• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco perchè è importante comprare prodotti “Made in Sud”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
1
Ecco perchè è importante comprare prodotti “Made in Sud”
Share on FacebookShare on Twitter

1017204_170236039817571_562153261_nUno studio dell’economista Paolo Savona, firmato Unicredit e Banca d’Italia, rivela che su 72 miliardi l’anno di spesa fatta dai cittadini del Sud, ben 63 sono di beni e servizi prodotti al Nord.

ADVERTISEMENT

Solo una parte dei restanti 9 miliardi resta poi nel Mezzogiorno, essendo compresa in essi anche la quota di spese estere.

Si tratta evidentemente di una forte anomalia che produce un notevole depauperamento del Meridione, con conseguenze disastrose per l’economia e l’occupazione.

Ma non solo.

C’è poi la questione dell’emigrazione interna.

Secondo la Svimez, i giovani meridionali emigrati al Nord sono circa 147,000 ogni anno. Considerato che un figlio, dalla nascita a 24 anni, costa circa 230.000 euro, si ha un trasferimento di risorse per l’emigrazione di 33,8 miliardi. I trasferimenti statali al Sud ammontano invece a 45 miliardi l’anno, di cui 30 vengono prodotti al Nord e 15 al Sud.

In sintesi: dal Sud al Nord vengono trasferiti ogni anno, sotto forma di consumi ed emigrazione, ben 93,8 miliardi.

Si spiega così il forte divario economico tra le due aree del Paese e la tendenza all’allargamento della forbice.

Al momento, l’unica possibilità di riscatto appare legata ad una presa di coscienza dei cittadini meridionali che dovranno però reagire favorendo l’utilizzo dei propri prodotti e servizi con sede legale e stabilimento al Sud.

Lasciare sul territorio 32 miliardi l’anno significherebbe dare, infatti, un enorme impulso all’economia locale e produrre una forte crescita dell’occupazione.

Considerato che mediamente per la creazione di imprese occorre un capitale pari circa 200,000 euro per ogni nuovo occupato, 32 miliardi corrispondono alla creazione di ben 160,00 posti di lavoro ogni anno.

 Maggiore occupazione, infine, significa togliere manovalanza alla criminalità organizzata che arruola i suoi adepti tra i disperati.

È noto, che la repressione dei fenomeni criminali sia assolutamente necessaria, ma che senza concrete occasioni di lavoro, i risultati non possono che essere temporanei.

Questi sono i principi sui quali si ancora l’iniziativa “Compra Sud” promossa e divulgata attraverso la pagina Facebook “Prodotti con sede legale e stabilimento al Sud” all’interno della quale è possibile consultare l’elenco di tutti i prodotti realmente “Made in Sud”.

Infatti, se come tutto quello fin qui emerso non bastasse, di recente e con sempre maggiore incidenza, rimbalzano da più parti le notizie di prodotti tipici del Meridione, in realtà provenienti dal Nord e messi in vendita con etichette contraffatte.

Consultando la suddetta pagina, si avrà la possibilità dì rimanere sempre aggiornati in tal senso, evitando, quindi, di imbattersi in “bufale” di bufale non campane!

 

Tags: banca d'italiacompra suddisoccupazioneeconomistamade in sudmeridionenordpagina facebookPaolo SavonaProdotti con sede legale e stabilimento al Sudsettentrionesudunicredit
ADVERTISEMENT
Prec.

Il mistero del Parco Verde di Caivano

Succ.

30 settembre 1943: l’ultima delle “quattro giornate di Napoli”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
29 settembre 1943: la terza delle “quattro giornate di Napoli”

30 settembre 1943: l'ultima delle "quattro giornate di Napoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?