• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ALLA SCOPERTA DEI LAVORI CHE IN ITALIA NESSUNO VUOLE FARE

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Ottobre, 2014
in News
0
ALLA SCOPERTA DEI LAVORI CHE IN ITALIA NESSUNO VUOLE FARE
Share on FacebookShare on Twitter

lavoro-01.45.01

ADVERTISEMENT

La crisi economica sta, sempre più velocemente, devastando il nostro Paese. Ma siamo sicuri che, pur di arrivare a fine mese senza l’acqua alla gola, gli italiani siano disposti a fare qualunque tipo di lavoro? La risposta è no, e la conferma arriva dalla lista stilata dalla Camera di Commercio di Monza elaborando i dati del Sistema Informativo Excelsior 2014. Scopriamo che, nonostante la difficile situazione del mercato del lavoro ed un livello di disoccupazione giovanile pari al 44%, in Italia ci sono lavori che nessuno vuole fare o lavori che nessuno è in grado di fare. In particolare, ogni regione si caratterizza per delle professionalità mancanti.

Alla Lombardia non piacciono i mestieri antichi ed, infatti, sono difficili da reperire lattonieri, stagnini e tappezzieri; inoltre, strano a dirsi visto che è la regione della moda, scarseggiano anche sarti e modellisti. Nel Lazio, regione turistica per eccellenza, mancano 270 accompagnatori turistici. In Veneto sono di difficile reperimento gli ingegneri elettrotecnici, i tecnici della sicurezza e gli idraulici, mentre in Friuli Venezia Giulia mancano tecnici elettronici e cuochi. Penuria di cuochi si registra anche in Sardegna ed in Abruzzo. In Liguria scarseggiano gelatai, pasticcieri e falegnami, ed in Piemonte “pony express” ed esperti di pubbliche relazioni.

Mancano gli agronomi in Trentino Alto Adige, gli elettricisti in Puglia ed in Toscana, i contabili addetti alle buste paga, gli architetti, gli urbanisti e gli specialisti in recupero e conservazione del territorio in Emilia Romagna. In Umbria si fatica a trovare e personale non qualificato nei servizi di ristorazione. Fisioterapisti si cercano in Sicilia ed in Calabria, mentre nelle Marche si cercano esperti di marketing.

Ed in Campania quali sono i mestieri più ricercati? Al primo posto si collocano i verniciatori artigianali ed industriali (100%). Seguono gli agenti immobiliari (66,7%) ed il personale non qualificato nei servizi di ristorazione (66,7%). Di difficile reperimento sono, poi, i professionisti dell’informatica, tra tecnici programmatori ed analisti di software. Ed,ancora, scarseggiano spedizionieri e tecnici della distribuzione, falegnami ed attrezzisti di macchine per la lavorazione del legno, conduttori di carrelli elevatori ed operai di catene di montaggio automatizzate.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: 17enne interviene per sedare una lite, accoltellato

Succ.

PIANURA. MIGLIORANO LE CONDIZIONI DEL 14ENNE SEVIZIATO

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
PIANURA. MIGLIORANO LE CONDIZIONI DEL 14ENNE SEVIZIATO

PIANURA. MIGLIORANO LE CONDIZIONI DEL 14ENNE SEVIZIATO

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?