• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Le luci di dentro” il percorso multimediale nelle Catacombe di San Gennaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2014
in Arte & Spettacolo, Foto
0
Share on FacebookShare on Twitter

Riscoprire le Catacombe di San Gennaro nell’ambito di un ampio progetto di valorizzazione del Rione Sanità, “le luci di dentro” coinvolge moltissime associazioni, artisti e giovani del quartiere.

ADVERTISEMENT

Verrete accompagnati dalle guide della cooperativa “la paranza” ma la prima tappa virtuale vede protagonista Andrea De Jorio, archeologo ed etnografo nato a Procida nel 1769, autore di una guida alle catacombe.

Il percorso, la cui direzione artistica è affidata all’associazione culturale ESSEARTE del collettivo scu8, prosegue tra le Catacombe di San Gennaro e termina alla Basilica Extra Moenia dedicata al santo con l’ultima delle tre proiezioni realizzate dallo Studio Kanaka Project e da Hypoikòn, collettivo di media designer attivo nel campo della progettazione multimediale e interattiva.

Alla guida delle proiezioni l’autore e regista teatrale Mario Gelardi del Nuovo Teatro Sanità, con la collaborazione dell’artista Mary Cinque e dagli storici e critici d’arte Pasquale Ruocco e Pasquale Napolitano.

 

Info utili:

Catacombe di San Gennaro,via Capodimonte 13 – Napoli

Fino al 6 gennaio tutti i venerdì, sabato e domenica, con visite serali alle 19:00 e alle 21:00. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti al numero 081.7443714 o all’indirizzo mail [email protected], costo di € 10.00 (biglietto intero), € 8.00 (ridotto 15-18 anni, studenti universitari e over 65), gratuito (0-14 anni).

 

Galleria fotografica esclusiva a cura di Emanuele Di Cesare:

 

Tags: #Napolicatacombecatacombe di san gennaro
ADVERTISEMENT
Prec.

“Nespresso l’Incontro Tour” arriva a Napoli

Succ.

Dachau, rubata la scritta “Arbeit macht frei “

Può interessarti

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video
Arte & Spettacolo

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

28 Ottobre, 2025
Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre
Arte & Spettacolo

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

28 Ottobre, 2025
Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”
Arte & Spettacolo

Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”

28 Ottobre, 2025
Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”
Arte & Spettacolo

Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”

27 Ottobre, 2025
Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo
Arte & Spettacolo

Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo

27 Ottobre, 2025
Succ.
Dachau, rubata la scritta “Arbeit macht frei “

Dachau, rubata la scritta "Arbeit macht frei "

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?