• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come curare l’influenza con rimedi naturali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in In evidenza, News, Sport
0
Come curare l’influenza con rimedi naturali
Share on FacebookShare on Twitter

imagesYH6VYWQYOrmai ci siamo: il freddo è arrivato e come noi tutti abbiamo imparato sulla nostra stessa pelle, sovente è portatore di raffreddore e malanni.

ADVERTISEMENT

E non sempre imbottirsi di farmaci si rivela la soluzione più acuta da attuare per tamponare starnuti, gola in fiamme e spossatezza, soprattutto in virtù degli innumerevoli rimedi forniti da Madre natura.

Infatti, prevenzione e cura dei disturbi stagionali possono essere affrontati anche con una buona alimentazione e l’ausilio delle erbe. Febbre, tosse e raffreddore possono emergere quando il nostro organismo non è abbastanza forte a livello immunitario o può presentare delle carenze nutrizionali.

Quando sopraggiungono febbre e malattie da raffreddamento, il corpo concentra le sue energie nella risposta immunitaria. Pertanto è importante assecondare il processo di guarigione stando a riposo e al caldo; assumendo molti liquidi (spremute, centrifugati, succhi di frutta o di verdura, tisane calde) che favoriscono l’idratazione dei tessuti, abbassano l’infiammazione e facilitano l’eliminazione del muco; evitando latticini ( contengono proteine non compatibili con la nostra struttura genetica), zuccheri raffinati e farine bianche perché hanno un’azione antinfiammatoria e generano la produzione di muco; assumendo integratori alimentari e fitoderivati, per contenere l’infezione e stimolare il corpo alla guarigione; consumando frutta e verdura fresche e di stagione perché contengono molte vitamine e sali minerali, utili all’organismo per contrastare i patogeni esterni e per rinvigorirsi.

Nello specifico, ecco quali sono le vitamine, i sali minerali e quindi gli alimenti più indicati in caso di malattie da raffreddamento:

VITAMINA C: nota per la sua capacità di aumentare la produzione di anticorpi e di interferone, quindi aumenta la resistenza alle infezioni virali. Inoltre la vitamina C è un eccellente regolatore metabolico, attiva infatti numerosi enzimi e protegge contro eventuali carenze di altre vitamine: A, B1, B2, D, E, K.

È contenuta nei seguenti alimenti: agrumi, frutti di bosco, frutta aspra, cavoli, broccoli, prezzemolo, ribes nero, spinaci, peperoni, pomodori, bacche, patate (vanno cotte con la buccia per conservare la vitamina c all’interno), rosa canina (non va messa in infusione, perché la vitamina C viene distrutta con le alte temperature e dispersa come sostanza volatile attraverso il vapore).

Gli alimenti di origine animale sono invece molto poveri di vitamina C. Curiosità per le neomamme: il latte materno contiene maggior quantità di vitamina C rispetto al latte vaccino.

VITAMINA A: ha un ruolo fondamentale nella funzione immunitaria dell’organismo ed è contenuta in verdure a foglia verde scuro (cavolo verde e spinaci) e nelle verdure giallo-arancio (carote, zucca).

ZINCO: Tra i sali minerali ci è di aiuto lo zinco, indispensabile per la funzionalità del sistema immunitario. La sua carenza, infatti, aumenta la sensibilità alle infezioni e ai virus.
Troviamo lo zinco in cereali integrali, semi di zucca, semi di girasole, legumi e soia.

Alimenti: Tra la frutta secca troviamo la mandorla, nutriente ed energetica molto utile nel passaggio alla stagione autunnale e nei disturbi stagionali dell’apparato respiratorio. Tonifica e umidifica il polmone, seda la tosse. Utile anche per contrastare l’astenia fisica ed intellettuale tipici dell’influenza e del raffreddore.

Anche la barbabietola rossa ha un effetto stimolante per l’organismo in generale e per il sistema immunitario, questo effetto è dovuto alla betanina che dà il colore rosso del succo.

Eccellente l’infuso di zenzero, favorisce l’eliminazione del virus, del muco e tonifica i polmoni.
Anche l’infuso di malva è ottimo perchè facilità la fluidificazione e l’eliminazione del catarro.

Curare l’influenza con le erbe: iltre ad una corretta alimentazione, anche le erbe possono aiutarci a sostenere l’organismo e a contenere i sintomi durante le patologie da raffreddamento.
Tra gli integratori alimentari troviamo di seguito un elenco di tinture madri e gemmo derivati.

  • Rosa canina gemmo derivato, ricca di vitamina C, A, K e immunomodulante, ottima in via preventiva anche in pediatria e va assunta specialmente ai primi sintomi, successivamente anche in via preventiva, per evitare ricadute e accelerare il ripristino completo dello stato di salute.
  • Astragalo: sfruttata sin dai tempi antichi in Europa e in Cina, stimola l’energia difensiva e l’immunità. Ha quindi un’azione antivirale, contro i virus che causano le più comuni malattie da raffreddamento.
  • Uncaria: le sue molecole rafforzano il sistema immunitario, è quindi molto utile nella prevenzione delle malattie da raffreddamento, specie delle prime vie respiratorie.
  • Echinacea, potenzia la naturale risposta difensiva del sistema immunitario ed evita che l’infezione si complichi, bloccando la riproduzione del virus. Va assunta in fase preventiva e ai primi fastidi.
  • Carpino gemmoderivato, quando raffreddore e influenza si accompagnano alla tosse, utile in fase preventiva per evitare le recidive.
  • Erisimo tintura madre, pianta antinfiammatoria e antisettica, utile se è presente afonia, faringiti e laringiti con infiammazione alla gola.
  • Propoli estratto idroalcolico, antibiotico naturale efficace contro batteri, virus e funghi. Al suo interno, principi attivi come flavonoidi e flavoni, rafforzano il sistema immunitario.
  • Marrubbio tintura madre, pianta antisettica, mucolitica, espettorante e tossifuga, fluidifica il muco e i catarri favorendo l’espettorazione; allevia l’infiammazione delle mucose bronchiali provocata dai fenomeni infettivi o irritativi.

Qualora fosse necessario prendere antibiotici di sintesi, associare Noce gemmoderivato per proteggere e rinforzare la flora batterica intestinale.

Tags: influenzamalanni di stagioneraffreddorerimedi naturalitosse
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: controlli a tappeto nel cuore della movida

Succ.

Pianura: plebiscito di clienti per “l’autolavaggio delle sevizie”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Pianura: plebiscito di clienti per “l’autolavaggio delle sevizie”

Pianura: plebiscito di clienti per "l'autolavaggio delle sevizie"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?