• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Equoevento”: la Onlus che sfama i poveri con gli “sprechi delle cerimonie”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2015
in In evidenza, News
0
“Equoevento”: la Onlus che sfama i poveri con gli “sprechi delle cerimonie”
Share on FacebookShare on Twitter

imagesLo sfarzo, gli eccessi e gli sprechi dei banchetti matrimoniali, oggetto di critiche e di reality show, per una volta, finiscono sotto la luce dei riflettori grazie ad una più che nobile iniziativa.

ADVERTISEMENT

Vi siete mai chiesti quanto cibo viene buttato alla fine del banchetto di una cerimonia?

Un quesito che non ha partorito una “stima”, bensì una Onlus: nata a Roma nel gennaio 2014, “Equoevento Onlus” è un’associazione creata da 5 ragazzi tra i 25 e i 30 anni con l’obiettivo di offrire una soluzione al problema degli sprechi alimentari connessi ad eventi come matrimoni, serate di gala, convegni, inaugurazioni.

Il servizio offerto da Equoevento consiste nel recupero e diretta ridistribuzione ad enti caritatevoli delle eccedenze alimentari prodotte durante gli eventi. 

Questa pratica solidale permette di ottimizzare tutte le risorse alimentari ed evitare che questi diventino rifiuti.

Il primo “Equo-evento” è stato il Convegno Nazionale di Federnotai nell’aprile 2014, dove sono stati recuperate circa 400 porzioni di cibo a fronte di 600 invitati.

Nei seguenti sei mesi Equoevento ha partecipato a circa 40 eventi tra matrimoni e convegni, raccogliendo e distribuendo oltre 7000 pasti ad enti caritativi.

Il successo ottenuto è stato enorme e ha portato alla ribalta l’attività di Equoevento su giornali e televisioni nazionali, il che ha comportato una crescita esponenziale degli eventi a cui è richiesto il ritiro di cibo in eccesso da parte di Equoevento.

A fronte della comparsa di nuove sacche di povertà, non è sopportabile che l’eccedenza diventi spreco, ma purtroppo per motivi normativi i catering ed i ristoranti non possono riutilizzare il cibo eccedente che invece può essere donato alle associazioni senza scopo di lucro grazie ad una norma detta “Legge del buon samaritano”. 

Equoevento ha l’obiettivo di rendere la raccolta delle eccedenze alimentari durante gli eventi una pratica comune, oltre che sensibilizzare l’intera comunità sul tema degli sprechi alimentari. L’attività dell’associazione aiuta a distribuire a mense caritative il cibo di altissima qualità nutritiva ritirato agli eventi e al contempo a diminuire le quantità di rifiuti umidi prodotte dai catering e dalle cucine.

Attualmente il servizio di Equoevento Onlus coinvolge oltre 15 mense caritative, per un bacino di circa 1500 utenti, oltre a numerosi privati o aziende promotori dell’evento ed organizzatori di catering che, pur non rinunciando alla buona riuscita dello stesso, vogliano contribuire ad una causa socialmente utile.

Sebbene Equoevento sia una realtà nata da pochi mesi la grande visibilità mediatica che ha ottenuto ha stimolato diverse iniziative simili.

Nelle ultime settimane, la Onlus è stata contattata da diverse città d’Italia da persone determinate a voler replicare il progetto nelle loro Regioni. Tant’è vero che stanno per essere rese operative le prime due sedi della rete Equoevento in Lombardia e Sicilia, ma numerose richieste sono venute anche da Puglia, Veneto, Emilia Romagna e Liguria dove la Onlus conta di aprire sedi distaccate entro 3-4 mesi.

A quando l’apertura di una sede nel regno del “Boss delle cerimonie”?

 

Tags: buffet cerimonieequoevento onlusil boss delle cerimonielegge del buon samaritanomensa dei poverispreco di cibo
ADVERTISEMENT
Prec.

Calciatore indiano muore dopo esultanza

Succ.

Dai pianti di Mazzarri ai rimpianti di Benitez

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Napoli vince e si toglie qualche “Sassuolino” dalla scarpa

Dai pianti di Mazzarri ai rimpianti di Benitez

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?