• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Block Bce: i manifestanti rassicurano i commercianti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Block Bce: i manifestanti rassicurano i commercianti
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (2)Domani, giovedì 2 ottobre, si terrà a Napoli la riunione del consiglio direttivo della Banca Centrale Europea che si svolgerà presso il Museo di Capodimonte.

ADVERTISEMENT

Evento che rilancia Napoli come crocevia e sfondo di possibili soluzioni sull’eurozona in affanno.

Prima del tanto atteso quanto temuto evento, tuttavia, avrà luogo un faccia a faccia riservatissimo. Un appuntamento al riparo dai riflettori, che si svolge, non a caso, prima del tanto atteso giovedì. Il Capo dello Stato Giorgio Napolitano e il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi, entrambi a Napoli, perché attesi ai due distinti impegni pubblici di domani – rispettivamente la Settimana europea delle Pmi, Piccole e medie imprese; e la riunione del direttivo della BCE – sono giunti nel capoluogo partenopeo nella tarda mattinata e si incontreranno oggi pomeriggio a Villa Rosebery.

In vista della manifestazione di domani, scatta, dunque, il piano sicurezza: coinvolti complessivamente 2mila operatori  che si dispiegheranno al massimo domani, e dovranno coprire con dispositivi molto elastici, giorno e notte, i vari perimetri palcoscenico della quattro giorni di dibattiti pubblici, destinati a chiudersi sabato a Città della Scienza, alla presenza del viceministro allo Sviluppo Carlo Calenda e del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi. Stasera, primo via ufficiale con la cena a Palazzo Reale per la Settimana europea delle Pmi: vi partecipano sia Draghi, sia il governatore della Banca d’Italia, il napoletano Ignazio Visco.

Domani, dunque, la città diventa vetrina internazionale.

Soprattutto 3 le aree blindate.

Le prime due sul versante mare: via Partenope per gli alberghi Vesuvio ed Excelsior in cui alloggiano il presidente della Bce, Draghi, e tutti gli altri 18 membri del consiglio (ciascun rappresentante della Banca dei paesi Ue aderenti all’euro) con i rispettivi staff; obiettivo sensibile è come sempre Villa Rosebery, ma la zona ad alto rischio resta quella della Reggia di Capodimonte dove tra 24 ore cominciano i lavori del Consiglio Bce. È nei confronti della Banca europea che il popolo dell’antagonismo muove a Napoli il corteo che risalirà lungo viale Colli Aminei fino all’incrocio con via Miano.

Migliaia di dimostranti, movimenti campani, precari, studenti, disoccupati, marceranno al grido di “Block Bce” e “Jatevenne”: ma non dovranno andare oltre la biforcazione con Porta Piccola.

In caso di incidenti, stavolta la questura potrà contare sulle speciali divise già sperimentate nei mesi scorsi dotate di telecamere e congegni, da azionare però solo su ordine del primo dirigente dell’ordine pubblico.

Le intenzioni palesate dai manifestanti, tuttavia, non legittimano allarmismo ed apprensione.

Attraverso un post pubblicato su un social network, infatti, dichiarano: «Abbiamo sentito di attività commerciali o di servizi che pensano di chiudere per paura non si sa di cosa, dell’avvento di non si sa quale catastrofe. Non fatevi influenzare dalla stampa o dal correre delle voci, in piazza ci saranno migliaia di napoletani come voi che la crisi la stanno subendo da anni e vogliono solo manifestare contro i veri responsabili.

Basterebbe chiedere agli abitanti e commercianti del Centro Storico o della zona della stazione, da cui di solito partono la maggior parte dei cortei napoletani, che mai si sognerebbero di interrompere le loro normali attività durante un evento del genere. Le attività commerciali hanno, infatti, svolto anche un servizio pubblico molto importante, supportando l’arrivo di migliaia di persone con servizi igienici e vendita di acqua e alimenti, proprio come succede a Roma o in altre città del paese.

Nel ribadire l’invito a scendere in piazza quel giorno, unico vero motivo per cui varrebbe la pena chiudere ogni attività commerciale, ricordiamo che hanno prodotto più danni i banchieri riuniti all’interno del Border della Bce che tutti i cortei degli ultimi 100 anni in Italia. Se c’è da avere paura di qualcosa o qualcuno, sicuramente fanno molta più paura i partecipanti al vertice e la loro figura di spicco Mario Draghi».

Tags: 2 ottobrebanca centrale europeablock bcecapodimontecolli amoneigiorgio napolitanomanifestazionemario draghinapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

“I miti del calcio”: Gabriel Omar Batistuta (seconda parte)

Succ.

Il video che promuove la pace tra le tifoserie di Roma e Napoli

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Il video che promuove la pace tra le tifoserie di Roma e Napoli

Il video che promuove la pace tra le tifoserie di Roma e Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre: l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, in servizio presso il...

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?