fu il discorso fatto da Luciana Litizzetto nel Sanremo 2013: “Un uomo che ci mena non ci ama. Mettiamocelo in testa. Salviamolo nell’hard disk. Vogliamo credere che ci ami? Bene. Allora ci ama MALE. Non è questo l’amore. Un uomo che ci picchia è uno stronzo. Sempre. E dobbiamo capirlo subito. Al primo schiaffo. Perché tanto arriverà anche il secondo, e poi un terzo e un quarto. L’amore rende felici e riempie il cuore, non rompe costole e non lascia lividi sulla faccia…Pensiamo mica di avere sette vite come i gatti? No. Ne abbiamo una sola. Non buttiamola via.”

Uniamoci e abbracciamo l’iniziativa ” Donne in difesa “, perché solo insieme potremmo sconfiggere questo mostro.

Tags: carmen posillipodonne in difesafemminicidiomiss coraggiorosaria apreasos diritti
ADVERTISEMENT
Prec.

L’anniversario della nascita di un sognatore: Ennio Morricone

Succ.

Fiorentina-Napoli, le pagelle del match

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Fiorentina-Napoli, le pagelle del match

Fiorentina-Napoli, le pagelle del match

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?