• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Raccontare Napoli spogliandola di “pizza, Camorra e mandolino”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Ottobre, 2021
in Da Sud a Sud, In evidenza
2
Raccontare Napoli spogliandola di “pizza, Camorra e mandolino”
Share on FacebookShare on Twitter

safe_image (7)È facile descrivere Napoli: basta impastare una pizza, farcirla di luoghi comuni ed infornarla nelle roventi fauci del Vesuvio.

ADVERTISEMENT

Napoli va oltre, Napoli è altro.

Napoli è talmente complessa nella sua caotica semplicità che, talvolta, risulta difficile comprenderla, se non addirittura impossibile, finanche per quei cuori germogliati dalle sue stesse viscere, ma animati da un arido e impavido fervore, quello che li porta a rinnegare la loro stessa terra, a scipparsela dal petto e rimpiazzarla brutalmente con cruente e ruvide pietre.

Napoli è i vicoli: quelli che sembrano tutti uguali, perché i vicoli di Napoli li riconosci subito, però, tra un sanpietrino e una crepa nascondono puntuali frammenti di scarna diversità. Il calore dell’asfalto, delle voci, del caos che da quelle parti si chiama “o burdell’”, del ragù che bolle sul fuoco, del sole che in quel labirinto di decrepite mura e speranze, ci arriva tagliato in fili timidi e sottili, poco efficaci ad asciugare i panni stesi da un estremo all’altro.

Quelle sono le vere bandiere di Napoli.

Quei panni tesi e protesi alla ricerca incessante di sole e che non smettono mai di sventolare in cielo, di giorno e di notte.

I panni stesi nei vicoli non nascono per essere indossati dalle persone, ma dalle anime.

10406514_10203762385167485_7847296889327134051_n

Napoli è Maradona: il Dio di questo popolo, l’unico essere ancora vivente venerato come un santo e adorato come una divinità.

Maradona è il sogno più grande tramutato in realtà.

Maradona è sentimento e storia, passione ed emozione, riscatto sociale e gratificazione.

Maradona è il più commosso ed assordante canto di gioia partorito dai napoletani.

Maradona è il Re di Napoli e fino alla fine del mondo e anche oltre, negli abissi dell’eternità, la sua leggenda amorevolmente troneggerà sul capo della sua gente.

Maradona è un mito che non morirà mai.

Maradona è perpetuo ed infinito.

Maradona è per sempre.

safe_image (5)

Napoli è un campo di pallone improvvisato capace di nascere in qualsiasi momento e a qualsiasi ora, ovunque ci sia un bambino, due cartelle o qualsiasi altro oggetto utile per accennare una porta e soprattutto ovunque viva il fervido ed appassionato desiderio custodito in un pallone di pezza, di cuoio, in un Super Santos o in qualsiasi altra diavoleria di forma sferica forgiata a pallone dalla scaltra abnegazione verso quello che per un bambino di Napoli non rappresenta uno sport, ma il primordiale e più viscerale dei sogni.

7101_1401674633388321_8277481158825651817_n

Napoli è ritrovarsi con le tasche bucate dalle quelli penzolano pochi spiccioli e tante speranze e protendere lo sguardo verso il cielo per affidare all’immensità del mantello azzurro che avvolge il mondo, e quindi anche Napoli, i sogni che raccontano di un futuro diverso e più roseo e i viaggi più densi di avventure ed esperienze, quelle che forgiano il carattere e fanno bene all’anima, ma non rinvigoriti dal desiderio di imparare la lingua, perché parlare fluentemente il dialetto napoletano vuol dire possedere il registro linguistico più versatile del mondo, quello che consente di comunicare con tutti e di farsi capire e non comprendere, in tutte le parti del mondo, da tutta la gente del mondo.

Perché ogni singolo tassello di mondo è fecondato da una goccia di Napoli.

safe_image (4)

Napoli è il mare: quello che ti sbatte in faccia in tutta la sua smisurata e sconfinata grandezza e ti cattura con il fascinoso ed abbagliante splendore dei suoi giochi di colore, ma è anche quello raccolto e timido, che s’interpone tra un palazzo e l’altro, come se ci stesse giocando a nascondino e che appare tra un frammento e l’altro di realtà, come la più surreale delle bellezze della vita.

10338287_1394400834115701_6335441097989705060_n

Perché quando guardi il mare di Napoli, non puoi fare a meno di pensare “È troppo bello per essere vero”.

Poi ti ricordi che sei a Napoli ed è quello l’esatto momento in cui comprendi cos’è Napoli e chi è Napoli.

1912367_1389087104647074_1176544880_n

Foto: Giuseppe Divaio per Napoli Photo Project

 

 

Tags: calciocamorragolfo di napolilupghi comunimandolinomaradonamarenapolipizzascugnizzistereotipiVesuviovicoli
ADVERTISEMENT
Prec.

“Io ti maledico”: le celebri freddure del “Gufetto Tiè”

Succ.

Tre rimedi naturali contro il mal di testa

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Tre rimedi naturali contro il mal di testa

Tre rimedi naturali contro il mal di testa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?