• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ALLA SCOPERTA DEI LAVORI CHE IN ITALIA NESSUNO VUOLE FARE

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Ottobre, 2014
in News
0
ALLA SCOPERTA DEI LAVORI CHE IN ITALIA NESSUNO VUOLE FARE
Share on FacebookShare on Twitter

lavoro-01.45.01

ADVERTISEMENT

La crisi economica sta, sempre più velocemente, devastando il nostro Paese. Ma siamo sicuri che, pur di arrivare a fine mese senza l’acqua alla gola, gli italiani siano disposti a fare qualunque tipo di lavoro? La risposta è no, e la conferma arriva dalla lista stilata dalla Camera di Commercio di Monza elaborando i dati del Sistema Informativo Excelsior 2014. Scopriamo che, nonostante la difficile situazione del mercato del lavoro ed un livello di disoccupazione giovanile pari al 44%, in Italia ci sono lavori che nessuno vuole fare o lavori che nessuno è in grado di fare. In particolare, ogni regione si caratterizza per delle professionalità mancanti.

Alla Lombardia non piacciono i mestieri antichi ed, infatti, sono difficili da reperire lattonieri, stagnini e tappezzieri; inoltre, strano a dirsi visto che è la regione della moda, scarseggiano anche sarti e modellisti. Nel Lazio, regione turistica per eccellenza, mancano 270 accompagnatori turistici. In Veneto sono di difficile reperimento gli ingegneri elettrotecnici, i tecnici della sicurezza e gli idraulici, mentre in Friuli Venezia Giulia mancano tecnici elettronici e cuochi. Penuria di cuochi si registra anche in Sardegna ed in Abruzzo. In Liguria scarseggiano gelatai, pasticcieri e falegnami, ed in Piemonte “pony express” ed esperti di pubbliche relazioni.

Mancano gli agronomi in Trentino Alto Adige, gli elettricisti in Puglia ed in Toscana, i contabili addetti alle buste paga, gli architetti, gli urbanisti e gli specialisti in recupero e conservazione del territorio in Emilia Romagna. In Umbria si fatica a trovare e personale non qualificato nei servizi di ristorazione. Fisioterapisti si cercano in Sicilia ed in Calabria, mentre nelle Marche si cercano esperti di marketing.

Ed in Campania quali sono i mestieri più ricercati? Al primo posto si collocano i verniciatori artigianali ed industriali (100%). Seguono gli agenti immobiliari (66,7%) ed il personale non qualificato nei servizi di ristorazione (66,7%). Di difficile reperimento sono, poi, i professionisti dell’informatica, tra tecnici programmatori ed analisti di software. Ed,ancora, scarseggiano spedizionieri e tecnici della distribuzione, falegnami ed attrezzisti di macchine per la lavorazione del legno, conduttori di carrelli elevatori ed operai di catene di montaggio automatizzate.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: 17enne interviene per sedare una lite, accoltellato

Succ.

PIANURA. MIGLIORANO LE CONDIZIONI DEL 14ENNE SEVIZIATO

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
PIANURA. MIGLIORANO LE CONDIZIONI DEL 14ENNE SEVIZIATO

PIANURA. MIGLIORANO LE CONDIZIONI DEL 14ENNE SEVIZIATO

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?