• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il ritorno del “Boss delle cerimonie”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Il ritorno del “Boss delle cerimonie”
Share on FacebookShare on Twitter

untitledRitorna a dominare la scena della seconda serata del venerdì televisivo lo sfarzo e l’eccesso di quella Napoli a base di “frutti di mare crudi” e desiderio di mettersi in mostra che sfocia nel fanatismo, più che degnamente raccontata dal famigerato “Il Boss delle cerimonie” in onda su Realtime.

ADVERTISEMENT

Una nutrita fetta di Napoli si sdegna, si scandalizza, si oppone, inorridisce e protesta, perché non si rispecchia nella “Napoli delle cerimonie” nuovamente tornata alla ribalta dallo scorso venerdì.

Nell’edizione precedente, il programma era incentrato sui matrimoni, mentre stavolta a tenere banco sono “le comunioni da sogno.”

Questa corpulenta e vibrante insurrezione popolare è analoga a quella partorita dal medesimo orgoglio partenopeo allorquando i riflettori si sono accesi sulla “terra dei fuochi”.

Tutti, proprio tutti, in maniera più o meno cosciente, da decenni, sapevamo cosa giace sotto il focoso rosso dei nostri famigerati pomodori. Eppure, prima che a quelle anonime campagne venisse affrancata l’etichetta di “terra dei fuochi” nessuno ha mai afferrato il megafono per prendere una sonora e fidente posizione pubblica.

Analogamente, ogni partenopeo nasce, cresce e convive con la consapevolezza di cosa giace sopra quella stessa terra, quando prendono forma le “scene da cerimonia”.

Tuttavia, prima che fossero erte a protagoniste di un reality show, nessuno ha mai preso un altrettanto sonora e fidente posizione pubblica a riguardo.

Seppur si tratti di due tematiche tra le quali imperversa una profonda differenza, soprattutto per quanto attiene la gravità in esse radicate, “la popolare reazione del popolo” è stata la stessa: gli viene accordato il permesso di esistere, purché non se ne parli.

Eppure quella realtà contornata di pizzi, merletti e “melodie neomelodiche” non è frutto di artificiosi montaggi.

È tutto “reale” e dentro di noi, questa lucida consapevolezza, esiste.

Ad un cittadino di Rovigo o di Bolzano, basterebbe inserire la dicitura “cerimonie napoletane” in qualunque motore di ricerca per imbattersi in video amatoriali dal contenuto finanche più trash rispetto a quelli proposti da Real time e tra i commenti che accompagnano le immagini, troverebbe solo battute goliardiche e nessun cenno di riluttanza.

Questo apre un profondo squarcio sulla psiche di questo popolo: permaloso, orgoglioso, ostinato, cocciuto, aggrovigliato intorno ad una serie di luoghi comuni, dei quali, dichiara, di volersi assolutamente disfare, ma, ai quali, lui per primo, rimane saldamente ancorato, incapace di comprendere che sono le sue stesse mani a cucirsi addosso certe etichette.

“La Napoli delle cerimonie” esiste: lo dimostrano le “foto da Vrenzolario” che immortalano baby-spose accompagnate in chiesa da carrozze trainate da cavalli bianchi per ricevere il sacramento della comunione, le serenate, i fuochi d’artificio, donne “pittate ed ingioiellate” fino all’inverosimile, fasciate in abiti succinti, eccessivi, slanciate da calzature improbabili, uomini lampadati, con le ciglia affinate e ben disegnate, incravattati in abiti cuciti con stoffe simili a quelle usate per tappezzare divani e tende, banchetti interminabili che si protraggono fino a notte fonda, i balli latinoamericani, i cantanti neomelodici, lo sfarzo, lo spreco, l’esubero, l’eccesso.

È tutto vero e ne siamo tutti consapevoli.

Però “Napoli è anche altro”.

E tutti, noi per primi, dobbiamo esserne consapevoli, se vogliamo che “gli altri” facciano altrettanto, accantonando i piagnistei e l’autocommiserazione, spogliandoci delle misere vesti di “vittime di noi stessi” per praticare la costruttiva arte del non prendersi troppo sul serio.

Il resto del mondo “ride e sorride” al cospetto di quelle scene, ma, una volta spenta la tv, riprende a girare esattamente come faceva prima.

Non comprendo perché dobbiamo lasciar credere di voler invertire la rotta, giacché non vedremo mai nessuno incatenarsi al cancello del “castello di Don Antonio” per dire “basta a questo scempio”.

Però, vogliamo essere degli “animali da tastiera” attivi e proliferi, pronti a sbranare la notizia che fa più tendenza.

A tutti i costi, anche a discapito del buon senso.

La logica dovrebbe impone che “seguire il gregge” quasi mai equivale ad applicare la condotta intellettualmente più onesta alle proprie idee ed azioni.

“Un certo” Fabrizio De André, asserisce quanto segue: “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.”

Eppure, sparare a zero sul letame non è e non sarà mai il modo più lungimirante di “ergersi a fiore”.

 

Tags: comunione napoletanail boss delle cerimoniematrimonio napoletanoprogramma televisivoreality showrealtimeterra dei fuochi
ADVERTISEMENT
Prec.

15enne seviziato: l’ennesima vittima di un “gioco” finito male

Succ.

Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana

Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?