• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

STOP AL DEGRADO AL CENTRO ANTICO DI NAPOLI. TORNA “NoStraNa”. WEEK END DI MANIFESTAZIONI

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Ottobre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
STOP AL DEGRADO AL CENTRO ANTICO DI NAPOLI. TORNA “NoStraNa”. WEEK END DI MANIFESTAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Attivita-del-progetto-NoStraNa

ADVERTISEMENT

Si scrive “NoStraNa”, si legge “impegno contro il degrado, fisico, funzionale e sociale del Centro Antico di Napoli”.

Nel 2009 due giovani architetti, Laura Falcone e Bruna Vendemmia, decidono di fondare un’associazione, “Duediquattro, il Collaboratorio”, al fine di trasformare le città contemporanee, e danno vita ad un progetto, “NoStraNa”, destinato a diventare motivo di vanto per il capoluogo campano.

“NoStraNa” è un esperimento di rigenerazione urbana applicato alla città di Napoli: ci si simpegna per recuperare il Centro Antico, minacciato dal degrado. E per farlo non ci si concentra esclusivamente sull’arredo urbano, ma si individua la funzione che quello spazio ha. Lo spazio, infatti, per rigenerarsi, ha bisogno di essere vissuto. Solo così diventa anche più sicuro.

Le pecche del Centro Antico di Napoli sono innumerevoli: mancano aree verdi attrezzate ed aree gioco, l’arredo urbano è obsoleto ed inadeguato, e la manutenzione è insufficiente. Tutto questo scoraggia la fruizione da parte della cittadinanza e mina il senso di comunità.

“NoStraNa”  si propone, allora, di “occupare”, temporaneamente e periodicamente, alcuni luoghi del Centro Antico di Napoli, approntandovi le attrezzature necessarie per svolgervi delle attività ludico-sportive, a partecipazione libera e gratuita, organizzate da associazioni e federazioni sportive, coordinate da volontari e finanziate mediante partnerships con operatori economici.

In questo modo la cittadinanza si ri-appropria dello spazio pubblico, ri-scopre le potenzialità latenti di luoghi degradati o sottoutilizzati, è incentivata a valorizzarli, rispettarli e proteggerli, riconoscendo loro il valore di” bene comune”.

Quest’anno le attività organizzate da “NoStraNa”  si svolgeranno sabato 18 e domenica 19 ottobre, dalle 10 alle 22, a Piazzetta Nilo, Piazza Teodoro Monticelli, Piazza Banchi Nuovi, scale di Montesanto, Piazza Bellini, cortile di Santa Chiara.

I cittadini di tutte le età potranno partecipare a sfide di ping-pong, calcio balilla, basket e scacchi; ballare swing, tango e danze popolari; provare i giochi in legno del ludobus, assistere a spettacoli di burattini e cantastorie; unirsi al giocodanza per bambini; prendere parte all’aperitivo di quartiere, e molto altro ancora.

Di seguito, il programma dettagliato della manifestazione:

 

PROGRAMMA
Sabato 18 ottobre
ore 10.00 – 22.00

 

Piazza Banchi Nuovi

ore 10.00 -18.00 Street Basket

a cura di Kouros Napoli

 

Piazza Teodoro Monticelli

ore 10.00 – 18.00 Calcio Balilla

ore 20.00 -22.00 Danze popolari

 

Piazzetta Nilo

Ore 15.00-18.00 Scacchi

A cura dell’Associazione Scacchistica Partenopea

 

Cortile della chiesa di Santa Chiara

ore 10.00 – 18.00 Spazio giochi bambini

A cura di Ludobus
ore 16.00 – 17.00 Gioco-danza

A cura dell’associazione culturale Led

 

Scala di Montesanto

ore 17.00 – 21.00 Tango

A cura di Paola Mariana Cabrera e Rogelio Bravo

 

Piazza Bellini

ore 10.00 – 18.00 Tennis-Tavolo

A cura di Ferdinando Coletta A.S.D.T.T.Galleria Auchan Mugnano

 

Domenica 19 ottobre
ore 11.00 – 22.00

 

Piazza Banchi Nuovi

ore 11.00 – 13.00 Circo per bambini

a cura di Vico Pazzariello
ore 18.00 – 20.00 Swing

a cura di Swingin’ Napoli
ore 20.00 – 22.00

Aperitivo di Quartiere a cura di Santa Chiara Café.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Quella Napoli che nessuno racconta

Succ.

Kalù: il maestro che ci farà danzare nel mondo latino

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Kalù: il maestro che ci farà danzare nel mondo latino

Kalù: il maestro che ci farà danzare nel mondo latino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?