• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una ricercatore napoletano rivela: “La polenta è tossica”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Una ricercatore napoletano rivela: “La polenta è tossica”
Share on FacebookShare on Twitter

images8YKVK34I“Perchè guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?”

ADVERTISEMENT

Questo è quanto recita un passo del Vangelo: un’autentica lezione di vita che conferma un’innata ostinazione umana volta a criticare il prossimo piuttosto che lavorare d’introspezione per migliorare i propri limiti e colmare le proprie lacune.

Questo è quanto accade nel “microcosmo” che costituisce una singola vita, ma anche nel più complesso ed ampio “macrocosmo” che porta il nome di società.

Questo è quanto sta accadendo, ancora una volta, ai danni di Napoli, per effetto delle ormai ampiamente note accuse mosse contro la pizza, finita sul banco degli imputati e non su tavoli a lei ben più consoni, con l’accusa di “nuocere alla salute”.

Eppure, Napoli sale in cattedra replicando, ancora una volta, con lungimirante intelletto, rendendo nota “la sua ricerca” quella supportata da dati scientifici e che colloca sul banco degli imputati un alimento che nel cuore del Nord si consuma da centinaia di anni.

Si chiama “fumonisine” ed è una tossina che renderebbe la polenta tossica.

Questo è quanto dichiarato dal primo ricercatore del Cnr, istituto di genetica e biofisica di Napoli, Roberto Defez, durante un convegno organizzato dalla fondazione per lo sviluppo sostenibile.

Nel suo intervento dedicato allo “sviluppo sost-edibile”, Defez ha ricordato che, nel 2007, il Regolamento 1126 ha introdotto un tetto delle fumonisine nei prodotti alimentari, differenziando il valore nell’alimentazione destinata agli adulti da quella dei bambini.

Secondo una analisi effettuata dal ricercatore Cnr “su 77 polente in commercio, la composizione di quelle da agricoltura biologica avrebbe un valore di fumonisine due volte superiore alla media”.

Defez ha poi ricordato dati relativi a studi pubblicati antecedentemente che indicano Pordenone – dove la polenta rientra nelle abitudini alimentari locali – come la terza città in Europa per alta correlazione di tumori all’esofago.

Statistiche che difficilmente lasciano ipotizzare che non vi sia un collegamento diretto tra incidenza di tumori e “consumo di polenta”.

Ancor più se si considera che i “polentoni” si sono disfatto dei loro rifiuti concorrendo ad alimentare “la terra dei fuochi” al Sud con il consequenziale disastro ambientale che ne è derivato.

Tags: bergamocnrfumonisinepizza cancerogenapolentapordenoneroberto defeztossica
ADVERTISEMENT
Prec.

Accoltellato l’ex sindaco di Pompei, in manette l’aggressore

Succ.

Commerciante napoletano scomparso in Messico

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Commerciante napoletano scomparso in Messico

Commerciante napoletano scomparso in Messico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?