• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Io amo Napoli”: campagna di utilità sociale o autogol?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
“Io amo Napoli”: campagna di utilità sociale o autogol?
Share on FacebookShare on Twitter

Io amo Napoli1) Io amo Napoli e non butto le carte a terra

ADVERTISEMENT

2) Io amo Napoli e faccio la raccolta differenziata

3) Io amo Napoli e non abbandono i rifiuti in strada

4) Io amo Napoli e sui mezzi pubblici faccio il biglietto

5) Io amo Napoli e in scooter metto il casco

6) Io amo Napoli e raccolgo i bisogni del mio cane

7) Io amo Napoli e non imbratto i monumenti

8) Io amo Napoli e sono solidale con i più deboli

9) Io amo Napoli e denuncio le illegalità

 

Questi sono i 9 punti della campagna “Io amo Napoli”. L’iniziativa, promossa dall’Assessore alla Comunicazione della città di Napoli, Monia Aliberti, e lanciata nelle scuole e sui bus Anm, si propone di stimolare 9 differenti comportamenti virtuosi da parte dei cittadini. Solo rispettando la propria città e prendendosene cura, infatti, è possibile ottenere un miglioramento tangibile dello stato di cose.

«Si tratta – ha affermato la Aliberti – di 9 azioni trattate in modo positivo, che non giudicano, ma stimolano il cittadino a farsi promotore della propria città. Nell’immedesimazione con i personaggi della campagna superiamo lo stereotipo negativo che troppo spesso colpisce “massmediaticamente” noi napoletani. Chi ama Napoli – prosegue l’Assessore – deve rispettarla e proteggerla».

C’è già, però, chi accusa la Aliberti di pedagogia. I nove punti della sua campagna, infatti, fanno riferimento a comportamenti elementari che un normale individuo dovrebbe apprendere da piccolo, in famiglia, e non da adulto mediante una pubblicità.

Dunque, più che restituire a Napoli la sua dignità, come l’assessore aveva promesso nel corso del suo insediamento, questa iniziativa rischia di ridicolizzare la città nei confronti dell’Italia intera.

La domanda, allora, sorge spontanea: premesso che i napoletani sono noti in tutto il mondo per l’amore viscerale che nutrono nei confronti della propria città, quanto e che cosa fanno per renderla un posto migliore?

Tags: Alibertiamoreassessore Comunicazionebusdignitànapoliscuole
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli. Pastore tedesco azzanna al volto 46enne

Succ.

Casalnuovo. La speranza dopo la tragedia. Lunedì riapre il panificio del commerciante suicida.

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Casalnuovo. La speranza dopo  la tragedia. Lunedì riapre il panificio del commerciante suicida.

Casalnuovo. La speranza dopo la tragedia. Lunedì riapre il panificio del commerciante suicida.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?