• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I miti del calcio”: Gabriel Omar Batistuta (prima parte)

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

images2EMQWTD0“La popolarità non mi è mai piaciuta. Sono arrivato dove sono arrivato grazie ai miei gol, ma non ho mai cercato di essere famoso.”

ADVERTISEMENT

Gabriel Omar Batistuta è stato e sarà tramandato ai posteri come uno dei centravanti più forti della storia del calcio.

Un calciatore ricco, bello, famoso, invidiato dagli uomini e desiderato dalle donne. Ma anche lui, come tutti, è stato piccolo, sconosciuto, gracile e soprattutto povero.

Anche lui, come molti di noi, ha vissuto momenti difficili, storie tristi e periodi travagliati, ma ha saputo farlo con quella dignità che contraddistingue la leggenda dall’uomo comune.

Gabriel non ha mai voluto bruciato le tappe. Anzi, le ha volute vivere tutte, intensamente, ben conscio degli ostacoli e delle problematiche che comportavano. Il salto nel vuoto per lui ha sempre rappresentato un’incognita troppo ingombrante. Gabriel ha conquistato la gloria attraverso il sacrificio, il sudore, la sofferenza, superando le mille selezioni naturali che la vita impone per arrivare a raggiungere la vetta.

Un bel bambino, raggiante e paffuto.

Questo era Gabriel quando il 1° febbraio 1969 urlò per la prima volta al mondo la gioia di essere nato.

images

Avellaneda, il suo paese d’origine, ignorava che quel giorno aveva dato i natali ad una delle stelle calcistiche più brillanti degli anni ’90.

Un’infanzia vissuta sulle orme dell’insostituibile figura di nonno Melchior e sotto la guida di papà Osmar, una uomo vecchio stampo, onesto e giusto, dignitoso nel suo ruolo di capofamiglia, ma soprattutto impreziosita dal profondo amore di mamma Gloria.

L’inconsapevole spensieratezza di Gabriel non gli consentì di prendere sul serio una grave crisi economica che falciò i risparmi della famiglia Batistuta e gli impose, per un periodo, di vivere alle soglie della povertà. Tuttavia, al piccolo Gabriel non è mai mancata allegria e gioia di vivere, a lui bastava pescare, dare un calcio ad un pallone e sognare.

Anche nell’albero genealogico dei Batistuta, Gabriel fu una mosca bianca.

Dopo di lui, Osmar e Gloria ebbero tre splendide bambine: Elisa, Alejandra e Gabriela. Nessuna invidia, forse un po’ di gelosia all’inizio, ma, dall’età di quindici anni, le attenzioni di Gabriel si concentrarono intensamente solo su una dolcezza femminile: Irina Fernandez, il grande amore della sua vita.

Tutto accadde ad una festa, ma non fu colpo di fulmine. Al primo corteggiamento Bati fu respinto, o meglio, ignorato: Irina, la festeggiata, quella sera ballò con tutti almeno per cinque minuti, a lui concesse solo qualche passetto.

Bati era un ragazzo cicciottello e poco affascinante, ma il suo carattere faceva già trasparire una delle sue doti migliori: la determinazione.

Bati non mollava mai.

E infatti il 28 dicembre 1990, nella chiesa di San Roque, Gabriel sposò Irina.

images0GLTPCNJ

Dalle partitelle e dalla polvere del ‘Lombrico’, il campetto lungo e stretto dove Gabriel dette i primi calci al pallone, alla bolgia della Bombonera, lo stadio del Boca: un percorso accidentato, una strada impervia, irta, ricca di difficoltà, di tranelli, di scelte, ed inevitabilmente di fortuna.

Eppure, l’ambizione di diventare calciatore e goleador Batistuta non l’ha maturata subito.

Il suo sport preferito, inizialmente, era il basket.

E fino a che Gabriel non ha sfondato la porta d’accesso all’Europa ed ha scalato a suon di gol i gradini dell’Olimpo degli dei del calcio, forse, non ha mai pensato di poter diventare ricco e famoso dando calci ad un pallone.

 

Tags: argentinaavellanedaboca juniorsbomboneraCoppa Libertadoresgabriel omar batistutamiti del calciostoria del calcio
ADVERTISEMENT
Prec.

Video: vivere in America mangiando OGM

Succ.

Portici: cade solaio nella stazione di Pietrarsa, un morto

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Portici: cade solaio nella stazione di Pietrarsa, un morto

Portici: cade solaio nella stazione di Pietrarsa, un morto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?