• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli scende in strada per “bloccare” lo “Sblocca Italia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2014
in In evidenza, News
0
Napoli scende in strada per “bloccare” lo “Sblocca Italia”
Share on FacebookShare on Twitter

imagesE3DZI0N9“Fermiamo lo Sblocca Italia. Cacciamo il Governo Rienzi”: è lo striscione con il quale si apre il corteo di protesta al quale partecipano, a Napoli, cittadini, movimenti sociali, studenti, lavoratori, alcuni assessori comunali e parlamentari del Movimento 5 Stelle. Fra i manifestanti anche i No triv che si oppongono alle trivellazioni previste dal provvedimento del Governo. I manifestanti contestano, tra gli altri punti, la decisione di nominare un commissario per l’area di Bagnoli.

ADVERTISEMENT

Il provvedimento 133/2014 del governo Renzi prevede una serie di interventi su tutto il territorio nazionale: sblocco delle cosiddette “grandi opere”, promozione di impianti per l’incenerimento dei rifiuti, agevolazioni per le trivellazioni e la ricerca petrolifera (e in Irpinia sanno quanto la cosa possa rappresentare un pericolo), deregolamentazione degli interventi edilizi.

Un decreto che in molti hanno definito “Sfascia Italia”, vista la generale propensione alla cementificazione e sfruttamento di un territorio già martoriato come quello italiano, soprattutto al Sud. Ed è per questo che Napoli questa mattina è scesa in piazza, alle ore 9:30, da Piazzale Tecchio fino a Bagnoli, dove era prevista una visita del presidente del Consiglio Matteo Renzi, poi annullata per motivi di ordine pubblico.

La destinazione di Bagnoli, per il corteo, non è scelta a caso: il quartiere Ovest di Napoli sarà sottoposto all’autorità di un commissario che, assieme a un soggetto attuatore unico costituito da istituti finanziari e costruttori, decideranno il futuro dell’ex distretto industriale da qui ai prossimi anni. Bagnoli torna quindi a essere configurata come “area di interesse nazionale”, dove il Comune sarà totalmente esautorato da ogni decisione relativa alla bonifica dei suoli e dei litorali, nonché sulle successive decisioni da mettere in campo per il rilancio del quartiere.

L’obiettivo dello “Sblocca Italia” è, nelle parole del premier Renzi, quello di superare una volta per tutte i veti e gli ostacoli imposti allo sviluppo industriale ed economico del Paese. D’altro canto né il premier, né tanto meno il suo esecutivo, hanno mai pensato di poter rilanciare il Pil nazionale facendo leva su quegli aspetti che lo connotano da sempre: artigianato, piccole e medie imprese, turismo, tipicità locali, enogastronomia, chilometro zero.

La manifestazione di venerdì 7 novembre si inserisce in quest’idea di “prosperità senza crescita”, di un progresso apparente che premia solo potentati industriali pronti a tutto pur di cavare sangue dalle rape.

 

Tags: bagnoligoverno renzimanifestazionenapolipiazzale tecchiosblocca italia
ADVERTISEMENT
Prec.

Nasce “Spaccanapoli” il primo walking tour partenopeo

Succ.

Whatsapp e le spunte blu: la reazione del popolo delle chat

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Whatsapp e le spunte blu: la reazione del popolo delle chat

Whatsapp e le spunte blu: la reazione del popolo delle chat

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?