• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una ricercatore napoletano rivela: “La polenta è tossica”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Una ricercatore napoletano rivela: “La polenta è tossica”
Share on FacebookShare on Twitter

images8YKVK34I“Perchè guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?”

ADVERTISEMENT

Questo è quanto recita un passo del Vangelo: un’autentica lezione di vita che conferma un’innata ostinazione umana volta a criticare il prossimo piuttosto che lavorare d’introspezione per migliorare i propri limiti e colmare le proprie lacune.

Questo è quanto accade nel “microcosmo” che costituisce una singola vita, ma anche nel più complesso ed ampio “macrocosmo” che porta il nome di società.

Questo è quanto sta accadendo, ancora una volta, ai danni di Napoli, per effetto delle ormai ampiamente note accuse mosse contro la pizza, finita sul banco degli imputati e non su tavoli a lei ben più consoni, con l’accusa di “nuocere alla salute”.

Eppure, Napoli sale in cattedra replicando, ancora una volta, con lungimirante intelletto, rendendo nota “la sua ricerca” quella supportata da dati scientifici e che colloca sul banco degli imputati un alimento che nel cuore del Nord si consuma da centinaia di anni.

Si chiama “fumonisine” ed è una tossina che renderebbe la polenta tossica.

Questo è quanto dichiarato dal primo ricercatore del Cnr, istituto di genetica e biofisica di Napoli, Roberto Defez, durante un convegno organizzato dalla fondazione per lo sviluppo sostenibile.

Nel suo intervento dedicato allo “sviluppo sost-edibile”, Defez ha ricordato che, nel 2007, il Regolamento 1126 ha introdotto un tetto delle fumonisine nei prodotti alimentari, differenziando il valore nell’alimentazione destinata agli adulti da quella dei bambini.

Secondo una analisi effettuata dal ricercatore Cnr “su 77 polente in commercio, la composizione di quelle da agricoltura biologica avrebbe un valore di fumonisine due volte superiore alla media”.

Defez ha poi ricordato dati relativi a studi pubblicati antecedentemente che indicano Pordenone – dove la polenta rientra nelle abitudini alimentari locali – come la terza città in Europa per alta correlazione di tumori all’esofago.

Statistiche che difficilmente lasciano ipotizzare che non vi sia un collegamento diretto tra incidenza di tumori e “consumo di polenta”.

Ancor più se si considera che i “polentoni” si sono disfatto dei loro rifiuti concorrendo ad alimentare “la terra dei fuochi” al Sud con il consequenziale disastro ambientale che ne è derivato.

Tags: bergamocnrfumonisinepizza cancerogenapolentapordenoneroberto defeztossica
ADVERTISEMENT
Prec.

Accoltellato l’ex sindaco di Pompei, in manette l’aggressore

Succ.

Commerciante napoletano scomparso in Messico

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
Commerciante napoletano scomparso in Messico

Commerciante napoletano scomparso in Messico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?