• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gasparre Spatuzza chiede perdono alla città di Palermo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2014
in Cronaca
0
Gasparre Spatuzza chiede perdono alla città di Palermo
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

 

“Sono Gasparre, Gasparre Spatuzza,

provo a immaginare la realtà di questa città, ma mi viene difficile perché da tempo non ci abito. I miei ricordi fanno parte  di un tempo lontano, un tempo che non voglio dimenticare. Sono convinto che il termine “dimenticare” appartenga a qualcosa che ha un nesso con la morte. Diversamente il ricordo rimane sempre vivo. Non è così, purtroppo per gli esseri  umani, ma per quello che gli è dovuto, la vita va vissuta amata e raccontata.

Raccontare anche quei momenti oscuri, anzi proprio da questi si deve cominciare, affinché le  nostre conoscenze possano essere d’aiuto ad altri per fare chiarezza, ovvero giustizia. E nel nostro caso vuol dire lasciare in eredità alle nuove generazioni qualcosa che gli appartiene..

Per circa un trentennio ho calcato il suolo di questa città, non come un cittadino comune, purtroppo, ma come un affiliato a Cosa nostra. In quegli anni mi sono reso responsabile di tanti crimini, tra i tanti quelli di aver violentato una città, per non dire un Paese.

Senza nulla togliere alle mie responsabilità individuali – prosegue il collaboratore – anch’io mi considero una vittima di un sistema sociale privo di strutture essenziali per la conoscenza di quei valori etici legati al bene comune. Doti inalienabili per i ragazzi, in particolare quelli delle periferie. Sono convinto che nella condivisione del bene comune risieda l’essenza che rende la società civile libera. Ma tutti siamo chiamati a cooperare, in particola modo le istituzioni, per superare quel muro di gomma che non permette l’inculturazione di quei valori.”

Questo scrive Giuseppe Spatuzza che, dal luogo segreto in cui vive isolato, ha accettato la richiesta di Servizio Pubblico di scrivere una lettera a Palermo, la sua città, in cui chiede perdono per i suoi delitti.

Una storia come rapinatore e sicario, affiliato alla famiglia Brancaccio, è in carcere dal 1997. Si è dichiarato collaboratore di giustizia nel 2008 e da allora ha fatto luce sulla strage che vide vittima Paolo Borsellino e la sua scorta, nonché sui rapporti tra mafia e il mondo politico-imprenditoriale.

Il testo e’ datato febbraio 2014, ma solo adesso è stata autorizzata la sua diffusione.

“Porto sulla coscienza la responsabilità di avere oltraggiato un’intera città, pertanto desidero  esprimere il mio pentimento sincero per tutto il male recato alle vittime innocenti di mafia, alle  loro famiglie e a tutti quelli che uniti al bene comune, sono stati feriti da questa follia stragista.

Ai cittadini della città di Palermo chiedo perdono. Desidererei stringere le mani di ognuno e chiedere perdono. Vi prego di ricordare quello che sono stato, ovvero un criminale, ma anche di avere considerazione dell’uomo che sono oggi. Inoltre vi prego di accettare un mio abbraccio fraterno.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Europa League: Napoli-Young Boys 3-0

Succ.

“Arte-fare.it”: un nuovo e diverso modo di “fare-arte”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
“Arte-fare.it”: un nuovo e diverso modo di “fare-arte”

"Arte-fare.it": un nuovo e diverso modo di "fare-arte"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?