• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quando lo “Sputtanapoli” nasce da Napoli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
1 Novembre, 2014
in In evidenza, News
4
Quando lo “Sputtanapoli” nasce da Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

10609502_566289840167936_724926038153438261_nQuanto mi sono trovata costretta ad appurare negli attimi immediatamente successivi a quella che doveva essere una “temutissima” partita di calcio ed invece è stata “solo” una partita di calcio ha davvero dell’inverosimile.

ADVERTISEMENT

Il Napoli ha vinto contro la Roma, meritatamente e sul campo, inscenando quella che può essere nettamente definita la migliore partita dell’era Benitez, sotto svariati aspetti.

Eppure è una vittoria che non convince proprio tutti o che forse lascia l’amaro in bocca a chi avrebbe voluto commentare ben altri episodi, non solo sul piano strettamente calcistico.

E non parlo dei “Signori del Nord” ma dei nostri “addetti ai lavori” o “presunti tali” quelli pagati per fare informazione e non per “creare la notizia”.

Da parte di costoro ho infatti subito un autentico “assedio”: una pioggia di messaggi che incitavano noi tutti addetti ai lavori a diramare la notizia – tutt’altro che documentata – di gravi e violente minacce indirizzate ai giocatori della Roma prima di entrare in campo, per spiegarne la prestazione giù di tono e legittimarne, quindi, la sconfitta.

“Quello striscione apparso in curva ne è la dimostrazione: smettiamola di dire che i tifosi del Napoli sono civili, sono solo una mandria di bestie senza coda e devono sparire dal mondo del calcio!” Questa è solo una delle frasi più docili che sono stata costretta a “subire”.

Poi il cattivo gusto è degenerato, sfociando nella becera ed inaccettabile ignoranza, quella che ottura le vene che conducono ossigeno al cervello rendendo impossibile la nascita di pensieri ed azioni oculate e degne di stima: “Ciro Esposito non era un santo né un eroe, smettiamola di beatificarlo”.

E vi assicuro che a scrivere queste parole, come sovente accade, sono le mani di un “dispensatore di finto buonismo e falsi moralismi”, uno di quelli che in camicia e maglioncino, punta il dito contro giubbini di pelle e creste, additandoli come “cattivi”.

Infangare la memoria di un defunto al quale fino a pochi attimi prima, loro per primi, hanno rivolto pensieri e messaggi di solidarietà e preghiera è un’azione vergognosa e solo in segno di rispetto verso il dolore di mamma Antonella e dell’intera famiglia Esposito non riporto integralmente tutti i passaggi in cui si parla di Ciro, perché pensare che siano opera di napoletani, di figli di questa terra, fa venire davvero i brividi. A maggior ragione, dopo essersi lasciati alle spalle una giornata e una partita come quelle vissute oggi.

I tifosi del Napoli non erano all’aeroporto né fuori all’albergo ad “accogliere” la Roma al suo arrivo a Napoli, non hanno intonato cori discriminatori o minacciosi, ma hanno voluto regalare alla madre di Ciro Esposito la gioia di vedere messo in pratica il suo messaggio d’amore. L’unica nota stonata è rappresentata da quello striscione apparso in curva, ma questo non può ledere e contaminare tutto quello che di positivo è germogliato intorno a questa partita.

In sintesi, quello che secondo le più o meno illustri penne della carta stampata andava celermente attuato era inscenare una cruenta campagna diffamatoria sparando a zero su Napoli per smorzare i toni di questo “insensato entusiasmo”, perché “Napoli è mediocre”, “Napoli deve morire di vergogna, perché i napoletani sono bestie e non devono passare come esempio di civiltà.”

La mia domanda è stata soltanto una: perché fate leva su “una signora nessuno” come me per diffondere questa “notizia”?

La risposta è stata a grandi linee unanime, quindi vi riporto quella più “eloquente”: “Perché non sei assoggettata a nessuna realtà politica ed economica, quindi puoi scrivere quello che ti pare senza dover dare conto a nessuno, “sei un cane sciolto” e questo la gente lo sa, sta imparando a capirlo e le notizie che nascono dai “giornali come il tuo” godono quindi di un impatto e di una visibilità recepiti più di buon grado, perché è più facile identificarle come “vere”.”

Ed, infatti, questo è il modo in cui intendo dare visibilità alla notizia, rivolgendo il seguente messaggio a tutte le persone che avranno modo di leggere queste parole: “Ovunque apprenderete la notizia di avvenute minacce da parte dei tifosi del Napoli ai calciatori e ai tesserati della AS Roma, – probabilmente per legittimare l’attendibilità diranno che sono giunte loro via web – potete stare certi che si tratta di una bufala montata ad arte per screditare Napoli e il suo popolo e se occorrono le prove di quanto sto dichiarando, non eviterò a rendere pubblici i messaggi che lo provano.”

Ai destinatari di questi incresciosi messaggi non ho nulla da dire, gli ho chiaramente risposto con i fatti.

Tags: campagna diffamatoriadisinformazioneinsultiminaccenapolinapoli romasputtanapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Il miglior Napoli dell’era Benitez batte la Roma

Succ.

La tradizione di Napoli: “il torrone dei morti”

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Succ.
La tradizione di Napoli: “il torrone dei morti”

La tradizione di Napoli: "il torrone dei morti"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?