• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da Portici parte la petizione per “l’eroe della Costa Concordia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Da Portici parte la petizione per “l’eroe della Costa Concordia”
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (2)Giuseppe Girolamo era un batterista 30enne originario di Alberobello, entrato a far parte dello staff della Costa Concordia agli inizi del dicembre 2011. Quindi, poche settimane prima della tragedia, il musicista pugliese aveva scelto d’intraprendere il cammino che gli ha irrimediabilmente segnato la vita.

ADVERTISEMENT

Il ragazzo suonava con la Dee Dee Smith band ed era uno storico membro degli «Italian Dreamers», il fun club del gruppo statunitense Dream Theater.

Lui che sulla Concordia ci era salito per divertire i passeggeri ha scelto di uscire di scena da eroe.

Anche la sera del 13 gennaio 2012, Giuseppe stava intrattenendo i passeggeri durante la cena, quando, a naufragio avanzato, finalmente fu dato l’ordine di abbandonare l’imbarcazione, la nave era già pericolosamente piegata su di un lato e molte scialuppe non erano più utilizzabili. Giuseppe era prima era riuscito a salire su una scialuppa di salvataggio, ma poi i soccorritori lo hanno invitato a scendere per fare spazio a un bambino. Ma lui non sapeva nuotare.

Giuseppe Girolamo cedette il suo posto nella scialuppa di salvataggio della Costa Concordia ad un bambino.

Il batterista è morto da eroe nel naufragio del 13 gennaio scorso.

Non solo un eroe, ma l’unico eroe in 300 anni di storie di naufragi. Lo conferma una ricerca svedese-americana della Uppsala University e della California University di Berkeley, la quale ha evidenziato che il “prima le donne e i bambini” in caso di pericolo sembra perdere valore a favore della regola “ognuno per sé”.

Analizzando i dati di 18 naufragi avvenuti negli ultimi 3 secoli i ricercatori hanno valutato i comportamenti di passeggeri e equipaggio mentre la nave colava a picco e sono giunti a scoprire che su un campione di 15mila persone di 30 Paesi vige il motto “ognuno per sé”.

E sbaglia chi crede che Schettino sia un raro e scellerato caso di inefficienza, perché solo nei film ad alto tasso di coraggio e commozione il capitano non abbandona mai la nave. La suddetta ricerca ha dimostrato infatti che il capitano e l’equipaggio hanno indici di sopravvivenza maggiori rispetto ai passeggeri. Su 16 capitani solo 9 non hanno abbandonato la nave.

Prima le donne e i bambini?

Falso anche questo, gli uomini sopravvivono il doppio delle donne, soprattutto sulle navi che battono bandiera inglese.

I bambini sono la categoria più a rischio durante i naufragi e dal Titanic, che colò a picco il 15 aprile 1912, fino alla Concordia l’unica vera storia di coraggio ed eroismo che si può raccontare è quella di Giuseppe.

Solo il batterista ha contrastato “l’ognuno per sé” insito nella natura umana vincendo gli istinti, donando la sua vita per salvare quella di un bambino.

Giuseppe è morto annegato due volte: nelle acque dell’isola del Giglio e nell’indifferenza generale che preferisce dare seguito ed attenzione al capitano Schettino, consentendogli finanche di tenere lezioni universitarie.

Non ci sta Antonio Nisita, insegnante di Portici, che ha deciso di mettere in piedi una splendida iniziativa: una petizione per ricordare Giuseppe Girolamo, 30 anni, di Alberobello (Bari), il giovane musicista che morì rinunciando al suo posto nella scialuppa per cederlo e quindi salvare un bambino nel naufragio della Costa Concordia.

Due mesi dopo, il 22 Marzo fu trovato il corpo senza vita del musicista, di qui l’iniziativa di formare una petizione che ha già raggiunto quota 80.000 firme per far assegnare la medaglia al valor civile, a questo coraggioso eroe silente, in un mondo che gira moralmente al contrario, conferendo lustro a chi, come Schettino, ha sbagliato, dimenticando chi andrebbe realmente menzionato per dare esempio ai giovani, sempre più in balia di prodotti preconfezionati dai media, in una quotidianità sempre più scevra  di  solidarietà, altruismo e, soprattutto, fraternità tra esseri umani.

 

Tags: alberobelloantonio nisitacapitano schettinocosta concordiaeroegiuseppe girolamoisola del giglionaufragioporticiscialuppa
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, una ex città artigiana

Succ.

Morta l’elefantessa Sabrina, uno dei simboli di Napoli

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Morta l’elefantessa Sabrina, uno dei simboli di Napoli

Morta l'elefantessa Sabrina, uno dei simboli di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?